Basta sporcizia a Mondello e i residenti adesso propongono le ronde per beccare gli incivili. Alzano la voce contro chi sporca e abbandona i rifiuti soprattutto sul lungomare. Ma non solo sporcizia per le strade, o nelle aiuole, i rifiuti spesso vengono lasciati per ore davanti ai negozi in attesa di essere rimossi.
I residenti protestano, chiedono più controlli anche contro la presenza quasi constante di ambulanti vicino alla piazza e invocano un tavolo tecnico tra le istituzioni e i cittadini chiedendo la partecipazione delle istituzioni, dell'Italo Belga e della Rap.
“Alla società Italobelga chiediamo di fare ronde per punire e redarguire gli incivili che sporcano ne lungomare - spiega Astrid Anselmi dell’associazione Mondello –. Diamo la nostra disponibilità sia alla Rap che alla polizia municipale di fare ronde per segnalare gli incivili che sporcano”.
I cittadini e le associazioni di Mondello vorrebbero anche che i commercianti e la Rap trovassero un accordo per trovare degli spazi dove portare i rifiuti dell'organico che con il caldo estivo rendono l'aria ancor più irrespirabile: “In estate non è possibile vedere esposta la frazione di umido per ore in attesa che gli operai della Rap passino a ritirarla. Sarebbe possibile trovare uno spazio comune dove tutti i commercianti portino i rifiuti”, aggiunge.
Un problema che sta sotto gli occhi di tutti nella borgata di Mondello è quello dei venditori ambulanti: “Gli ambulanti aspettano che la polizia municipale vada via per attendarsi con gli stand che non permettono il passaggio pedonale. Vorremmo proporre alla Capitaneria di Porto di Palermo e all’assessore Piampiano di dare in concessione una banchina per gli ambulanti, contemporaneamente di regolarizzare il commercio degli ambulanti”, continua Anselmi.
Il presidente delle società Italo Belga, Antonio Gristina, commenta: “Noi mandiamo i nostri operatori a raccogliere i rifiuti nel lungomare, la mattina presto e una volta durante la giornata. I cestini gettacarta devono essere svuotati dalla Rap. Da parte nostra facciamo un appello a tutte le persone che vengono a Mondello di non conferire in modo scorretto i rifiuti. Inoltre ricordiamo che con l’avvio della stagione balneare giorno 16 il nostro personale vigilerà con più attenzione sulle persone che all’interno e fuori dai lidi sporcheranno. In coincidenza con l’avvio della stagione balneare tutti i gestori dei lidi e i fruitori dovranno fare la raccolta differenziata”.
15 Commenti
Mario
14/06/2019 12:27
Dichiarazione incompleta: dovete dire: pronti a 5000 euro di multa e tre anni di galera.
Carmelo
14/06/2019 17:24
Con gli incivili ed i barbari nemmeno le multe e la galera ci può....
IO
14/06/2019 12:45
mancanza di educazione e civiltà. Gli adulti devono dare il buon esempio agli adulti di domani
Mari
14/06/2019 13:04
Beh è uno schifo ovunque...non solo a Mondello!!!
Nicolò Dal Castello
14/06/2019 13:06
L'amministrazione Orlando continua nella sua latitanza.
Fabio
14/06/2019 14:03
Se la gente è incivile mica è colpa di Orlando!
Antonio
14/06/2019 14:58
Anche, perché la gente maleducata comincia a ragionare solo quando la tocchi nel portafoglio. Tu vedi controlli in giro? Vedi vigili in azione? Palermo è una jungla lasciata a se stessa
Nicolò Dal Castello
14/06/2019 15:19
Sì, eccome, non c'è un adeguato servizio di sorveglianza, e poi va bene i palermitani porconi ma se tu pulisci ogni giorno non c'è il tempo e poi ci sono ancora i santini elettorali, che ci parlano dell'efficienza dell'amministrazione comunale.
Vincenzo 74
14/06/2019 13:49
Intanto cominciate a mettere cassonetti per gettare rifiuti e non i semplici cestini che sono sempre stracolmi. date anche agli incivili la possibilità di sporcare meno
Drepanum
14/06/2019 14:02
Ormai la monnezza fa parte del folklore. Cmq una vergogna ed uno schifo infinito.
Paolo G.
14/06/2019 14:04
Una bella cartolina, complimenti. Fa un figurone...
Valery (cappuccino alla fragola)
14/06/2019 14:26
condivido, cade sempre più in basso
Giovanni (BR)
14/06/2019 14:32
Tutti vorrebbero Mondello ma il degrado è a vista
Nostradamus
14/06/2019 14:51
Orlando invece di tenersi nei suoi uffici e delegazioni centinaia di personale collocato solo per motivi caritatevoli e assistenziali esternalizzi i servizi di controllo e ceda alle partecipate gli enormi esuberi. In alternativa se vogliono godersi il fresco nullafacendo dietro le scrivanie proceda a licenziamenti dando spazio a tanti giovani volenterosi.
piro
14/06/2019 16:32
i residenti non sporcano ,non buttano rifiuti ingombranti ? levandocci qualcuno
Antonio Santangelo
14/06/2019 16:44
Ancora c'è gente che difende un sindaco inesistente insieme a tutti i suoi assessori, però ricordate tutti, noi accogliamo, Palermo e' la citta' dell'accoglienza, in effetti e' vero, accogliamo immondizia, buche, strade disintegrate, pali della luce spenti, però accogliamo, da restare senza parole, povera Palermo e povera Mondello, le hanno fatte morire.
gaspare
14/06/2019 17:16
Il buon esempio deve essere dato dall'amministrazione ricorrendo alle sanzioni previste che sono tante e salate, ma visto che il personale addetto non deve rispondere a nessuno del proprio operato, i trogloditi palermitani, che stanno aumentando in modo pauroso, fanno quello che ritengono più opportuno per la loro condizione di cittadini/maiali.
Mic
14/06/2019 17:57
L'altro ieri sera in via dell'olimpo c'erano montagne di rifiuti.....e' uno schifo.....la gente incivile non si combatte con il rimbrotto ci vogliono multe salate, togliere punti alla patente, DASPO per i luoghi di aggregazione e nei casi più gravi processi per direttissima con arresti in galera o domiciliari....il Comune ha le sue responsabilità come la RAP......devono fare i ritiri e devono aprire le aree rionali di conferimento in modo che non ci siano più alibi ....poi ci vogliono telecamere OVUNQUE anche di notte e fare un sito dove pubblicare chiaramente le immagini dei luridi in modo da mortificarli.....BASTA
Peppe
15/06/2019 08:06
In questo momento mi trovo a riccione in Riviera romagnola, qui c'è già una macchina di soldi provenienti dal turismo, a Palermo invece al 15 giugno cerchiamo ancora di capire come fare con i rifiuti, non ci svilupperemo mai, è un problema culturale.
Pietro
01/07/2020 17:36
Una spiaggia da degrado da paese incivile qui non bastano cento anni per impartire educazione.