
Un altro appuntamento fallito, un’altra occasione sprecata, la seconda consecutiva. Il doppio turno casalingo avrebbe dovuto dare ossigeno alla classifica del Palermo che invece, in virtù dei risultati delle dirette concorrenti, diventa davvero preoccupante. Finisse oggi il campionato, i rosanero sarebbero retrocessi vanificando l’entusiasmante promozione dello scorso maggio.
Un pareggio che agli occhi dei tifosi ha il sapore di una sconfitta: ma la delusione della gente del Barbera non è figlia soltanto della gara disputata contro il Cittadella ma dell’intero periodo, di un trend che non si riesce ad interrompere. Di un andamento sempre negativamente uguale. E la squadra sembra non avere le energie per tirarsi fuori da questa situazione. Corini le prova tutte dal punto di vista tattico ma i risultati sono sempre gli stessi. Le partite sempre uguali, il copione mai diverso. Un Palermo che fatica, stenta, spesso subisce e non da mai l’impressione di poter sovrastare gli avversari.
Ed i numeri accompagnano ovviamente questo andazzo. Numeri impietosi che relegano i rosanero nella zona rossa della classifica che al momento significa retrocessione diretta. E vediamoli questi numeri, preoccupanti ed allarmanti. Il dato più eclatante è il numero di punti conquistati: solo 2 in 5 partite di cui ben 3 al Barbera.
Sintomo purtroppo che lo stadio per questa squadra non è un valore in più. Due soli punti conquistati con tre squadre abbordabili, dello stesso livello: tre scontri diretti gettati al vento. Nelle ultime 5 gare solo il Benevento ha fatto come il Palermo ed infatti nel club del presidente Vigorito c’è burrasca con Cannavaro che presenta le dimissioni (poi respinte) dopo poche gare in panchina. Tutte le altre hanno fatto più punti dei rosanero e dei campani. Altro dato allarmante i gol segnati: con 9 palloni mandati in rete, i rosanero, dopo il Cittadella (che però subisce meno) sono la squadra col peggior numero di reti realizzate. Palermo in compagnia di Cagliari (una gara in meno), Benevento e Cosenza. E non è un caso se le squadra al momento più in crisi sono proprio i rosanero, i calabresi e i campani. I numeri, purtroppo, non mentono.
Persone:
15 Commenti
Obermann
24/10/2022 13:25
Il denaro non è tutto. Abbia un sussulto di dignità e si dimetta, per il bene suo e della squadra.
Pippo
24/10/2022 13:44
A questo punto credo che la società deve intervenire drasticamente e tentare di cambiare questo trend negativo del quale certamente è molto responsabile la guida tecnica della squadra. Corini non credo sia all'altezza di raddrizzare la situazione, non riesce a far giocare la squadra con l'agonismo e la giusta concentrazione che deve esserci in una partita di calcio. Giocatori troppo molli e spaesati, ognuno gioca per conto proprio e non da squadra, oltretutto schemi di gioco inesistenti e quel po' che si intravede saltuariamente non è adeguato ad una squadra che si deve salvare. Occorre un sergente di ferro che prima di ogni cosa metta apposto la difesa e faccia giocare la squadra di rimessa, agendo soprattutto sulla testa dei giocatori.
giovanni
25/10/2022 09:28
Condivido pienamente a scritto quello che volevo scrivere io aggiungo che la colpa di tutto e il sig. Mirri che dice di amare il palermo ma lui pare che ami i soldi della nuova proprietà
Alessandro
24/10/2022 13:50
MA COME SI FA A NON MANDARLO VIA... CHIAMATE BEPPE IACHINI !!!!
Totò
24/10/2022 14:07
Non ho ancora visto dal Palermo uno scambio al limite dell'area avversaria per liberare l'attaccante al tiro, Brunori in attesa di uno straccio di pallone potrebbe farsi una pennichella
Gaetano
24/10/2022 14:11
Ma non dicevano che erano tornati da Manchester campioni ??
Giovanni Bagheria
24/10/2022 14:24
Cacciare subito Corini se non si vuole tornare in serie C!
Giovanni B
24/10/2022 14:31
Certo che le vittorie al Barbera contro le “derelitte” (calcisticamente parlando) Pisa e Cittadella avrebbero potuto dare ossigeno, in ottica salvezza, ai rosa. Ci trastulliamo ancora nei se e nei ma, invece di cominciare a pensare (dopo 10 giornate con soli 8 punti racimolati e zona retrocessione) di potere salvare il salvabile. Analisi giocatori: tutti senza verve, agonismo, cattiveria sportiva ecc., tali da sembrare vere e proprie signorine, in campo, in confronto agli avversari. Società: (ma qual è e dov'è?), Presidente: (con la testa a Torretta e nulla più), Allenatore: (riflessivo solamente e basta), DG e DS: (ma chi sono e che compito hanno?) ed è meglio fermarmi qui, poiché la lista delle negatività sarebbe ancora troppo lunga!
Gianluca
24/10/2022 20:53
L' anno scorso erano giovani, erano un gruppo creato da un allebatore lodevole (che ha capito prima ancora di cominciare che 11 ballerinette non andavano da nessuna parte). L' allenatore ha grandi colpe ma i giocsaori dormono sugli allori
Francesco salemi
24/10/2022 15:42
Seneva corin i Palermo si salva
#unanoce#inunsacco#
24/10/2022 16:49
Che Tristezza !!!!!!!
gianfranco
24/10/2022 16:59
Urge il cambio dell'allenatore, prima che sia troppo tardi. Il profilo ideale è quello di Andreazzoli. Non vedo bene Iachini, nè Ballardini (che non credo allenerebbe in B) perchè occorre gente nuova.
avvocato
24/10/2022 17:21
Corini ha poche idee ma confuse. I giocatori hanno tanta confusione. nessuna idea. Speriamo che perdano le prossime partite, così nessuno al City potrà dire: non ce ne eravamo accorti.....
Aldo43
24/10/2022 17:34
Un articolo da condividere appieno: fotografa in modo giornalisticamente efficace la situazione di grave crisi che attraversa la squadra del Palermo. Purtroppo questa voce resta inascoltata da vertici societari. I quali si ostinano a non intervenire per dare soluzione al problema. I tifosi reagiscono civilmente, fischiando giocatori ed allenatore a fine gara, amareggiati per i risultati negativi. Corini, da serio professionista, dovrebbe farsi carico dei ripetuti insuccessi e dimettersi. La sua ostinata permanenza alla guida della squadra, è insostenibile! Se la società lo appoggia, nonostante lo sfascio, bisogna reagire con l'assenteismo dallo stadio! In ogni caso ben venga la critica espressa liberamente dalla stampa!
Guglielmo Orlandi
24/10/2022 18:56
Che pena per noi tifosi,!La squadra di oggi e’ una noiosa e ridicola pantomima di quella arrembante ed orgogliosa di Baldini,campagna acquisti tutta sbagliata ed in economia,gioco senza trama ed impegno da parte dei giocatori che sembrano svolgere un compitino in cui non credono,Almeno si abbia il coraggio di ammettere alcuni errori e cambiare allenatore integrando La Rosa con un gran fantasista ed uno stopper dotato di grande fisicità’! Ricordiamoci; che gli ultimi retrocedono ivi compreso il Palermo
paolo
24/10/2022 19:30
la cosa che fa rabbia e che non cera in nessun modo di cambiare anche modulo di gioco.........non si rende conto che questo 4 -4 -3 non porta nessun risultato?????Cambia prova 4-4-2- esterni alti ne ha in abbondanza...3-5-2 dando a Brunori un appogio in attacco....invece zero......
Maximo 75
25/10/2022 05:41
Richiamate Baldini. ....subito