
C’è un po’ di rammarico. Questa volta il tecnico del Palermo Eugenio Corini lo dice chiaramente, dopo il pareggio per 3 a 3 al Tombolato, nella sfida contro il Cittadella. Che non pregiudica l'obiettivo, quello di entrare tra le prime otto e giocarsela ai play off.
«È una partita che, quando affronti il Cittadella, sai che può mettersi in un determinato modo. È sempre una squadra che riesce a trovare il modo di fare gol e di gestire bene gli spazi, sia dietro che avanti. Noi in settimana avevamo lavorato per un inizio diverso da quello che poi è stato, un inizio dove non siamo stati aggressivi e attenti, sia nel primo gol che nel secondo - dice Corini -. C’è rammarico sì, perché ci avrebbe dato tanto una vittoria del genere, dopo essere sotto di due gol. Ma c’è anche oggi l’orgoglio di avere fatto una prestazione che ci dà fiducia e ci fa capire come siamo. Devo dire poi che sul 2 a 0 ero consapevole delle loro forze e non mi aspettavo di fare la partita che poi abbiamo fatto. Nel secondo tempo avevamo pure costruito le premesse per vincerla».
Succede di tutto al Tombolato, ma anche oggi il Palermo si ferma su un pareggio, il quinto consecutivo. Solo 5 punti ottenuti nelle ultime sei gare: «Loro hanno faticato dopo il 2 a 2 a metterci in difficoltà, specie nel secondo tempo. Alla fine dopo il loro pareggio abbiamo perso lucidità e credo che potevamo fare meglio. Nelle ultime sei ne abbiamo pareggiate cinque, ma secondo me almeno un paio potevamo vincerle. Se ci sono sfuggite queste vittorie dobbiamo capire perché», dice il tecnico.
Corini lo sa bene, è ancora tutto aperto: «Contro il Modena in casa dobbiamo vincere. Per me la classifica è ancora aperta, basta vedere i risultati di oggi, dove ci sono stati tanti pareggi. Venerdì sera abbiamo una grande occasione contro il Modena e invito tutti i tifosi a venire allo stadio».
Brunori è uscito malconcio dopo la prima frazione di gara, ma il tecnico rosanero ha voluto tranquillizzare: «Ha un risentimento al flessore, ma sembra che si sia fermati in tempo. Aspettiamo comunque gli esami nelle prossime 48 ore per capire cosa fare».
Qualche parola Corini l’ha spesa anche per Di Mariano, uno dei protagonisti di oggi nelle fila rosanero: «Lo abbiamo spostato all'interno dello scacchiere, ha dei problemi al ginocchio che lo stanno limitando, ma sta facendo comunque molto bene. Questo problema oggi lo limita nella continuità. Speriamo di riprenderlo del tutto, per vederlo giocare 90 minuti e non soltanto 60-65».
Gli obiettivi di Corini sono chiari e oggi il tecnico del Palermo ha voluto esprimerli senza peli sulla lingua: «Oggi è difficilissimo fare tabelle o pronostici. Se vinciamo col Modena possiamo essere nelle prime otto. Oggi non siamo stato premiati come a Pisa, ma abbiamo consapevolezza che la strada è quella giusta e possiamo far bene. L’obiettivo - conclude Corini - lo dico: è rientrare nelle prime otto. Sappiamo che possiamo farlo».
Persone:
13 Commenti
Tony
11/03/2023 17:44
non illudiamoci troppo,la squadra vista oggi ha mostrato dei limiti soprattutto in difesa dove alcuni giocatori non sono all'altezza della categoria.Ormai bisogna rassegnarsi alla ottenuta salvezza e guardare alla prossima stagione con una squadra rinnovata per vincere il campion ato.
telonius
12/03/2023 13:11
A questa squadra manca qualcosa di fondamentale: la voglia di vincere. Ci sono squadre meno attrezzate del Palermo, vedi Sud Tirol, ma stanno in piena zona playoff. La differenza la fa l'allenatore, si è vista la squadra di Bolzano che salto di qualità ha fatto con Bisoli. O il Cagliari con Ranieri. Ci manca un allenatore che dia quel qualcosa in più ai giocatori e che si chiama mentalità vincente. Avete visto mai un cambio di Corini che abbia dato una svolta alla partita? Soleri non andava sostituito, Aurelio già al primo tempo appariva stanco. Saric non era in giornata. Per contrastare i palloni alti, visto che non ne prendiamo uno, serviva Graves. Con Corini non andiamo da nessuna parte. Con tutto il rispetto nei confronti della persona. Corini è una persona per bene sia chiaro, ma non fa a caso nostro... E non parlo di Mateju perché è meglio...
Rex
11/03/2023 17:47
La mia rabbia è che la società che si è insediata in estate non abbia voluto raccogliere il clima di entusiasmo esploso per l'inaspettata promozione in serie B accontentandosi di "stabilizzarsi" nella categoria. Stabilizzarsi è un termine più volte ripetuto. A questo punto mi chiedo. È bastato un anno per stabilizzarsi o per la prossima stagione si dirà che ancora non è il tempo per puntare alla promozione?
mario
12/03/2023 06:30
il mio presentimento e' che questa societa' abbia altri obbiettivi, equindi staremo a guardare per molto tempo
elso
11/03/2023 17:47
Sproni la squadra per questo minimo obiettivo per una grande città.
Vittorio P.
11/03/2023 20:31
Ci vorrebbe chi sproni lui...
MAssimo
11/03/2023 17:48
Pensa a salvarti perché non sei capace di arrivare ai playoff
Fabio
11/03/2023 18:13
A lei corini tutte le prestazioni vanno bene. Obbiettivo dai quasi raggiunta la.salvezza. spero di nn rivederla in pachina prossima stagione
Gianluca
11/03/2023 19:05
Corini mi ricorda un sacco Spalletti di alcuni anni fa che anche se la sua squadra pereva 10 a 0 diceva sempre che i ragazzi avevano giocato bene e che vedeva progressi. Questi sono i peggiori allenatori che si possano trovare, mancano totalmente di umiltà e obiettività.
Alberto
11/03/2023 22:46
Spalletti, quindi, è tra i peggiori allenatori che si possano trovare, secondo il notissimo superesperto di calcio Gianluca. Trascrivo da Wikipedia: Nel corso della sua carriera da allenatore ha conquistato due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, due campionati russi, una Coppa e una Supercoppa russa. A livello individuale ha vinto una Panchina d'oro (2005) ed è stato nominato per due volte migliore allenatore AIC (2006 e 2007). Allena in serie A da oltre 20 anni. E sta dominando il campionato con il suo Napoli. La prego, Gianluca, continui a fare questi accostamenti su Corini: porteranno sicuramente bene
Vittorio P.
11/03/2023 19:51
Sei "Chiantato" al 9 posto, con la pareggiate non si va da nessuna parte, al più ci si salva e questo è il tuo traguardo.
Pippol
11/03/2023 20:17
Con un punto a partita ho seri dubbi, attento piuttosto a non farti risucchiare nei bassifondi della classifica!
Confuso
11/03/2023 21:50
L'ottimismo di Corini si scontra con le reali possibilità della squadra. Infatti i rosanero tra gol realizzati e subiti sono a -2, cioè vi è sicuramente qualche problema specialmente nella difesa. Tuttavia se pensiamo alla prima parte di campionato adesso il Palermo ha fatto enormi passi avanti. Intanto la categoria è quasi salva ,poi se........... ben venga e lo stadio sicuramente sarà stracolmo.
ser.pi.
12/03/2023 04:11
Purtroppo la difesa fa acqua, come spesso è capitato. Ad ogni incursione degli avversari, anche se mediocri attaccanti, entra in crisi . Nelle palle alte i nostri vengono anticipati e sono spesso distratti sulle marcature e nella copertura di spazi. Il nostro centrale, pur essendo un generoso ed avendo stazza adeguata, si fa superare nello scatto e nella velocità e nelle palle alte, Il problema era stato sentito, tanto che in gennaio sono stati presi dei difensori, quali il danese e l'uruguaino, ma il mister non li fa giocare, insistendo sempre negli stessi disastrosi difensori. Cmq. speriamo bene in un prossimo futuro., e che il mister abbia più coraggio e visione nell'impostare igioco e giocatori in difesa.
Clif
12/03/2023 05:45
Una gara difficile, nata male. I primi minuti ancora una volta fatali. Il centrocampo poco supportante la difesa paga il conto. Detto questo però da lì in poi una grande reazione che dimostra come la squadra, contro enormi avversità sia in grado di reagire e oggi, addirittura di portarsi in vantaggio e rischiare di vincere la partita. Peccato per la sostituzione di di Di Mariano, oggi una gran partita anche per chi era scettico sul suo rendimento, un coraggioso con un grande carattere e piena personalità. Per me non andava affatto sostituito per il suo stato di grazia e per il pericolo che ancora poteva creare. Tirare i remi in barca, non paga. Essere più spregiudicati, coraggiosi e intraprendenti sfruttando il momento, può essere determinante. Però si sa' per noi tifosi è tutto facile, giudicare non costa nulla, ma in campo garantisco che è tutta un'altra cosa, si sputa sangue e sudore e se si ci disunisce diventa notte fonda. Non si gioca come nella partita del Giovedì, la Domenica gli avversari non concedono nulla anzi.... A mio avviso un pari che lascia l'amaro, però che ci tiene in corsa e che è sempre meglio di una sconfitta. Dispiace enormemente l'infortunio di Brunori. Questo è di una gravità notevole, speriamo sia lieve, perderlo in questo momento sarebbe tragico. Grande Palermo, forza ragazzi sempre.
Franz
12/03/2023 08:04
La partita del Palermo è finita da quando Corini ha fatto entrare TUTINO e successivamente fare uscire SOLERI e VERRE. Con questi cambi ha stravolto il gioco del Palermo. Al posto di Brunori (speriamo che non si sia infortunato) doveva entrare Vido ed al posto di Aurelio (insufficiente) Valente, con queste sostituzioni la squadra ne avrebbe avuto vantaggi in fase offensiva e forse di potevano portare i tre punti a casa.
Max
12/03/2023 09:49
Lui è sempre soddisfatto e che deve dire, d'altronde non è un allenatore vincente .. Contento lui!