Anche questa domenica all'Albergheria sono andati in scena degrado e povertà. Nonostante la pioggia battente e la presenza massiccia nel territorio di polizia e vigili urbani anche questa domenica, pur se in forma ridotta, è andato in scena il "suk" nel quartiere dell'Albergheria di Palermo. In mezzo ai rifiuti sono stati venduti e barattati i tanti oggetti vecchi. Accanto a residui di immondizia bruciata è stata esposta la "merce". Diverse persone cercavano tra i rifiuti qualcosa da portar via con se'. Altri portavano via la merce con mezzi di fortuna per ripararla dalla pioggia. I vigili urbani hanno presidiato la zona fin dalle 5 di questa mattina e già d'allora alcuni mercanti avevano esposta la loro merce. Gli agenti di polizia hanno garantito la circolazione nelle strade e nelle piazze dove si è svolto il "suk".(Il servizio di Silvia Iacono)
4 Commenti
gaspare
22/04/2013 08:49
siamo stanchi di questo degrado,il sindaco nn f nulla...bloccano tutto...macchine e furgoni e ape car senza assicurazione. cari vigili siamo delusi.
Antonino Pipitò
22/04/2013 11:06
Se è un dovere del cittadino pagare le tasse è anche un diritto essere garantiti e in atto residenti e commercianti di quel quartiere non lo sono affatto !!!
gaspare
22/04/2013 19:01
mi ricordo un paio danni fa,davanti al bar massaro il povero marocchino con tanta di licenza,veniva multato giornalmente....a ballaro'che vendono anche merce rubata ricambi,mobili,attrezzature normale
giorgio
24/04/2013 12:32
Non capisco perché si usi il termine baratto: si tratta di vendita. Inoltre non capisco perché il mercaro dell'usato venga autorizzato dal lunedì al giovedì in tutta l'albergheria.Grazie Sindaco