
Disastro a Parigi per un grosso incendio che è divampato nella cattedrale di Notre Dame. Le fiamme hanno avvolto la cattedrale fino al crollo della parte superiore della guglia, simbolo della città. Crollato anche il tetto. Le immagini diffuse sui social hanno mostrato subito l'intenso fumo bianco uscire dal tetto della cattedrale che è stata subito evacuata.
Le fiamme devastanti si sono propagate ad una delle due torri iconiche rettangolari del monumento. I pompieri, intervenuti sulla cattedrale in fiamme, hanno poi domato il rogo riusceno a salvare la struttura ed evitare il peggio: l'incendio, confermano è "probabilmente" legato ai lavori di ristrutturazione in corso.
Notre-Dame, capolavoro gotico e patrimonio dell'umanità, ormai non c'è più. Piangono i parigini, si ferma la politica, come ha voluto il presidente Emmanuel Macron, che avrebbe dovuto annunciare in diretta tv importanti riforme.
I lavori di ristrutturazione, un cantiere gigantesco, erano cominciati da pochi giorni, sarebbero dovuti durare anni, secondo le previsioni. In particolare era da ristrutturare e rinforzare il tetto della cattedrale, quello che - sotto la violenza delle fiamme e il peso della guglia - è crollato e adesso tutti sono con il fiato sospeso per capire se anche la preziosa volta che sovrasta la navata centrale è stata distrutta.
Non ci sono feriti, mentre 400 pompieri con ingenti mezzi di intervento per ore hanno tentato di domare le fiamme che continuavano ad avanzare inesorabili. Non si sono visti Canadair, perché lanciare bombe d'acqua dall'alto avrebbe potuto causare danni se possibile peggiori. Fra le prime reazioni, già serpeggiavano le polemiche sulla mancanza di adeguati ed efficaci automatismi antincendio, vista anche l'ampiezza del cantiere. A Parigi in particolare, le ultime settimane sono state punteggiate da incendi di palazzi a ripetizione, con numerose vittime, compresi i pompieri.
"Notre-Dame di Parigi in preda alle fiamme. Emozione di tutta una nazione. Pensiero per tutti i cattolici e per tutti i francesi. Come tutti i nostri compatrioti, stasera sono triste di veder bruciare questa parte di noi", ha twittato Macron subito dopo la decisione di non andare in onda per annunciare le attesissime riforme che - nelle intenzioni dell'Eliseo - dovrebbero mettere fine alla rivolta sociale dei gilet gialli, in corso da 5 mesi. Subito dopo, il presidente, con il primo ministro Edouard Philippe al fianco, si è diretto verso Notre-Dame per essere presente sul luogo del disastro in rappresentanza di tutti i francesi.
Ma una volta spento il rogo, il presidenti ha commentato con la voce rotta dall'emozione: "Ve lo dico stasera, questa cattedrale la ricostruiremo, tutti insieme. E' quello che i francesi aspettano, quello che la nostra storia merita".
"Tutto è finito", "crolla tutto, non resta più niente": piangevano tutti, adulti e bambini, guardando da lontano il disastro in corso. Il simbolo di Parigi, il monumento storico più visitato d'Europa, è andato in cenere. I parigini sono usciti di casa e si sono avviati a piedi, seguendo la nube nera, verso le preziose guglie che si stagliavano verso il cielo e che oggi sono crollate in macerie. Qualcuno si è abbracciato, altri hanno parlato di un segnale terribile per la capitale, un simbolo della storia e della tradizione che sparisce in pochi minuti, forse per negligenza, forse per fatalità.
Qualche accento polemico da Donald Trump, che nel suo messaggio ha parlato di necessità di "agire rapidamente", mentre solidarietà e partecipazione al dolore sono arrivate da tutto il mondo, dall'Italia alla Germania. Le autorità religiose della città, in questo inizio di Settimana Santa, hanno invitato fin dalla serata i fedeli a pregare e a recarsi, da domani, nell'altra cattedrale, Saint-Sulpice. Notre-Dame, ferita a morte, stretta da ogni lato dalle mostruose gabbie delle impalcature in fiamme, ha vissuto stanotte le sue ultime ore.
14 Commenti
noislam
15/04/2019 20:37
Ad occhio e croce è un incendio doloso, dopodiché sorge spontanea la domanda............. chi l'ha causato????????
caronte
15/04/2019 23:09
forse nel tuo nikname abbiamo la risposta!
Nostradamus
15/04/2019 20:46
Patrimonio dell'umanità.
Antonino
15/04/2019 20:53
Stavo rivedendo le vignette di charlie hebdo sui morti di Amatrice. Vediamo il prolifico editore come se la cava con l'autoironia.
Lillo Seddio
15/04/2019 21:09
Complimenti Buonisti e Cattolici, ecco cosa rimarra" del vostro accogliere, la nostra civilta" scomparira" per sempre la colpa di chi ? facile..... di voi.... complimenti Bergoglio.
Giuseppe
16/04/2019 06:49
Sei incrompensinile
Domenicoantonio Calo
16/04/2019 07:21
Faresti meglio a tacere se non sai che dire, meglio il RELIGIOSO SILENZIO.
Siciliano!
15/04/2019 21:11
Terribile!
Gaspare Barraco
15/04/2019 21:21
INCENDIO CATTEDRALE NOTRE DAME DI PARIGI.Se si rispettavano le norme antincendio, che vi sono in Italia e che io ho studiato con un corso annuale con esame finale, non sarebbe successo questo disastroso incendio. Ho visitato questa ex meravigliosa cattedrale Notre Dame di Parigi 22 anni addietro.Gaspare Barraco ( ing) Marsala.
Armando
15/04/2019 23:18
ah certo...le norme antincendio...ma come si fa a pontificare sventolando titoli e attestati se non si sa cosa realmente è successo?
rosaneroforever
15/04/2019 21:53
Parigi tutta la vita
victor
15/04/2019 21:57
L'uomo è riuscito a distruggere quello che il tempo non ha fatto!
Angelo
15/04/2019 22:29
non sempre le tragedie debbono colpire solo l'Italia. Adesso è toccato ai nostri cari cugini francesi ...............e domani?
Pietro
15/04/2019 22:36
Ma cosa caspita è successo ? Un corto circuito ad impianti ? Non capisco ... che tragedia
fagnano
15/04/2019 23:15
aspettiamo vignetta di CHARLIE HEBDO sulla disgrazia accaduta in Francia: Pagliacci!
Giovanni palermo
16/04/2019 02:06
Lillo seddio, ma di cosa parli? È un incendio accidentale, la magistratura indaga per incendio colposo, non doloso.
Giovanni palermo
16/04/2019 02:09
Incendio per cause accidentali, come è apparso subito chiaro per dinamica, logica, versione ufficiale e tutto
Lillo Seddio
17/04/2019 00:26
Caro Giovanni questo e´´ stato un attacco Islamista alla nostra Religione, alle nostre Chiese, alla nostra Cultura dal mese di Febbraio sempre in Francia e anche in Italia ci sono stati numerosi attacchi da parte dell"Islam alle nostre Chiese.