Piogge e temporali intensi, soprattutto nel versante occidentale. Si sveglierà così domani 15 maggio la Sicilia. Il dipartimento di Protezione civile ha emesso un avviso ed è allerta rosso in tutta la provincia di Trapani e in alcune zone del Palermitano, Agrigentino, Nisseno, Messinese ed Ennese. A partire da stanotte sulla parte ovest dell'Isola si abbatteranno forti piogge, rovesci con forti raffiche di vento e mareggiate e frequente attività elettrica. Coinvolta anche la parte costiera del Messinese.
Scuole chiuse a Palermo e provincia: "Vista l'allerta meteo rossa divulgata dalla Protezione civile - scrive il sindaco Roberto Lagalla - domani tutte le scuole di ogni ordine e grado di Palermo resteranno chiuse". "L’avvertenza principale ai palermitani e a tutti i cittadini del territorio della provincia – continua - è quella di limitare il più possibile gli spostamenti e di uscire da casa per ragioni di lavoro o di effettiva necessità e di scegliere, in quel caso, percorsi lontani dai sottopassi e dai corsi d’acqua. Ringrazio fin da ora la Protezione civile comunale e le squadre delle aziende partecipate che già da oggi stanno lavorando per prevenire il più possibile i disagi a causa di eventuali condizioni meteorologiche avverse e che anche domani saranno pronte a intervenire per garantire la sicurezza". Annullati anche numerosi eventi tra i quali l'inaugurazione delle attività della Guardia Marina Nazionale presso l'immobile confiscato alla mafia in via Messina Marine 315 e la manifestazione di apertura della XXXIV Rassegna nazionale delle orchestre e degli ensemble musicali della scuole di ogni ordine e grado, prevista per domani al Teatro Politeama.
Scuole chiuse anche in molti paesi del Trapanese e dell'Agrigentino. Ma ecco la mappa dei disagi in Sicilia.
I paesi del Palermitano in cui le scuole resteranno chiuse il 15 maggio
Palermo, Terrasini, Trappeto, Balestrate, Partinico, Montelepre, Monreale, Carini, Isola delle Femmine, Torretta, Borgetto, Marineo, Corleone, Bagheria, Capaci, Giardinello
I paesi del Trapanese in cui le scuole resteranno chiuse il 15 maggio
Trapani, Campobello di Mazara, Partanna, Castelvetrano, Marsala, Petrosino, Erice, Isole Egadi.
I paesi dell'Agrigentino in cui le scuole resteranno chiuse il 15 maggio
Agrigento, Canicattì, Favara, Sciacca, Palma di Montechiaro, Aragona, Comitini, Cianciana e Alessandria della Rocca
La Sicilia orientale
Leggermente migliori le condizioni climatiche nel resto della regione, ma è ugualmente allerta meteo. Nelle province di Ragusa, Catania e Siracusa, la situazione climatica dovrebbe essere migliore anche se la protezione civile ha confermato l'allerta giallo.
Il maltempo è causato da una depressione che si è formata tra la Tunisia e il mar Libico e che si muove velocemente verso la Sicilia. Già dalle prime ore di domani, raggiungerà dapprima la zona dello stretto e poi si sposterà verso ovest.
12 Commenti
Lux
14/05/2023 18:11
Speriamo che domani non ci siano disastri per i cittadini
Palermitano
14/05/2023 18:20
Chiudete le scuole anche a Palermo. L' immondizia che è ovunque otturerà le caditoie e si rischia il peggio.
Il Giusto
14/05/2023 21:55
Lo hanno già fatto !!
Vincenzo
14/05/2023 18:51
Bravi sindaci, prevenire è meglio
Francesco
14/05/2023 19:13
Clima tropicale ..l' estate ?? Tarderà ad arrivare..per il momento prepariamoci a un ondata di maltempo..quasi fuori dal normale
Raffaele
14/05/2023 20:39
Ancora una volta nel fare le ordinanze c'è chi non considera i lavoratori e i pendolari !
Frenda
14/05/2023 23:08
Ai lavoratori invece si applica la legge di Bisenzio.
Benedetto
15/05/2023 08:56
chi obbliga i dipendenti ad andare a lavorare? Assentatevi volontariamente per meltempo.
Palermitano
14/05/2023 22:28
È vero e ti do ragione se è perché rischia anche questa categoria.
Lino
14/05/2023 22:55
Meno male che ce la protezione civile regionale . Se aspetti quella del comune puoi stare fresco anzi ammollo
Furetto
15/05/2023 00:04
Domani ai turisti al posto della carrozza con i cavalli gli diamo un bel pedalò.
Filippo
15/05/2023 00:31
Ma perché non chiudete pure centri commerciali e negozi?....solo così potete limitare le uscite della gente...
Paul
15/05/2023 07:25
Clima geoingegnerizzato, velature continue e aerei che lrrorano chissà che
Vittorio
15/05/2023 07:31
Mio figlio doveva atterrare ieri sera alle 23.15 da MilanoMalpensa; è arrivato alle 4,oo a Catania. Ore 07,30 ancora non hanno messo il.pulman a disposizione (easyjet)
Lino
15/05/2023 08:27
Meno male che ce la protezione civile regionale altrimenti per la protezione civile del comune potremmo stare a mollo