Cassonetti stracolmi in vari punti di Palermo, alcuni durante la notte sono stati incendiati, così ritorna l'incubo di atti vandalici a opera di ignoti. I vigili del fuoco sono intervenuti in più punti per spegnere le fiamme, il risultato è uno scenario poco edificante fatto di cassonetti devastati, cordoni di colorati sacchetti che invadono le corsie stradali, materiali di ogni tipo da elettrodomestici a mobili e materassi, ma anche ceneri maleodoranti che spesso sono ridotte a una melma marcescente nei punti in cui vi sono delle pozzanghere d'acqua. Il disagio, naturalmente, è per i cittadini che tornano a lamentarsi, mentre in città sfilano in protesta gli operatori Amia. Quartieri ripresi: Bonagia, Brancaccio, Sperone, Oreto, Bandita (A cura di Rossella Puccio)
5 Commenti
natale
15/04/2013 12:32
non hanno ancora capito che bruciando i cassonetti e' ancora peggio ma mi rendo conto che cio' non e' opera dei Palermitani onesti ma dei clan mafiosi che hanno il controllo della citta'
Aldo Giordano
18/04/2013 14:01
Anche i palermitani hanno le loro colpe, molti gettano i rifiuti a qualsiasi ora, e non c'è rispetto per l'ambiente. Le multe? Mi dispiace ma è così.Firmato (uno dei pochi fessi)
aurelio ciacia
21/04/2013 08:42
Limmondizia in giro la vediamo tutti quanti. Quello che molti non vedono è che pur essendo in giro i compattatori dll'amia non raccologono l'immondizia. E'questo che bisogna filmare.Aurelio 56
GIUSEPPE
21/04/2013 10:09
L'AMIA E' SEMPRE IN SCIOPERO.STRADE SPORCHE, CASSONETTI INAGIBILI,ARIA IRRESPIRABILE E ANCOR PEGGIO E' CHE NOI PAGHIAMO LA TARSU E SE IN SCIOPERO ENTRIAMO NOI E NON LA AGHIAMO. CHE ACCADE????
PINCOPALLINO
23/04/2013 11:19
Purtroppo stiamo pagando a caro prezzo anni di sprechi e di malaffare ad opera dei dirigenti delle due società AMIA che in questi anni si sono arricchiti ed hanno sperperato denaro pubblico.