
WASHINGTON. «Una transizione di potere pacifica è il marchio della nostra democrazia»: lo ha detto Barack Obama, sottolineando come «ora dobbiamo fare il tifo per il successo di Trump per unire e guidare il Paese.
Non è un segreto che io e Trump abbiamo idee differenti ma dobbiamo unire il Paese. L'ho chiamato alle 3.30 del mattino, ho parlato con lui e mi sono congratulato. Vittoria o sconfitta, dobbiamo andare avanti. La nostra missione era quella di lasciare il paese in condizioni migliori. E l'America è più forte rispetto a otto anni fa». «Ho parlato con Hillary, la sua candidatura è stata storica» afferma Obama, descrivendola come una grande First Lady.
Persone:
4 Commenti
Salvo
09/11/2016 19:16
Grande Obama mancherai al mondo intero!
Nino
09/11/2016 19:29
Obama, a mio giudizio, è stato il peggior presidente di sempre. Appoggiando la Clinton ha spianato la strada a Trump. La Clinton ha dichiarato che se fosse stata eletta avrebbe assicurato continuità alle politiche di Obama quelle stesse politiche ritenute fallimentari e bocciate dagli americani. Forse se Obama si fosse mantenuto più neutrale ed equidistante la Clinton avrebbe avuto qualche possibilità in più.
Giuseppe
09/11/2016 23:59
signor Nino, come presidenti peggiori pensi a bush (quello della guerra in iraq nata da un falso dossier sulle fantomatiche armi battereologiche di saddam!), pensi a nixon (quello della guerra in vietnam e dello scandalo watergate), pensi ai presidenti ottocenteschi favorevoli a schiavismo e razzismo..... Obama migliore presidente Usa insieme a Kennedy.
Giuseppe
10/11/2016 00:05
ps: Obama 10 in politica economica e sanitaria, riforme sanitarie, diritti civili, immigrazione..... 5 in politica estera (bene su distensione con cuba e cina, male su tensione con russia e mancato ritiro dall'iraq e dal medioriente). media del 7,5.
titelive
10/11/2016 09:16
Comportamenti indegni assunti da questi politici in questa campagna elettorale nel modo come si sono svolti i dibattiti basati sulla volgarità, e il non rispetto della persona umana. Questo è il ricordo amaro che resta di questo scontro fra i due candidati.