Palermo, amianto e non solo tra le vie De Revel e Marturano
Amianto e altri materiali pericolosi tra le vie De Revel e Marturano a Palermo. A segnalarlo è Fulvio Di Pietro, preoccupato per la salute della figlia di soli 3 anni. “Dopo che alcuni capannoni sono stati abbattuti - spiega il lettore a postaweb@gds.it - ciò che rimane oggi alla vista di chi abita nella zona sono amianto, vasche in lana di vetro e lana di roccia. E ancora, residui liquamosi sicuramente di scarto e risalenti a chissà quale epoca, visto che l’azienda ospitata dai capannoni è ferma da svariati anni. Tutto ciò - con il vento - arriva fin dentro le abitazioni sotto forma di polvere nero/marroncina e avendo una figlia di appena tre anni sono un po’ preoccupato“.
1 / 1
4 Commenti
il genio+di+palermo
17/05/2014 07:33
E cosa ne pensate delle vetuste canne fumarie di amianto del riscaldamento dei condomini che quando saranno accese sputano polveri di amianto? Perchè il sindaco resp.le della salute non li rimuove?
Riccardo
17/05/2014 11:43
Secondo me, Fulvio ha perfettamente ragione di essere preoccupato. L'amianto per quanto poco se ne sappia, di certo bene non fa.Speriamo che chi di competenza provveda al più presto allo smaltimento.
Riccardo
17/05/2014 11:45
Per le canne in amianto, invece creo ci vorrebbe un sindaco buono, uno che magari "ilsindacolosafare". Poveri noi!
Antonino
17/05/2014 18:32
Anch'io abito in via De Revel e da tempo mi accorgo,aprendo le finestre,che l'aria non ha requisiti di purezza,come se il vento portasse con sé della polvere metallica. E l'ARPA che fa,non interviene?