La lunga notte del Festino in tutti i suoi momenti dallo svelamento della statua della Santuzza sul carro fino ai classici fuochi d'artificio quest'anno sotto la pioggia battente. L'omaggio alla Santuzza, giunto alla sua 395esima edizione, è stato vissuto passo dopo passo in diretta su Tgs, Gds.it e sulla pagina Facebook del Giornale di Sicilia con il commento di Salvo La Rosa.
Dopo lo svelamento della statua della Santuzza sul carro, che ha dato il via all'evento, è stato il momento degli spettacoli all'ombra di Palazzo dei Normanni, sul sagrato della Cattedrale e ai Quattro Canti. A scandire i tempi la sfilata del carro, quest'anno allestito da un gruppo di detenuti dell'Ucciardone. Uno di loro, si è saputo nel corso della serata è evaso. Avrebbe dovuto fare rientro in carcere durante le prove della vigilia ma ha fatto perdere le sue tracce.
Un fuori programma in un festino vissuto con la consueta intensità e la devozione del popolo palermitano che in massa ha riempito le strade del centro storico. Si ricomincerà col secondo appuntamento che avrà come protagonista la processione religiosa dell'urna, anche questa sarà raccontata in diretta video col commento di Salvo La Rosa a partire dalle 18,45.
Le lunghe dirette del Festino sono realizzate con il supporto tecnico di VideoBank, regia di Emanuele Cammarata e vanno in onda, oltre che sulle due emittenti, anche su Viva L'Italia Channel (canali 875 e 879 di Sky); in streaming su www.gds.it e www.gazzettadelsud.it, e sulla pagina Facebook del Giornale di Sicilia, oltre che su Salvolarosaofficial.
12 Commenti
Rita
14/07/2019 21:23
Ottimo servizio
Salvatore
14/07/2019 21:31
Sempre la notte della munnizza che si trova nei contenitori, poiché ci sono abitanti onesti pagano. Grazie sinnaco
torres
14/07/2019 22:11
Sindaco x quest'anno solo viva Santa Rosalia!!!!!!
Alfio
14/07/2019 22:16
FESTONO: soldi buttati per cose inutili. Sarebbe stato meglio spenderli per rifare, anche solo in parte, il manto stradale della città che fa letteralmente pena.
antonino d'aleo
14/07/2019 23:00
La Vera Peste della nostra Città che la Santuzza dovrebbe debellare è la Cattiva Educazione Civica e Morale di tanti Incivili ed Ignoranti abitanti che deturpano la nostra Città gettando rifiuti di ogni genere nelle strade.
Gino
14/07/2019 23:16
Bellissimo lo spettacolo al palazzo Reale, un po' meno il carro trionfale, la statua della Santuzza che ruota mi sa di sfilata carnevalesca, di sagra paesana, no no non ci siamo una vera delusione.
marisa
15/07/2019 10:14
è leggittimo il commento anche io l'ho pensato prima di sentire le spiegazioni delle varie figure che compongono il carro e l'allegoria tipo ruote che girando simulano serpenti ecc
emilio
15/07/2019 08:43
Perchè buttare via tantissimi soldi per festeggiare quando vi sono palermitani che non hanno nulla da mangiare. Credo che S. Rosalia sarebbe d'accordo con me.
Filippo Falcone
15/07/2019 12:54
Pessima edizione quella del 2019. Si costringe la gente a vedere i fuochi d'artificio alle due di notte. Ma chi sono questi scienziati dell'organizzazione?
Renato
15/07/2019 13:16
Il tipico commento di ogni anno.
mariano
15/07/2019 13:47
non si può che concordare. La festa dei giochi fuoco è destinata a tutti, bambini in primo luogo, anziani e poi a gente normale abituata ad alzarsi presto la mattina per andare a lavorare. Sembra invece che questi arguti organizzatori da alcuni anni ( ma sono sempre gli stessi ) abbiano pensato a confezionare un programma destinato al "popolo della notte", alla minoranza che indugia sino a tarda notte tra pub, discoteche, zone di movida etc. etc. sino a notte fonda. Quest'anno il primo scoppio, all' 1,30 di notte è coinciso con il primo scroscio di pioggia. Non mi sembra che la gente abbia sfidato l'acque che cadeva, perchè gran parte della gente ha cominciato ad andare via, quanto meno cercanto il riparo più vicino. Ma come oramai è uso che la gente normale non conti nulla, possiamo stare tranquilli che anche l'edizione del 2020 verra ancora affidata a Lollo Franco & C, vedrà il primo scoppio, perchè no alle due, di modo che i bambini anziché andarsi a coricare alle 3,30, potranno restare svegli sino alle 4,30. Il contesto poi sarà uguale, immondizia, caos, buoni proponimenti di accoglienza e magari coinvolgere alla festa di Santa Rosalia qualche Iman, qualche Bramino e magari Carola Rakete.
Sarino Magnano
15/07/2019 19:41
Grande Mariano ! Condivido
Orli&pizziS.p.A.
15/07/2019 14:15
Mancava solo Rinaldo
Benny
15/07/2019 15:11
Emozionante vedere la diretta del Festino. Viva Santa Rosalia da Mascalucia.
Salvatore
15/07/2019 16:13
U fistinu sa fari ma con l idea imprenditoriale di portare mezzo mondo alla festa della padrona della nostra città iniziando per una settimana le olimpiadi internazionazionali dei tuo gioki di artificio Spagna.italia cin.a Francia ecc.poi per i giovani spettacoli.dovunque .organizzare il torneo coppa santa Rosalia delle 8 circoscrizione con finale alla stadio comunale. Il fast food per tutti i rioni babbaluci stigghiole sfincione pane ca meusa signiativillu a organizzare sindaco e amici.
Tasciume irrequieto
15/07/2019 19:43
Ma cu ci va a sta festa tasciona? Anche i santi si vomitano
epolo
15/07/2019 17:37
Il popolino vuole il festino se no niente voti...