
PALERMO. Sarà l'ex segretario della Regione siciliana, Patrizia Monterosso, il nuovo direttore della Fondazione Federico II. Ad annunciarlo durante i lavori del Consiglio di presidente dell'Ars, è stato Gianfranco Miccichè.
Nuovo segretario generale della Regione è stata nominata Maria Mattarella, figlia dell'ex presidente della Regione Piersanti ucciso nel giorno dell'Epifania del 1980 e nipote del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
"Riesce perfino difficile trovare un aggettivo per fotografare ad hoc questa nuova manovra di bassissimo profilo - commenta il vice presidente dell'Ars, Giancarlo Cancelleri -. La Monterosso praticamente esce dalla porta per rientrare dalla finestra, quando buon senso avrebbe imposto il suo allontanamento definitivo da qualsiasi poltrona collegata direttamente o indirettamente alla Regione. Proprio nei giorni scorsi il procuratore della Corte dei Conti Albo ha chiesto alle giunte Lombardo e Crocetta un risarcimento di quasi un milione di euro per la nomina dell'ex segretario".
"Senza contare che la Monterosso è stata pure condannata, sempre dalla magistratura contabile, ad un risarcimento di quasi un milione e 300 mila euro per la questione degli extrabudget della formazione professionale - insiste Cancelleri - e che sempre per questa questione è imputata per peculato con una richiesta di condanna a quattro anni".
"La cosa gravissima - continua Cancelleri - è che questa nomina è avvenuta con l'avallo di Musumeci. Quando abbiamo chiesto spiegazioni a Miccichè, infatti, lui ci ha risposto che l'operazione è stata concordata col presidente della Regione, cioè con colui che in campagna elettorale aveva detto chiaramente che avrebbe allontanato la Monterosso. Se questo significava soltanto spostarla di poltrona avrebbe dovuto specificarlo ai siciliani cui ha chiesto il voto e che ancora una volta sono stati vergognosamente ingannati".
19 Commenti
gerlando
30/12/2017 14:43
Ottimo,alla regione non vedevano l'ora di fare andare questa fondazione in Monte...rosso,dopo la rivalutazione di Francesco Forgione .Auguri.
ATTILA
30/12/2017 18:06
GENTE RICORDATEVI DI QUESTO QUANDO ANDRETE A VOTARE ALLE PROSSIME POLITICHE.
cinico
31/12/2017 08:04
Sì è tornati indietro. Quali sono i cambiamenti di rotta introdotti da Musumeci? Sgarbi? Che delusione!!! Altre che bellissima...
Frankie
30/12/2017 14:56
Mi sembra di ritornare all'antico come nel governo Cuffaro, Lombardo e Crocetta, sempre le stesse facce e sempre dietro alle new entry ci sono i politici di vecchia data. Purtroppo anche con le ultime votazioni noi cittadini siciliani siamo stati ingannati, cercavamo un cambiamento ma fino ad ora i segnali sono di senso opposto. Musumeci mi stai deludendo.
Skorpion
30/12/2017 17:58
Volevi cambiare votando musumeci, Miccichè e company centro destra. Se volevi un cambiamento dovevi votare qualche volto nuovo.
Cecco
30/12/2017 19:54
Il popolo siciliano è credulone. Si lascia affabulare dalle storielle raccontate dai politici. Quando si sveglierà? Forse mai
Giuseppe
30/12/2017 22:55
Ahahah... e Musumeci era per te il cambiamento... ahahah... ma sei nato ieri?
Giuseppe
31/12/2017 01:47
Ohhh, forse ti sei svegliato?
Frankie
31/12/2017 09:25
Io non ho votato Musumeci, ma posso anche essere indignato con Musumeci perché tanti siciliani hanno creduto in lui,per le promesse fatte al fine di cambiare il malgoverno della Regione Sicilia. Giuseppe io sono apolitico mentre tu sei un finto radical chic di sinistra.
Rob2erto
30/12/2017 15:19
Che strano..certuni escono dal portone ed entrano dalla finestra
Aldo
30/12/2017 15:22
Ma perché che speranze avevi micciche adesso si alzerà lo stipendio del 100%vergogna
Giovanni
30/12/2017 15:59
Protesta dei cinque stelle ma ce lincazzatura si tutti i Siciliani. Ma Nwllo che fa sta a guardare?
Peppio
30/12/2017 17:30
Unica speranza emigrazione totale...se fossi un pensionato.. Portogallo o Canarie tutta la vita
petrus
30/12/2017 17:31
la sicilia e lo dico da siciliano, si merita questo! votate micciche' mi raccomando
Giuseppe 18
30/12/2017 18:20
Il gioco delle 3 carte
vittorio
30/12/2017 18:25
Ma non era il governo delle persone perbene, Musumeci in testa? Dove sono i commentatori che li hanno incensati?
jo
31/12/2017 09:52
Io purtroppo sono uno di quelle persone, ma mi sono già amaramente pentito. Mi sembra di rivedere lombardo o cuffaro se non peggio.
Giovanni
30/12/2017 21:30
Mi sembra ..... di guardare GF..Vip gira e rigira si spartiscono tutto tra l'oro....a noi vanno aumentate le tasse......
Contropolitiko
30/12/2017 21:57
Finitela o scendiamo in piazza a prendervi a calci ... siamo stanchi dei vostri sopprusi che gentaglia che siete
Giulio
31/12/2017 09:25
Ma quale scendere in piazza noi siamo quelli che si lamentano di come vanno le cose e dopo ai fatti siamo punto e a capo
Giuseppe Martorana
30/12/2017 23:11
Ragazzi ma scusate....ma dico Miccichè...ma ve lo ricordate a Roma da viceministro?? Ma se votate sta gente cosa pretendete? Fa bene a fare quello che fa dato che ha l'avallo di chi lo vota. Questo ci meritiamo si vede!!!
Assunta
31/12/2017 03:27
Certo! L’amica di Gianfranco miccichè Normale... tutte le amichette si proteggono Delusione totale il neo presidente
"picchio"
31/12/2017 05:17
Cancelleri, Perché no ?! L' Oroscopo ha detto di sì.
Vento di destra
31/12/2017 08:35
I Siciliani sono stati trombati alla Regione Frankie credevi nel cambiamento votando Musumeci. Ora italiani fatevi trombare da berluxca con i suoi discorsi del cavolo. Promesse a tutto spiano.
nike
31/12/2017 08:38
Avete votato micciche' che se ne frega dei siciliani complimenti a chi lo ha votato soprattutto i palermitani che ora fanno commenti negativi vergogna
claudio
31/12/2017 11:21
L'importante è amministrare con "filosofia", gli specialisti in scienze delle pubbliche amministrazioni ed i professori di diritto pubblico ed amministrativo ne prendano atto ed approfondiscano l'aspetto " filosofico" della gestione amministrativa, non si sa mai...
Anna M.
31/12/2017 12:00
Un lavoratore comune se sbaglia viene cacciato. Questi si riciclano. E' una vergogna!
Anna M.
31/12/2017 14:16
Trovano sempre il modo di collocarsi. Il loro sistema funziona meglio dei centri per l'impiego. C'è qualcosa che non funziona. Serve una rivoluzione. E non c'è più tempo da perdere.