
Ancora una tragedia sulle strade a Palermo. Un uomo, Nicola Polisano, di 55 anni ha perso la vita in un scontro in via Selinunte, all'angolo con via Piazzi. Secondo una prima ricostruzione della polizia municipale, la vittima era in sella alla sua moto quando, per cause ancora da verificare, si è schiantato contro un'auto. I soccorritori del 118 hanno cercato di rianimarlo sul posto ma non c'è stato nulla da fare. In via Selinunte sono arrivati gli uomini dell'infortunistica che stanno effettuando i rilievi del caso. Il magistrato di turno è arrivato per l'ispezione cadaverica. Si tratta della settima vittima della strada in città in questo 2019.
Qualche giorno fa, due mesi dopo essere stato investito in via Roma da uno scooter davanti al palazzo delle Poste centrali, a perdere la vita era Giuseppe Settecase. L’incidente che ha poi portato al decesso Settecase è avvenuto lo scorso 20 marzo, nel tardo pomeriggio l’uomo si stava recando alle poste. Un giovane a bordo di Piaggio Medley lo ha investito. Il 72enne era stato trasportato all’ospedale Civico, dove era stato ricoverato per un mese e mezzo. I medici lo avevano dimesso 20 giorni fa, ma il 72enne non si è mai ripreso. Qualche giorno fa ha avuto una crisi respiratoria e i familiari hanno chiamato il 118 per trasportarlo in ospedale dove è morto.
Persone:
20 Commenti
Jack
09/06/2019 16:57
Ci vorrebbero tantissimi autovelox e controlli elettronici della velocità e della sicurezza per i cittadini.
Carlo
09/06/2019 22:07
Ci vorrebbero cittadini più rispettosi del codice della strada e tutori dell’ordine che verbalizzino. A Palermo si fanno pochi controlli . La città è allo sbando
Giusy
09/06/2019 22:20
Ancora una vittima della strada... Ed ancora una volta, lo strazio delle famiglie... Basterebbe essere prudenti. Il rispetto delle regole e della segnaletica stradale salva le vite!!! Prudenza, prudenza, prudenza!!!
Marco1
09/06/2019 18:15
Un solo commento x ridurre questi incidenti:Rispetto delle regole!!!! e piu' educazione stradale. (automobilisti e motociclisti).
Fabio
09/06/2019 20:21
e anche i pedoni aggiungerei....
Gigi
09/06/2019 18:46
Sindaco e assessori al traffico rivedete tutti gli incroci invece di pensare soltanto alle telecamere della ZTL per fare soldi. salvate le vite umane di noi palermitani e fatevi ogni tanto un giro anche voi con la vostra macchina senza auto con sirena e senza utilizzare le corsie preferenziali
gaetano
09/06/2019 19:03
Poi mi spieghi come dovrebbero fare a salvare le vite di noi palermitani. Vuoi vedere che la gente guida a cavolo(per non esser piu' volgari) senza rispettare i codici della strada, guidando mentre si usa il cellulare, e poi la colpa e dei sindaci e degli assessori, di destra o sinistra che siano, 5 o 6 stelle etc etc.. Certo in questa citta' la colpa e' sempre degli altri, mai la nostra..
Giorgio
09/06/2019 19:37
Incrocio sempre ingombro agli angoli di vetture anche in doppia fila che non rispettano la distanza dallo angolo del lo incrocio. Lo stesso in via Segesta e lo stesso ancora in via Segesta allo angolo con piazza Lolli.
@gaetano
09/06/2019 19:40
Basterebbe mettere uomini in forza ai VV.UU, e pattugliamenti della Polizia di Stato su strada utilizzando video-audio telecamere lungo gli assi viari della città e non esclusivamente nelle ZTL ma soprattutto fuori da esse, dappertutto in tutte le aree residenziali della città.. Se l'occhio del "grande fratello" ti spia, ti sanziona, ti controlla state sicuri che il palermitano pur di non vedersi "toccato" il portafoglio impara le maniere "disciplinate" di condurre automobile, motocicletta e altro...
Giorgio
09/06/2019 19:47
Sia li che in via Segesta angoli ingombri di auto anche in doppia fila che non rispettano la distanza dall angolo del marciapiede e comunque impediscono la visuale. Lo stesso accade nella vicina via Segesta ed anche alla angolo con piazza Lolli........tutto a parte il fatto che le precedenze sono optional
Giuseppe67
09/06/2019 20:14
La colpa della inciviltà è solo nostra è si porta in tutte le cose che si fanno guidare, al lavoro, con gli anziani con i dottori, con le forze dell'ordine ecc. Ormai il 70%della gente è incivile prepotente, che c'entra il sindaco o chi ci governa
Carlo
09/06/2019 22:08
C’entra perché i vigili sono del comume
gs
09/06/2019 20:20
In questa città quello che sono incroci, semafori è altro ancora, è diventato tutto optional.......In più ci aggiungi che vedere una pattuglia delle forze dell'ordine e una chimera, i risultati sono questi.
Max
09/06/2019 20:33
Quell' incrocio è pericolosissimo e fonte di continui potenziali incidenti per la costantw inosservanza dei normali criteri di precedenza: servono cartelli e segnali sull asfalto inequivocabili anche per chi non tiene conto del codice della strada !
Rinaldo
09/06/2019 21:04
Gaetano, condivido in pieno il tuo commento... Specialmente laddove dici "Certo in questa citta' la colpa e' sempre degli altri, mai la nostra..."
Luigi
09/06/2019 21:36
Ma se in via Galatea All incrocio con viale del Ciclope avvengono incidenti Perché non si osserva lo stop e basterebbe cambiare il senso di marcia in viale del Ciclope. I nostri concittadini sono poco rispettosi delle norme e della convivenza civile
rosaneroforever
09/06/2019 21:50
Se a Palermo passi col verde e sei sicuro di avere ragione, ti sbagli di grosso.
Mario
09/06/2019 22:36
Ma rispondete ad una domanda!!. Se per esempio "Viale Regione" (quel famono tratto, dove non esistono strisce che delimitano le corsie), la chiamassi "Giungla". Non potrei chiamarli "Animali" coloro che la percorrono?
L'artista
09/06/2019 22:40
Negli anni 60 se avevi una freccia che non funzionava avevi il tempo di fare 500 metri e venivi fermato oggi nonostante gli incidenti mortali non si prendono seri provvedimenti per chi usa il telefonino mentre guida
scanio
10/06/2019 00:04
anche i pedoni non sanno attraversare mettono in condizioni motociclisti e automobilisti a non poterli evitare
Alessio Scelta
10/06/2019 08:31
Abito in via Selinunte da tanti anni,e frequentemente ci sono stati sempre incidenti.Almeno 2 volte a settimana.Ormai non ci facciamo più caso!Un mio vicino ha telefonato alla Municipale facendo presente i frequenti incidenti che ci sono in questo maledettissimo incrocio,in modo da far mettere almeno uno STOP! Risposta? "IMPARATE IL CODICE STRADALE"
Claudio52
10/06/2019 08:53
Occorre proibire l'uso delle moto
Sergio Mineo
10/06/2019 09:05
Un forte abbraccio alla famiglia
maurizio
10/06/2019 12:27
il problema che non esistono vigili, non c'è un controllo del territorio,molti autisti sono da ritiro di patente ,molti Guidono con il telefonino nonostante che e'stato,addirittura ieri una donna si truccava ......Orlando dove sei?
Mick
10/06/2019 12:45
Intanto abbassare i limiti di velocità, e dopo ogni 5 anni aggiornamento codice stradale, aumento delle multe, chi non le paga ritiro patente, prima volta 6 mesi. Chi è d'accordo con me...