
Anche la boutique "Tutrone" di viale Strasburgo finisce nel mirino della banda della "spaccata". Nella notte, come riporta un articolo di Virgilio Fagone sul Giornale di Sicilia di oggi, i malviventi hanno sfondato la vetrina dell'esercizio commerciale riuscendo ad impossessarsi di vestiti per ventimila euro.
Gli agenti della scientifica hanno effettuato tutti i rilievi di rito nel tentativo di individuare gli autori del colpo. Intanto i commercianti si rivolgono alle istituzioni per chiedere sicurezza.

Dal Giornale di Sicilia in edicola
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

8 Commenti
Mr
20/02/2019 11:25
Sempre peggio a Palermo
EugenioIlGenio
20/02/2019 11:41
In Arabia Saudita si taglia la mano destra a chi ruba , inseriamo questa legge anche qui
Marco
20/02/2019 12:24
Finché a Rubano I ricchi e non uccido nessuno
Jack&Fresh
20/02/2019 13:33
Scommetto che sei povero.
GiGi
21/02/2019 10:45
Povero non lo so ma sicuramente ha difficoltà nello scritto ( non voglio immaginare l'orale ! )
Piero. 51
20/02/2019 12:31
Hanno i giorni contati e poi mangeranno bene. Stanno dando troppo fastidio.
John Connor
20/02/2019 13:08
Esatto. Troppo poco furbi per ritirarsi da "vincitori"....
Mic
20/02/2019 13:43
Città alla deriva con un Sindaco diasattivo e menefreghista, forze dell'ordine assenti e delinquenza predatoria dei giovani ignoranti viziati e senza voglia di lavorare .... tutto marcio tutto da rifare .... rinnovamento totale e via questi politici scarsi e sonnolenti di cui non se ne può proprio più
Nonsolopolitici
21/02/2019 07:00
Allora via i politici, via i genitori, via gli insegnanti. Insomma via i palermitani! Non tutto è responsabilità dei politici...
mario
20/02/2019 13:54
questione di tempo e li beccano. Poi pagheranno il conto per tutta la loro spavalderia e vigliaccheria
Nicolò Dal Castello
21/02/2019 06:18
Fanno tutti la stessa fine, pane per gli avvocati e spese di carcere per i cittadini. Ma quanto credete faranno al mercato nero con vestiti rubati? A conti fatti gli converrebbe andare a lavorare, ma sono troppo stupidi per farlo. Poveracci, sono soltanto un danno per la società e per sé stessi.
ugo
20/02/2019 14:11
Marco, un commerciante a Palermo non se la passa bene dovendo fare i conti con mafiosi e mafiosetti, consumatori rovinati dalla crisi e in generale un' economia che langue..anzi i commercianti che resistono a Palermo sono da incomiare...
Salvo C.a.
21/02/2019 08:51
Ma perché non si ripristina un servizio di ronda notturna delle forze dell'ordine su tutta la città. Lo Stato deve capire che occorre potenziare polizia, carabinieri e guardia di finanza... e perché no, anche l'esercito. Solo con un controllo capillare del territorio si possono evitare fenomeni così diffusi di malavita. Come si è visto si è riusciti a bloccare i minori sul tram. Stessa cosa va fatta in tutta la città. Dalle vie del centro, sempre più vissute dai turisti, sino alle periferie, molte volte terra di nessuna e preda di balordi