
Andrea Camilleri versa «in condizioni critiche, ed è in prognosi riservata ricoverato in rianimazione». Lo ha detto ai cronisti, nel bollettino delle 17, Roberto Ricci, direttore del reparto di Cardiologia del Santo Spirito, dove lo scrittore è stato trasportato stamane per un arresto cardiorespiratorio.
«Il paziente - ha spiegato Ricci - è stato immediatamente sottoposto a manovre di rianimazione cardiorespiratorie, al termine dei quali è stata ripristinata l’attività cardiorespiratoria.
Attualmente è ricoverato in rianimazione con supporto respiratorio meccanico e supporto farmacologico. Sono in corso ulteriori accertamenti per proseguire l’iter diagnostico e terapeutico».
Sono momenti di ansia per Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano è stato trasportato al Santo Spirito di Roma dove è giunto in arresto cardiaco poco dopo le 9. E’ stato assistito dall’èquipe dell’emergenza al Pronto Soccorso e trasferito presso il Centro di Rianimazione dell’ospedale.
Nel frattempo in ospedale si sono riuniti parenti e amici più stretti dello scrittore. Davanti al nosocomio anche alcune telecamere.
L'inventore del commissario Montalbano, autore della saga dei gialli che ha dato vita a uno degli sceneggiati televisivi più amati di sempre dagli spettatori italiani, è stato trasportato nel nosocomio romano stamani ed è in gravi condizioni. Al momento dal Santo Spirito non trapelano ulteriori notizie.
Lo scrittore, 93 anni, si stava preparando per essere per la prima volta alle antiche Terme di Caracalla, il 15 luglio, con lo spettacolo che racconta la sua Autodifesa di Caino. "Se potessi vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio 'cunto', passare tra il pubblico con la coppola in mano" ha detto più volte Camilleri.
Sono bastati pochi minuti perché sui social l'hashtag #camilleri schizzasse in testa ai trending topic italiani. Appena la notizia del ricovero dello scrittore 93enne all'Ospedale Santo Spirito di Roma per un arresto cardiaco si è diffusa i messaggi di vicinanza e vero e proprio affetto hanno invaso Twitter.
Persone:
28 Commenti
Carlo
17/06/2019 11:42
Forza Maestro! La tua voce ci serve ancora.
Siciliano!
17/06/2019 13:05
...ma voi che mettete i pollici verso, ci fate o ci siete?
Paolo G.
17/06/2019 15:20
"L’uomo invidioso pensa che se il suo vicino si rompe una gamba, egli sarà in grado di camminare meglio." (Helmut Schoeck)
Max1
18/06/2019 07:27
Mettere i pollici versi per dei commenti sulla salute di Camilleri è un gesto da imbecilli, da decerebrati, da gente inutile. Non siete degni di un grande siciliano come lui. Non siete degni della società civile!
Fulvio l'originale
17/06/2019 11:46
Al di là delle ideologie è sempre l'uomo ad essere sempre rispettato e qualsiasi cosa di ad esso accade è sempre da considerare una disgrazia. Speriamo che il tutto si risolva e resti un brutto ricordo.
Gaetano
17/06/2019 12:00
Ciao Andrea abbiamo ancora bisogno di te. Un tuo grande fan. ti auguro tanta forza e sono sicuro che sarai ancora Frau di noi. Ho bisogno di leggere anora i tuoi libri .
Chiara
17/06/2019 12:06
Mi dispiace molto anche perché ho scoperto da poco che adoro i suoi cunti e tutto ciò che lo riguarda
Siciliano
17/06/2019 12:12
Forza zu Niria semu tutti cu Vossia.
Cetty
17/06/2019 12:28
A 93 anni... mah... mi pare difficile si riprenda! Ma lo speriamo tutti.
Coriola
17/06/2019 12:35
Forza grande siciliano
Passante
17/06/2019 12:43
Maestro, un mi pari u momento chistu di irisinni.
Roberto
17/06/2019 12:53
Forza, maestro resisti! La, sicilia ha bisogno di teeeeee
Dario Gristina
17/06/2019 13:01
Caro Maestro, la Sua voce e la Sua Parola non possono lasciarci così ...banalmente. Aspetterò con ansia il bollettino medico che mi o ci dirà che il Maestro Camilleri si è ripreso!
dai
17/06/2019 13:07
Una notizia che non avremmo mai voluto ricevere. Coraggio!
elvira
17/06/2019 13:10
Andrea, abbiamo ancora bisogno di te. Sei un grande, resisti.
Martello
17/06/2019 13:25
Tiene forte
Maria
17/06/2019 13:46
Siamo tutti con te maestro ! Che il buon Dio ti aiuti... ❤️
Maria rosa
17/06/2019 14:21
Maestro non mollare...abbiamo ancora bisogno delle tue parole
Mauro61
17/06/2019 14:55
Auguroni grande maestro...che hai reso grande la Sicilia per altro...
Ivan Li volsi
17/06/2019 15:23
Per tutti coloro che di fronte alla malattia il dolore e la sofferenza rispondono da individui anaffettivi e problematici, con frecciatine particolarmente fuori luogo contro lo scrittore: "In termini psicologici potremmo dire che l’invidia è un tentativo un po’ maldestro di recuperare la fiducia e la stima in sé stessi, impedendo la caduta del proprio valore attraverso la svalutazione dell' altro." (Francesco Alberoni)
extraterrestre
17/06/2019 15:34
'Ndrea, ora susiti e ún babbiari
Ivan Li volsi
17/06/2019 15:37
Bravissimo scrittore in grado di registrare i particolari più caratteristici della cosiddetta sicilianità, alta e bassa
Stefano
17/06/2019 15:42
I pollici versi ai commenti d'incoraggiamento ad Andrea Camilleri mentre si trova in Rianimazione dimostrano che il problema di alcuni italiani non è politico: è psichiatrico.
Silvio Di Fonzo
17/06/2019 16:14
Uomo con i contenuti. Con rispettoso affetto, Silvio
Giovanni palermo
17/06/2019 16:18
Forza Camilleri, tutti ti vogliono bene!!!
Giovanni
17/06/2019 16:36
Forza Maestro abbiamo bisogno ancora di te su questa terra
Silvia Lucatelli
17/06/2019 17:56
Forza Nené ❤️
Silvia Lucatelli
17/06/2019 17:57
Forza Nené
Giuseppe
17/06/2019 20:07
In queste ore il web si sta confermando come le pareti dei bagni delle stazioni di servizio. Anzi peggio. Perchè in quelle si leggevano solo oscenità e parolacce, nel web invece purtroppo si leggono ignominiosi attacchi ad un grande siciliano in fin di vita come Camilleri conosciuto in tutto il mondo e impegnato contro la deriva dell'Italia.
Salvino Brancaleone
19/06/2019 13:03
Poi bisogna considerare che ogni testa fa tribunale ma ciascuno a seconda di chi è
Giuseppe
17/06/2019 20:08
Forza zu Andrea, susiti e facci na pernacchia agli inviriusi ca t'attaccano!
Koki
17/06/2019 23:54
Bravo scrittore e idealista nel fare nascere il personaggio di Montalbano, con tutte le sfumature del sud...e i vari racconti...spero che si riprenda. Nel suo studio tiene Varlando o Orlando...opera dei pupi.