Folla alla Chiesa Madre di Marsala per i funerali di Nicoletta Indelicato, la ragazza di 24 anni uccisa una settimana fa con 12 coltellate e poi bruciata. Tanta, tantissima gente. In migliaia, forse diecimila. Una folla immensa. Le esequie sono celebrate dal vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero. Il sindaco di Marsala, Alberto Di Girolamo, ha proclamato il lutto cittadino.
«Non sono arrivato in tempo, non sono riuscito a salvarla». Non si dà pace Damiano Indelicato, insegnante di matematica e scienze alle scuole medie, padre di Nicoletta. Con le lacrime agli occhi, Indelicato ha detto ad amici e parenti che in questi giorni sono andati a trovare lui e la moglie che era sua intenzione rivolgersi ai carabinieri per capire quali fossero, negli ultimi mesi, le frequentazioni della figlia.
Proprio alla vigilia dell’omicidio Damiano Indelicato aveva deciso di recarsi in caserma il lunedì successivo. Ed invece la mattina di domenica 17 marzo c'è dovuto andato per denunciare la scomparsa della ragazza. Il vescovo Domenico Mogavero nella sua omelia parla di delitto sotto "influsso del diavolo"
Persone:
5 Commenti
mario
25/03/2019 18:49
Che possano marcire in carcere i due assassini.
Gaspare Barraco
25/03/2019 20:44
IN TANTI PER NICOLETTA. Eravamo davvero in tanti in Chiesa Madre e in piazza della Repubblica, per la povera ragazza e per dire che Marsala è distante anni luce da questi assassini. Il movente, ancora, rimane ignoto. Gaspare Barraco.Marsala.
max vs max
25/03/2019 19:01
Povero diavolo quante colpe deve addossarsi per alleggerire la coscienza di chi commette il male e che perciò, logicamente, potrebbe essere almeno in parte perdonato in quanto, secondo questo vescovo, è il diavolo ad aver influenzato questi carnefici. Con questa tipologia di logica maldestra chi fa del male può quindi almeno contare sul diavolo anche se però esiste, meno male, la giustizia “terrena” che non dovrebbe fare sconti a nessuno, soprattutto in questi casi, ma sarà così o dovremo attribuire anche in questo caso la colpa al diavolo?
Nicolò Dal Castello
26/03/2019 08:43
Allora la ragione non è completamente svanita, sono contento di leggere questi commenti, Bravo Max.
giovanni**
26/03/2019 07:16
Il vescovo cita il diavolo, al quale dà la colpa attraverso il possesso degli assassini. Non c'entra nulla il diavolo, non c'è nessun diavolo, ma solo persone, che si sono trasformati in assassini della ragazza.
Antonio
31/03/2019 21:41
scusate....il commento lo ha fatto un vescovo cioè un rappresentante della religione cristiana. E di cosa altro doveva parlare se non di diavolo. Il diavolo è tutto ciò che allontana da Dio e quindi dall'amore . Approvo pienamente le parole del vescovo ...se non c'è amore puro .. se non c'è rispetto ...altruismo ..allora è facile cadere in falsi piaceri...idoli....surrogati come dice anche papa Farncesco. Dove non c'è il bene prende sopravvento il male. Ed il male per la religione cristiana è appunto il diavolo.
IO
08/04/2019 13:23
chi non fa il Bene, fa il Male e il male puo anche chiamarsi diavolo.
roberto
26/03/2019 10:49
ma quanto medioevo nelle parole di questo vescovo, ma come si fa a dire queste cose nel 2019? proviamo a ribaltare le cose: non è forse colpa di una sbagliata educazione al rispetto altrui, morbosità del possesso altrui, cattiveria umana, ecc..ma basta con queste omelie che deresponsabilizzano le persone!!.
WOOD
26/03/2019 17:58
Se ne siete tanto sicuri , che il diavolo non esista, datene una prova che il vescovo possa vedere con i suoi stessi occhi !