Il luogo dell'incidente mortale che è costato la vita la notte scorsa ad Agostino Cardovino, 17 anni, travolto e ucciso a Palermo. Il giovane, secondo una prima ricostruzione, stava attraversando viale Regione Siciliana, all’altezza di via Perpignano, intorno alle 3.50, quando è stato investito da un’auto, una Dacia Logan, guidata da una giovane di 21 anni . Il ragazzo è morto a pochi metri da casa, dove stava tornando dopo aver passare la serata con gli amici. Inutili i soccorsi.
Persone:
7 Commenti
giampiero
21/06/2020 10:47
quante persone devono ancora morire in qell'incrocio ,perche nn si fa un sottopassaggio???
antonno
21/06/2020 13:51
sotto poi diventa covo di drogati e criminali, meglio sopra
Vincerai
21/06/2020 15:42
Esiste, si trova a 100 metri. Invece perché non mettere dei dissuasori in prossimità del semaforo per rallentare la velocità
Enzo99
21/06/2020 12:32
E perché di tutti i motori che premono il pedonale per cambiare direzione di marcia ne parliamo? Continuiamo così..
FRANCESCO
21/06/2020 12:40
Colpa del comune non ha senso questo passaggio pedonale. Mi dispiace
Maurizio
21/06/2020 13:40
I sottopassaggi ci sono ma sono pieni di immondizia di tutti i tipi, hanno pure fatto i Ponti sopraelevati creati dopo che sono morte diverse persone, che devono essere fatti prima non dopo. Non so bene la dinamica dell incidente s e lui e passato di fretta e chi guidagna non ha fatto in tempo a frenare o lui non so accorto dell arrivo della macchina ??? Mi dispiace per il ragazze cosi giovane condoglianze alla amiglia. State attenti ragazzi
Pietro
21/06/2020 16:34
Mi dispiace, sentite condoglianze alla famiglia. A Palermo si passa tranquillamente con il rosso, molti non attraversano nelle strisce pedonali, molti non usano i sotto o soprapassaggi - specialmente in viale Regione Siciliana, specialmente il venerdí e sabato notte non si rispettano i limiti di velocitá. I vigili urbani attenzionano su i limiti di velocitá con autovelox solo di giorno e multano i conducenti distratti che superano di 10-20 km/h, mentre la notte - via dell'Olimpo, via Lanza di Scalea, ed altre grandi arterie dove centauri e auto che sfrecciano 150 km/h. Non abbiamo speranza.
Michelangelo
23/06/2020 09:44
Basterebbe lasciare in funzione il semaforo e non renderlo lampeggiante dopo un certo orario...Verde si passa....Rosso ci si ferma...non è poi così difficile da eseguire...Pochi minuti di sosta servono a non spezzare inutilmente delle vite...Tanto di notte.... ma che cavolo corri a fare?
ENZO
21/07/2020 12:38
Alla morte non vi e ritorno purtroppo. Macchina contro pedone vince sempre la macchina anche sulle strisce. L unico modo x evitare questi incidenti e' insegnare a banbini e pure adulti, che prima di attraversare si deve guardare a sx a ds e poi di nuovo. Del diritto di passaggio quando si e' morti non frega piu a nessuno, se non alla magistratura.......