
La Procura di Palermo si appresta a chiedere il giudizio immediato solo per Zamparini e solo per i falsi in bilancio e nelle comunicazioni alla Covisoc, reati riconosciuti fondati dalla Cassazione, con la sentenza che il 24 gennaio lo ha portato agli arresti domiciliari. È quanto si legge sul giornale di Sicilia in edicola.
Il rito «immediato» consente di saltare l'udienza preliminare e di andare direttamente in Tribunale, senza passare dal Gup e viene proposto solo per Zamparini proprio perché si trova ai domiciliari.
Per gli altri fatti - il riciclaggio, l'autoriciclaggio, i reati aggravati dalla transnazionalità - e per le altre persone indagate, dal commercialista Anastasio Morosi al figlio di Maurizio, Diego Paolo Zamparini, alla segretaria Alessandra Bonometti, ai presunti prestanome lussemburghesi e belgi della società Alyssa, si dovrà verificare cosa scriverà la Cassazione nelle motivazioni dei provvedimenti del 24 gennaio e del mese scorso.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
8 Commenti
RAV.4
04/04/2019 11:30
Ma perché solo a Zamparini e di conseguenza al palermo questo accanimento. Le altre squadre tutto ok
giovanni
04/04/2019 16:25
ma quale accanimento. Il Palermo e' stato iscritto in campionato per tre anni di seguito, solo grazie alle false comunicazioni sociali di bilancio che avrebbero indotto la Covisoc a dare il proprio benestare. Zamparini e' agli arresti, solo dopo tre gradi di giudizio, in seguito alle decisioni della Cassazione. Per non parlare del giudice Sidoti che almeno secondo i p.m di Caltanissetta, avrebbe favorito il rigetto dell'istanza di fallimento presentata dalla procura. . Vogliamo parlare delle sistematiche prese in girosu presunte vendite e cessioni di quote fasulle?
Andreazzi
04/04/2019 12:17
BASTAAA!
luis
04/04/2019 15:50
Nemmeno gli assassini sono tenuti agli arresti domiciliari come per un "presunto" reato finanziario. Questo denota come la procura in modo pervicace e con un tempismo svizzero vuole un processo subito per l'ex presidente,guarda caso il momento coincide con la crisi di risultati della squadra. Come lo scorso anno.
Fabio
04/04/2019 20:16
Imprenditore verso il fallimento?
Peo
05/04/2019 07:40
Alla fine falso in bilancio. In pratica quello che fanno l'80 % degli imprenditori italiani. Comunque sia è un reato ed è giusto che la legge intervenga.
MARIO
11/04/2019 16:05
Accanimento terapeutico.
MARIO
11/04/2019 16:06
..........anzi giudiziario-
James G Romano,Usa
12/04/2019 00:28
Bilancio 'Favusu' come lui.