
Addio a Pino Caruso. Palermo piange la scomparsa del grande attore, morto ieri pomeriggio a 84 anni nella sua casa di Roma. Era malato da tempo. I funerali si svolgeranno in mattinata a Borgo Pineto a pochi chilometri dalla capitale.
Uno degli attori siciliani più noti assieme a Franchi e Ingrassia e Lando Buzzanca, era uno dei simboli di Palermo, che seppe esportare la comicità dell'Isola oltre lo Stretto. Si è sempre diviso tra il teatro, il cinema e la tv, soprattutto quella degli anni '70 e '80. Ha recitato al Bagaglino ed è stato protagonista di programmi Rai, ma ha anche scritto libri.
Nato il 12 ottobre 1934, ha debuttato nel mondo dello spettacolo al Piccolo Teatro di Palermo il 16 marzo 1957 con un breve ruolo in "Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello. Nel 1965 si trasferisce a Roma e nel 1967 per il Bagaglino debutta al Teatro Nuovo di Milano con lo spettacolo Pane al Pino e Pino al Pino di Castellacci e Pingitore.
Importante anche il suo impegno televisivo, che inizia alla fine degli anni 60. Nel 1968 lo scrittura la RAI per la trasmissione di varietà "Che domenica amici", nel 1975 partecipa a Mazzabubù (Rai Uno), sempre di Castellacci e Pingitore, per la regia di Falqui. Caruso è tra i primi a parlare in lingua siciliana nella tv italiana. È tra i primi artisti a legittimare la lingua siciliana nella televisione italiana.
Tra il 1995 e il 1997, Caruso fu protagonista del Festino di Santa Rosalia a Palermo, rinnovandolo e trasformandolo a tutti gli effetti in una rappresentazione teatrale.
È noto anche per essere stato tra i protagonisti della fiction Carabinieri su Canale 5, interpretando il maresciallo Giuseppe Capello.
Il sindaco Leoluca Orlando gli ha subito reso omaggio con un post su Facebook: "Ciao Pino. Lasci in tutti noi un grande dolore, ma certamente anche l'orgoglio di averti conosciuto e di aver condiviso un pezzo importante della nostra strada. Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia".
Mi hai fatto tanto ridere.
Orgoglio della Sicilia.
Ciao maestro Pino!#PinoCaruso— Rosario Fiorello (@Fiorello) 8 marzo 2019
Negli ultimi anni si era dedicato alla scrittura, pubblicando una miniera di aforismi e, tra gli altri, la raccolta "Il venditore di racconti".
Ciao #PinoCaruso, grande Maestro e straordinario Amico. Non dimenticherò mai le nostre lunghe e meravigliose chiacchierate.
Grazie per la tua amicizia, per i tuoi insegnamenti, per il tuo garbo, per il tuo talento. Grazie per avermi voluto bene.
RIP. Ti vogghiu beni. ❤️ pic.twitter.com/kfg3D3HHe6— Salvo La Rosa (@SalvoLaRosatv) 8 marzo 2019
Solo alcuni mesi fa la presenza di Pino Caruso era stata annunciata nel cast, tutto siciliano, del film Il delitto Mattarella, per la regia di Aurelio Grimaldi, coprodotto da Cine 1 Italia e Arancia Cinema, le cui riprese, inizialmente previste a fine febbraio, sono state spostate a marzo.
L'U.S. Città di Palermo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa dell'attore palermitano Pino Caruso
— US Città di Palermo (@palermocalcioit) 8 marzo 2019
"La scomparsa di Pino Caruso rappresenta un grave lutto per la Sicilia e per il mondo della cultura italiana. La sua comicità è stata al tempo stesso denuncia sociale implacabile, senza cortigianeria e senza sconti a nessuno". Lo dice, in una nota, il presidente della Regione Nello Musumeci. "Caruso - continua - ha saputo interpretare il sentimento a volte ambiguo e contraddittorio che ispira la quotidianità del siciliano. A nome personale, del governo regionale e dell'intera comunità siciliana esprimo il più sincero cordoglio".
Persone:
46 Commenti
Gastone
08/03/2019 12:48
Grazie Pino per aver dato lustro alla Sicilia. Riposa in pace.
Gaspare Barraco
08/03/2019 14:14
Un Rip al grande Pino. Grande ironia e grande intelligenza.Gaspare Barraco.Marsala. .
Kitwil
08/03/2019 16:12
Un GRANDE in tutto. Ciao Pino e grazie per tutto quello che ci hai dato.
Duke
08/03/2019 12:49
Ciao Pinuzzu.
antonio
08/03/2019 12:57
Mi dispiace tanto, grande attore e grande uomo, ciao Pino
Luca
09/03/2019 02:22
Vulissi capire i pollici in giù ki significano
Francesco
08/03/2019 13:01
Se ne va un grande attore e un grande figlio di Palermo !! Rip
Cittadino del sud
08/03/2019 13:04
Grande Pino, grande persona e personaggio, riposa in pace !
sugnustancu
08/03/2019 13:08
Mi ricordo da ragazzo un suo personaggio, Il barbiere che aveva sempre a che dire con il sig. Rizzo. Come palermitano assieme a Lando Buzzanca si è fatto spazio nel mondo dello spettacolo per la sua bravura, negli anni in cui entrare in quel mondo non era facile, soprattutto sa siciliano.
Cecilia
08/03/2019 13:17
Mi dispiace tanto
PINUZZU
08/03/2019 13:17
Grazie PINO per tutto quello che ci hai lasciato. Sei stato un grande. Riposa in pace.
Cecilia Sabino
08/03/2019 13:18
Che la terra ti sia lieve.
Melchiorre
08/03/2019 13:27
Sentite condoglianze
salvo
08/03/2019 13:42
perche non dedicare un murales come quello di Falcone e Borsellino al grande Pino come a Franco franchi e Ciccio Ingrassia o a Don PIno Puglisi o a tanti altri grandi concittadini che hanno dato lustro alla nostra terra?Mi auguro che si a il giornale che altri utenti come me portino avanti questa iniziativa e magari si proponga all amministrazione cittadina.I muri gli artisti e i personaggi non mancherebbero...
Sergio
08/03/2019 13:44
Ma tutti quelli che mettono il pollice verso che problemi hanno? Vadano da uno bravo!
Marco
08/03/2019 14:11
gentucola sfacinnata.
Armando
08/03/2019 13:46
dispiaciutissimo...RIP grande Pino, protagonista della palermitanità positiva....quanto ai pollici versi...che dire? troppa gente triste sta in giro!!!
Rosa&nero
08/03/2019 13:51
Pinuzzo insieme alla santuzza aiuta Palermo e il palermo da grande tifoso del Palermo
Davide
08/03/2019 13:52
Resterai nei nostri cuori Pino
Chiara Sebastiani
08/03/2019 13:56
ci ha lasciato un grande attore..ne piango la scomparsa...un grande lutto x il cinema il teatro e la televisione italiana...ricordo la scenetta 'venga a prendere il caffè da noi'
max
08/03/2019 13:57
Buon viaggio Pinuzzu!
pippo
08/03/2019 13:59
Ma quelli che mettono il pollice verso nei commenti sulla scomparsa di una persona esattamente che tipo di problemi mentali hanno???
Marco
08/03/2019 14:12
gente mancante di materia grigia
Tifosa doc
08/03/2019 14:05
La ricordate la pubblicità? Signor Pino su pigghia u cafè? Se torrisi anche due anche tre. Rip
Kitwil
08/03/2019 16:17
La ricordo. E non solo quella..... cmq.... "Signora Matamè....il caffè me lo arrimino da me picchi mi piaci u scrusciu du cucchiainu 'nta tazzina". Che Artista!!
Mary
08/03/2019 14:14
Ci dispiace tantissimo...
Attila
08/03/2019 14:19
Grazie Pino Caruso per la tua bravura e le tue battute immortali come quel caffe’ che girava all’ucciardone. Noi palermitani in USA ti avremmo voluto vedere di persona in qualche spettacolo ma purtroppo odiavi il mezzo aereo. Mancherai a tutti noi e anche ai tifosi rosanero. Spero che i nostri giocatori ti dedichino una vittoria a Venezia.
Osellame
08/03/2019 14:20
Un pezzo di storia di Palermo che scompare. Appoggio l'idea di dedicare un murales anche a lui e a tutti gli altri grandi e diversi interpreti delle vicende cittadine. Il Comune o chi per esso batta un colpo!
Rando Giovanni
08/03/2019 14:24
Evviva Pino Caruso abbiamo perso un grandissimo uomo e un magnifico attore. Evviva la "sicilianeta' " che esprimeva alla grande
Marco
08/03/2019 14:39
UM GRANDE.
Salvatore
08/03/2019 14:50
R. I. P. Grande Pino Caruso. Condoglianze per Tutta la Famiglia e Tutti i Palermitani.
Pancrazio Di Bennardo
08/03/2019 15:04
Un "Grande" dello Spettacolo italiano ma, soprattutto, un Gran Signore. Ho avuto l'onore di conoscerlo personalmente e conservo un bellissimo ricordo.
PINUZZU
08/03/2019 15:20
Ciao PINO, ricordo in una tua intervista alla domanda se tu avessi paura della morte hai risposto: "Non ho paura della morte, spero solo che non sia una cosa grave". Spero non sia stata grave per te ma sarà sicuramente grave per tutti noi che restiamo senza una persona splendida come tu sei stato.
massimiliano
08/03/2019 15:48
Non voglio essere triste per la morte di Pino Caruso conforme al grande personaggio che e' stato, sia come uomo che come attore ed ai tanti momenti esilaranti che ha fatto vivere ai palermitani ed a tutti gli italiani, ciao...
WOOD
08/03/2019 16:44
Ciao Pino. Lasci in tutti noi una grande ironia .
ernesto
08/03/2019 16:51
Ho avuto il privilegio di lavorare con Pino Caruso, artista a tutto tondo, dotato di un'arguzia infinita.
Pierluigi Enea
08/03/2019 16:52
Ciao GRANDE Pino, sei stato un grande Siciliano in Italia
Polis
08/03/2019 17:22
Uno tra i pochi attori siciliani degni di nota. Oggi tranne casi sporadici gli attori siciliani assumono solo atteggiamenti ma non hanno alcuna sostanza.
Salvatore
08/03/2019 17:31
PINO CARUSO....Se ne ne andato un grande maestro della comicità Italiana con la specialità introduttiva e di mantenimento continuo e sempre presente del filone comico dialettale siciliano in ogni occasione nella realtà della sua vita privata,nel teatro e nei set cinematografici......insomma UN GRANDE !....PINO....R.I.P.
Antonio
08/03/2019 17:33
Un vero gentiluomo, garbato, mai fuori le righe . Sono orgoglioso di come ha rappresentato la sicilianita' in teatro e non solo. Riposa in pace.
ro
08/03/2019 18:05
RIP
Franco Verruso
08/03/2019 18:31
Apprendo con gran dispiacere la scomparsa del grande attore e carissimo amico Pino. Da poco iscritto all'Albo, feci proprio a Caruso la mia prima intervista attorno la piscina del Palace Hotel di Mondello. Diventammo amici e spesso mi invitava alle presentazione dei suoi libri alla Casa Editrice Novecento di Via Siragusa. (foto inviata con e-mail)
Franco Verruso
08/03/2019 18:52
Apprendo con gran dispiacere la scomparsa del grande attore e carissimo amico Pino. Da poco iscritto all'Albo, feci proprio a Caruso la mia prima intervista attorno la piscina del Palace Hotel di Mondello. Diventammo amici e spesso mi invitava alle presentazione dei suoi libri alla Casa Editrice Novecento di Via Siragusa
Denise g
08/03/2019 18:57
Un grande della mia infanzia Denise 61
Rosario
08/03/2019 19:01
Grazie di tutto
Pietro
08/03/2019 20:29
Ciao Pino, dopo Franco e Ciccio, nca perció ci lasci pure tu? Siete stati il nostro orgoglio palermitano. Riposa in pace
49milionispesimale
08/03/2019 21:20
Io penso sia opportuno dedicargli una via. Anche l'idea del murales è da concretizzare. Un grande attore ed un comico dal profilo particolare. La sua ironia ed i suoi giochi di parole unici nel panorama italiano
Mark
08/03/2019 22:39
Ciao Pinuzzu E fuozza Paliemmu x siempri RIP Paliemmu un si scuidda mai i tia.
carlo antonio bufalino
08/03/2019 22:43
Ciao. Pino uno. Dei migliori
coltivatorediretto
09/03/2019 08:57
Povertà, incertezze e tristezza nei tuoi primi 40anni. Poi sei dovuto andare fuori dalla Sicilia per lavorare e come dicevi tu, ti trasferivi provvisoriamente. Non hai mai dimenticato la tua terra, malgrado tutto. Sentivi il peso dell'abbandono della Sicilia da parte della politica tutta. Chissà se hai avuto una risposta dal Presidente dello Stato Italiano ad una richiesta di aiuto urgente per la Sicilia. Sei stato UN GRANDE e continuerai ad esserlo in CIELO. Grazie per averci regalato il tuo garbato sorriso. Possa, tu, riposare in pace.!
Ma.Grazia
09/03/2019 10:44
E' stata una persona distinta, RIP grande!!
Emanuele
10/03/2019 08:16
Ciao Pino Sono tanti i Ricordi sulla tua Straordinaria Persona Ma soprattutto sono tante le Risate che hai strappato a tutti noi Italiani con tanto Garbo ed Eleganza Grazie Grazie Grazie Sarai per sempre nei nostri ricordi Sicilani R.I.P. Sicilianu e Palermitanu DOC