
PALERMO. Dopo due anni e 10 mesi dal crollo, assegnati i lavori per la ricostruzione del viadotto Himera. Lo ha comunicato Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, dove è stato pubblicato l’esito della gara d’appalto per la ricostruzione della carreggiata in direzione Catania, sull’autostrada A19 Palermo-Catania.
I lavori di ricostruzione del viadotto, che il 10 aprile 2015 fu danneggiato da un movimento franoso che ne rese necessaria la successiva demolizione, prevedono un investimento di quasi 11 milioni di euro e una durata dell’intervento pari a 570 giorni. Considerando che ci vorrà ancora qualche mese per l'inizio dei lavori (probabilmente aprile, ma c'è chi parla anche di giugno), la nuova struttura vedrà la luce nella seconda metà del 2019, al più tardi ad inizio 2020.
Il nuovo viadotto sarà realizzato in acciaio, con tre campate di grande luce per uno sviluppo complessivo di 270 metri. La campata centrale da 130 metri consentirà di scavalcare la porzione del corpo di frana, mentre le due pile e le relative fondazioni, posizionate ai margini della frana, saranno dimensionate per resistere al complesso quadro geomorfologico esistente sui versanti.
L’appalto è stato aggiudicato mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 30 punti al prezzo e un massimo di 70 punti alla componente qualitativa, con la finalità di valorizzare pienamente la qualità delle offerte. “Quest’appalto - ha dichiarato il Coordinatore Territoriale di Anas Sicilia, Valerio Mele - conferma l’impegno di Anas per l’autostrada A19 Palermo-Catania, per la quale è previsto, peraltro, un piano quinquennale di manutenzione straordinaria per un investimento complessivo di 870 milioni di euro fino al 2020, con svariati interventi già in corso di esecuzione”.
12 Commenti
Duke
16/02/2018 17:02
Palermo - Catania 2 a 0
Zoom
16/02/2018 18:41
Azz....... ci hanno messo (solo ) 3 anni per assegnare i lavori!
sergio
16/02/2018 19:09
Più due, se va bene, per realizzare il viadotto. Cinque anni....per fare 300 metri di viadotto. Complimenti...
cd
16/02/2018 21:37
Ma il non avevano promesso la fine dei lavori per il 2018?
Benny
17/02/2018 07:50
Certo si avvicinano le elezioni del 4 Marzo fanno vedere il loro interesse, x la Sicilia che a loro non gliene fottuto mai una beata minchia, è se poi riescono ad essere al governo, i soldi stanziati se li dividono, è poi bloccano nuovamente i lavori per altri secoli. Come la valle del Belice, notate quando sono successe calamità naturali, come nel Friuli molti anni fa, nell'arco di nulla tutto subito ricostruito, quando si tratta dal meridione in giù,come nelle Marche, Umbria è tutto il Sud Addio sogni di gloria. Amici il giorno 4 Marzo ricordiamoci di queste cose non chiudiamo gli occhi quando abbiamo nella mano la fatidica matita magica. Diamo a questi porci un segnale di risveglio.
Giorgio
19/02/2018 16:55
Di cosa ti stupisci? siamo in Sicilia, la peggior regione d'Italia.
Claudio Ventimiglia
16/05/2018 06:33
Hai detto bene solo tre anni e chissà ancora quanti anni per cominciare e quanti anni per completare. Io stimo, se tutto andrà bene, dieci anni. In Sicilia le infrastrutture sono perse e in molti casi non esistono. Una vergogna.
Elimo
16/02/2018 18:42
E invece l'apertura della galleria di Segesta quando vedra' la luce?
Giak
16/02/2018 22:18
Aspettano di incassare le somme necessarie con gli autovelox installati alle estremità delle gallerie con limiti di 60-40km/h in autostrada
iop
16/02/2018 19:23
Con calma.
Rex
16/02/2018 20:40
È il momento di bocciare la classe politica attuale. Come si fa a partorire leggi che per aggiuducare un'opera occorrono templi biblici?
Turibio
16/02/2018 19:24
Veramente un Vero record da portare da Esempio a Tutte le Nazioni. Bravi 7+
nike
16/02/2018 19:43
Hanno perso sia Palermo che Catania
Pietro2
16/02/2018 19:55
Turbo mi spiace ma il tuo sarcasmo nn è stato capito. Io ho messo pollice su.
PIETRO FUDDUNI
16/02/2018 21:52
MA DIFRONTE ALLA REALIZZAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO CHE NE PARLO' (FORSE PER LA PRIMA VOLTA) AMINTORE FANFANI NEL 1967 A PALERMOE' UN BATTITO DI CIGLIA DIFRONTE A CIO' CHE SI E' PROMESSO NON REALIZZATO.
Arcangelo
16/02/2018 22:49
E il ponte sullo stretto quando sarà Pronto?
Gaspare Barraco
17/02/2018 07:35
VIADOTTI. L'importante è che i viadotti diano tutte le garanzie di sicurezza strutturale nel rispetto di tutte le norme costruttive, con calcoli eseguiti dai giusti software garantiti e certificati, e da tecnici preparati, con lauree specifiche.Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Filippo
17/02/2018 08:01
Ma perché non li mandiamo tutti a casa gli impiegati Anas, E’ assurdo tanto tempo . Del Rio è ancora in lista la Sicilia è abbandonata e noi votiamo ancora il PD che ha il coraggio di schierare pure i personaggi chiacchierati come la Boschi Renzi Del Rio etc si deve dare una risposta alle prossime elezioni... non possiamo essere considerati da terzo mondo e noi non dobbiamo essere assuefatti agli eventi che non si risolvono mai a casa a casa a casa!!!
Marco
17/02/2018 18:43
Pensare che I politicanti del PD criticarono (la trazzera), ricordate?.