
PALERMO. Un gruppo di 25 commercianti palermitani in via Maqueda stanno protestando davanti al Teatro Massimo di Palermo. Chiedono l'immediata riapertura al traffico dell'isola pedonale. Sono stati affissi sulla ringhiera del teatro numerosi striscioni. «Peggio di così non poteva finire, vergogna», «Riaprite via Maqueda», «No all'isola pedonale», questi gli slogan degli esercenti.
21 Commenti
Gualtiero
16/12/2013 11:19
Chiudete, chiudete, chiudete!
Marzia
16/12/2013 11:26
Ma come? Orlando aveva detto che i commercianti erano felici dell'isola pedonale, non capisco... -_-
alberto
16/12/2013 12:13
Ma come, prima la volevano chiusa ed ora riaperta? Non c'è molta coerenza. Comunque per le feste basterebbe chiudere solo la via Rugg. Settimo. Mancano i parcheggi e tutto intorno è caos.
genius loci
16/12/2013 12:36
tutte le altre citta'sono di ampio respiro europeo,e non solo con le isole pedonali..palermo è isola isolata,arretrata,di ampio respiro africano.
Alessandro
16/12/2013 12:40
Com'è che i commercianti si lamentano sempre?Se via Maqueda è chiusa,è colpa "degli altri",quando invece non capiscono che la strada è morta da tantissimi anni anche perchè non si rinnovano!
roberto
16/12/2013 13:53
MA COME è POSSIBILE CHE I COMMERCIANTI NON CAPISCANO CHE L ISOLA PEDONALE PRODUCE EFFETTI POSITIVI AI LORO NEGOZI??..CARI COMMERCIANTI ANDATE A VERIFICARE I PROFITTI DEI NEGOZI DI UN'ISOLA PEDONALE!!
filrouge
16/12/2013 14:04
I commercianti di via Maqueda, pensano forse che gli automobilisti parcheggino davanti ai loro negozi per fare gli acquisti?Per quanto mi riguarda io vado sempre a piedi e parcheggio l'auto distante.
Francesco
16/12/2013 14:11
Il problema é che a Palermo si vuole costruire la casa partento dal tetto! Altre cittá storiche hanno quasi tutto il centro pedonale, ma hanno creato una VALIDA alternativa all'uso delle auto.
Salvatore
16/12/2013 14:13
In Europa le isole pedonal sono la normalità. Qui è sempre al contrario. Dio ci ha fatto le gambe per usarle. Viceversa saremmo nati con le ruote integrate.
francesco
16/12/2013 14:41
non ho parole....
cosimo
16/12/2013 15:12
questa volta sono dalla parte del comune, dovrebbero vergognarsi i commercianti visto che qualunque cosa si fa a loro non va mai bene. perchè invece non chiedono più posteggi così da andare a piedi?
francesco
16/12/2013 16:11
scusate, ma di quali commercianti di via maqueda state parlando? l isola pedonale è nata grazie alle loro pressioni. quindi nn cercate di generalizzare!!!questi che manifestano nn saranno di quella li
Manfredi
16/12/2013 17:06
Sono la minoranza! La maggioranza dei commercianti e dei cittadini è ovviamente favorevole ad una città più umana. Il centro storico pedonale è, del resto, una caratteristica di tutte le città europee
FRANCO
16/12/2013 18:46
o la maglia e' stretta o le maniche sono lunghe.non c'e' perfezione coi negozi in via MAQUEDA
Dario DAREK
16/12/2013 18:53
Quasi in tutte le città del mondo il centro è "pedonale". E nessuno si lamenta... anzi! Protestate piuttosto contro la mancanza di parcheggi a pagamento comunali, la presenza dei posteggiatori, ecc...
Salvatore Messina
16/12/2013 19:43
Si dovrebbero preoccupare di più per gli interminabili lavori di ripristino del tetto del Collegio San Rocco per i quali gli autobus vengono fatti deviare da via Roma. Quanti anni occorreranno ancora?
Virginia
16/12/2013 21:42
Via Maqueda è uno degli assi portanti della città antica. Non ha senso chiuderla,si blocca la circolazione e la gente va a fare acquisti altrove. Si devono pedonalizzare le traverse, non gli assi.
marzia
17/12/2013 07:59
Si "pedonalizza civilmente" quando funzionano i mezzi pubblici e PARCHEGGI GRATUITI.Il comune intasca fondi UE per la creazione aree pedonale.Ecco perchè si pedonalizza a tutti i costi senza criterio!
PINO PULIZZI
17/12/2013 08:28
non la vogliamo l'isola pedonale . stiamo morendo di fame e la gente senza macchina non viene a comprare nulla. lasciateci campare in pace. bastaaaaaaaaaa siamo stanchi
saverio
17/12/2013 08:38
DECIDETEVI NON SE NE PUO' PIU'! CHIUSURA SI O CHIUSURA NO?
Sir Joe
17/12/2013 09:03
Un lettore dice che senza macchina non si va a comprare nulla: ma non è facile entrare con la macchina in certi negozi, fuori parcheggi non ce ne sono...così doppia fila e parcheggio sui marciapiedi..