
PALERMO. Digitale terrestre. Oggi tocca a una bella zona della provincia di Palermo. Quelle dove domani gli impianti locali daranno l'addio al sistema di emissione analogico per passare al digitale sono quelle della parte interna della provincia e comprendono tra l'altro Corleone, Caltavuturo, Prizzi, Marineo e Misilmeri. Il capoluogo e tutti i comuni della fascia costiera da Balestrate a Cefalù, passeranno al digitale tra il 2 e il 4 luglio quando, con l'attivazione degli impianti di Monte Pellegrino, sarà del tutto completato lo "switch off" e l'analogico andrà in pensione.
Ma vediamo come funzionerà. I canali del Digitale Terrestre vengono ricevuti dal televisore attraverso un'antenna e un decoder. L'antenna. Nella maggior parte dei casi va benissimo quella utilizzata finora. Tranne che l'impianto non abbia una cattiva ricezione. Ora, se con l'analogico questo consente comunque di ricevere un canale sia pure se disturbato, col digitale non ci sarà ricezione. In questo caso bisogna chiamare l'antennista. A questo indirizzo internet è possibile trovare la lista degli installatori che hanno stipulato accordi con la regione e garantiscono tariffe controllate: http://www.digitaleterrestre.it/installatori. Il decoder. Può essere esterno all'apparecchio tv oppure interno.
Per legge tutti i televisori prodotti in Italia dall'aprile 2009 devono averne uno interno. Ci sono decoder "zapper" e quelli DHP. I primi ricevono solo i canali in chiaro cioè quelli gratuiti. Gli altri consentono di sfruttare le altre possibilità offerte da questo sistema. Esistono in commercio decine di tipi di decoder ma è consigliabile sceglierne uno, anche economico, ma che abbia la funzione di sintonizzazione automatica dei canal.
Il decoder consiste in una scatoletta e un telecomando. Si collega alla tv solitamente attraverso un cavo "scart". All'accensione basta premere il tasto "menù" sul telecomando (del decoder) e selezionare l'opzione della sintonizzazione automatica dei canali. Tgs si collocherà automaticamente sul canale 015 del telecomando. Se, invece volete scegliere un ordine diverso, potete ricorrere alla selezione manuale. Per chi ha poca dimestichezza con queste procedure, è consigliabile tenere sempre a portata di mano il libretto di istruzioni del decoder. I costi variano dai 30 ai 150 euro. Lo Stato ha previsto anche un contributo di 50 euro e i Corecom regionali hanno avuto dall'agenzia delle Entrate la lista di tutti i cittadini che hanno compiuto 65 anni di età (o li compiranno entro il 31 dicembre 2012) e che hanno dichiarato redditi non superiori ai 10 mila euro. Per le poche zone di copertura terrestre difficoltosa c'è l'offerta gratuita di TivùSat, che trasmetterà con emissione satellitare, tutti i canali del digitale terrestre. Bisogna acquistare solo il decoder satellitare.
8 Commenti
Nino
20/06/2012 20:14
E adesso son c..zi per tutti. Se funziona come sta funzionando nel resto d'italia ne vedremo delle belle, anzi in caso di meteo burrascoso non vedremo un bel niente!
Marco
21/06/2012 10:58
In tutto ciò ad oggi nella zona di Partanna e Mondello si riescono a vedere solamente i canali rai tutti gli altri canali (mediaset, la7...etc) niente...
salvo di cara
21/06/2012 16:45
se non volete i canali a pagamento vi consiglio direttamente di comprare il decoder tivu sat.. una piccola parabolina e prendete tutti i canali pure ke abitate sotto terra!!! ahaha
Francesco
22/06/2012 11:24
Secondo me è una grande possibilità. Io sono un Palermitano che vive a Torino e vi dico che qui funziona benissimo (Rif. Nino). Risintonizzate spesso il decoder specialmente nel primo periodo e vedrete che tutto andrà a buon fine.
Giuseppe
22/06/2012 15:51
A Misilmeri si vedono pochi canali alcuni come sportitalia sono spariti, molti di quelli che si vedono hanno una qualità pessima e appena passa un motorino scompare il segnale... di tgs ancora nessuna traccia speriamo bene ma la partenza è pessima
Vincenzo
22/06/2012 16:55
L'incentivo per l'acquisto del decoder c'è ma chi aderisce all'iniziativa su Palermo è un solo negozio e tra l'altro per telefono hanno detto che al momento sono sprovvisti di decoder, aspettano la fornitura. Se aspetto loro resto indietro, ho preferito acquistare il decoder satellitare da un'altra parte e funziona benissimo. Ma al momento nessuna traccia di TGS. Peccato!!!
Claudio
24/06/2012 11:15
Io da Misilmeri riesco a ricevere almeno 120 canali in digitale e consigliabile ricontrollare l'impianto e le antenne.
salvo
27/07/2012 17:34
qua a belmonte non si riceve piu tgs ne antenna sicilia ma solamente rai non tutti i mux e benissimo le reti del biscione milanese ma si sa lui a tanti santi in paradiso e al parlamento!!!!complimentoni a chi a deciso l avvento del digitale terrestre veramente una m........