
PALERMO. Entro la seconda settimana di settembre arrivano i parcheggi al Foro Umberto I. E così nel tratto compreso tra Porta Felice e via Lincoln, sia nella carreggiata in direzione via Messina Marine sia in quella in direzione via Cala, saranno realizzati dei posteggi a lisca di pesce. Già dalla prossima settimana i lavoratori dell’Amat saranno all’opera per tracciare sull’asfalto la segnaletica orizzontale.
Al Foro Umberto I, quindi, compariranno le strisce blu che indicheranno il parcheggio a pagamento gestito dall’Amat. Ad annuncialo il dirigente generale del settore comunale Città storica, Nicola Di Bartolomeo: «Insieme all’assessore comunale al Traffico, Tullio Giuffrè e all’assessore alla Città storica, Agata Bazzi, abbiamo deciso di avviare un piano parcheggi nel centro storico. E così dalla seconda settimana di settembre scatterà la delibera che permetterà di parcheggiare sul lato destro di entrambe le carreggiate del Foro Umberto I».
Un progetto quello dei parcheggi che ha lo scopo di mettere a disposizione dei residenti del centro storico e a chi vuole fare una passeggiata tra le strade della parte antica della città, un’area in cui lasciare la propria auto. Infatti, dopo l’avvio, avvenuto lo scorso anno, del piano di pedonalizzazione della parte storica della città, è emerso un grande quesito: chi abita nelle zone del centro storico off limits alle auto, dove potrà lasciare il proprio mezzo di trasporto? Domanda alla quale l’amministrazione in un primo momento non aveva risposto. Ma le proteste sia dei residenti, sia dei commercianti, erano diventate numerose e non potevano essere ignorate. Addirittura, c’è chi, per dimostrare il proprio dissenso sulla pedonalizzazione, ha distrutto più volte i dissuasori che delimitavano l’area pedonale. Ma non solo. C’è pure chi è sceso per strada generando il caos, come in via Merlo e in piazza San Domenico. «Era necessario trovare una soluzione al problema dei parcheggi nel centro storico, dopo che alcune strade erano diventate isole pedonali - afferma Di Bartolomeo -. Le segnalazioni e le proteste di chi vive nel centro storico erano tante e insistenti. Così, costruendo un parcheggio a lisca di pesce al Foro Umberto I, risolveremo il 40 per cento del problema dei posteggi. Le carreggiate saranno ristrette poco più di un metro. Una bella notizia per chi vive in piazza Marina. Inoltre attivando il parcheggio, piazza Marina e corso Vittorio Emanuele, mi auguro, non saranno più presi d’assalto dalle auto durante le serate della movida palermitana».
Il parcheggio del Foro Umberto I è solo l’inizio della svolta. «Dopo questo posteggio - continua Di Bartolomeo - con la collaborazione dell’Amat vorremmo attivare una linea di bus elettrici che percorrono tutta la zona del Cassaro e nelle zone limitrofe alle isole pedonali saranno realizzati altri parcheggi».
36 Commenti
Eugenio Gatto
17/08/2013 12:53
Questa decisione consentira' a noi cittadini di poter passeggiare al foro italico e non al comune di fare cassa. Sempre grati per queste decisioni di "cassa comune"
Marco
17/08/2013 13:01
Finalmente, era ora!
Giuseppe CiprI
17/08/2013 13:03
Come sempre le opere Comunali non rispettano mai le norme. Disegnare le strisce blu in entrambe le carreggiate vuol dire disattendere la legge che prevede il 50% libero; a Palermo solo a ... tappeto!!
Michele
17/08/2013 14:05
D'accordo con le strisce blu a patto che scompaiano i posteggiatori abusivi. Io ho i miei dubbi
Andrea
17/08/2013 14:21
Soluzione?Non capisco a vantaggio di chi?Del comune sicuro!mah.....
marco
17/08/2013 14:28
sperando che non continueranno a coesistere i parcheggiatori abusivi, altrimenti bisognerà pagare il pizzo 2 volte....
Eugenio Gatto
17/08/2013 14:40
Michele, i posteggiatori amplieranno le zone di vendita dei tagliandi a volte anche contraffatti. Tanta stima e fiducia per Leoluca anche se dimentica di aver promesso 6/7 anni fa che le avrebbe tolte
Marco
17/08/2013 14:59
L'ennesima manovra per fare cassa!Ma che creazione di parcheggi è questa?mettere delle strisce a terra?a pagamento!Ma create piste ciclabili,aumentate l'efficenza dei mezzi pubblici!
Antonio
17/08/2013 15:34
L'ennesimo provvedimento sbagliato. Ci vogliono parcheggi nuovi che partano da euro 0,40 mezz'ora a 0,80 l'0ra e servizi di trasporto efficienti e non strisce blu con posteggiatori abusivi.
Antonino MILAZZO
17/08/2013 15:38
Invece di pensare sempre a fare cassa, mandate via tutti questi extracomunitari che si sono impossessati di tutti gli spazi della città, fate lavorare i vigili urbani.
Antonio
17/08/2013 15:38
Chi come noi ha sostenuto Ferrandelli alle elezioni immaginava questo tipo di provvedimenti discutibili, ma non so se il moderatore lo pubblicherà, per la libertà di opinione e di critica ( Art. 21 )
Antonio
17/08/2013 16:02
Ringrazio il moderatore per avere pubblicato la mia opinione, ci tenevo, e per onestà intellettuale mi scuso, ero convinto che non sarebbe stato pubblicato. Grazie
fabio
17/08/2013 16:03
No alle strisce blu
Skrillex
17/08/2013 16:03
Leoluca non ascoltare quelli che non voglio la crescita civile di questa città. Un consiglio da chi invece Ti sa apprezzare: Zone Blu in tutta la città, compresi Borgo Nuovo e San Filippo Neri (Zen).
Eugenio Gatto
17/08/2013 16:40
Skrillex, non volere le zone blu non significa non apprezzare l'operato del Ns vero Sindaco a differenza del vecchio che pensava a fare andare indietro la citta' ora dopo ora skipper dopo skipper.
gianni
17/08/2013 17:17
perchè non si comincia a vietare l'utilizzo del prato e del viale ai motori che la fanno da padrone ?
Vita Lizio
17/08/2013 18:10
Vado spesso al cimitero dei rotoli a trovare i miei cari, è impossibile posteggiare perchè il comune non si attiva a fare mettere le strisce nere riservate al cimitero a pagamento.
Marco
17/08/2013 18:50
X Vita Lizio - scegli un altro colore per queste strisce, perchè proprio nero lutto davanti al cimitero?
Eugenio Gatto
17/08/2013 20:14
Sempre per skrillex,chi vuole la crescita civile e' colui che paga le tasse in cambio di servizi quali istruzione,racc rifiuti,ll.ne pubblica,sanita e servizi in genere,non ki non vuole le strisce blu
Giovanni Vela
17/08/2013 20:14
Con le strisce blu aumentano le possibilità di parcheggiare, o gli incassi, se i soldi almeno servissero per togliere l'immondiazia dalle strade potrei anche capire.
Max
18/08/2013 08:24
In tutte le città e paesi del mondo (vedi anche Cefalù) ci sono le strisce blu da un lato e le striscia bianche (non a pagamento) dall'altro, ma perché a Pa sono sempre blu in tutte le vie del centro?
Sergio
18/08/2013 09:36
Se tutte queste storie per il parcheggio a pagamento le facessimo con i posteggiatori abusivi,magari oggi a Palermo sarebbero la metà della metà...
Rosario giuliano
18/08/2013 10:26
La nuova rivoluzione del comune di Palermo.....ottimizzare le entrate e accumulare soldi senza beneficio di nulla un fallimento totale, la politica sporca continua a rubare come sempre in tasse tasse.
Rosario giuliano
18/08/2013 10:33
Il comune di Palermo è un parcheggiatore abusivo, occupando letteralmente il cento per cento del suolo pubblico, eliminando la libertà di spazio, un fallimento totale sotto ogni forma di vita.
Rosario giuliano
18/08/2013 10:44
Ma dove sono gli enti preposti per tutelare lo spazio libero del bene comune ???mi sa, che molte parte della democrazia si butta latitante, una libertà che non a sapore di nulla un fallimento totale
Simona
18/08/2013 12:56
Sono contraria a occupare il suolo vicino il foro italico in modo cosi selvaggio.Le altre cittá europee liberano le cittá dalle macchine e noi diamo loro sempre più spazio.Indignata!
toto
18/08/2013 13:57
il caro sinnaco si e' travestito da posteggiatore e come dice un proverbio .. caccia i addini e si futti u simuluni !!!
Marco P
18/08/2013 14:52
E' come le ZTL (Zone a traffico limitato) che esistono in diverse località italiane. Basta pagare e il traffico non è più limitato.
pippo
18/08/2013 23:30
a lisca di pesce? chi lo ha deciso si porterà sulla coscienza le vittime per gli incidenti gravi. Pensate ad un papà che esce il passeggino dal cofano posteriore o quando esce a marcia indietro.
PIETRO
19/08/2013 07:51
SPERO SOLO CHE SI RICORDINO CHE ESISTE UNA LEGGE CHE GLI IMPONE DI FARE ANCHE LE STRISCE BIANCHE.MA E' UN MODO PER FARE SOLO CASSA E QUANTE BOTTE SENTIREMO.A LISCA DI PESCE,CHE BRAVI CERVELLONI.
Rocco
19/08/2013 08:29
Nessuna considerazione da parte del Giornale sul fatto che le strisce blu sono illegali. Un pizzo sui cittadini automobilisti. Il comune esercita questa forma d'illegalità da anni. Vergogna!
palermitanovero
19/08/2013 10:39
d'accordo (in parte ) per il parcheggio a pagamento ed a lisca di pesce ma vorrei ricordare che la legge indica anche tot a pagamento tot liberi,tutta palermo è striscie blu VERGOGNA!!!!
Comitato Cittadini ZEN
19/08/2013 11:18
Caro Sindaco, vogliamo istituite le zone blu almeno nelle principali vie del quartiere San Filippo Neri (ZEN) e cioè via Rocky Marciano e Primo Carnera. Grazie.
Massimo
19/08/2013 18:49
Le strisce blu sono ILLEGGITTIME, sopratutto a Palermo dove manca il P.U.T. (piano urbano del traffico). Orlando aveva promesso che le toglieva, invece ne mette delle altre.
roberto73
20/08/2013 09:27
chiamare "soluzione" una nuova vessazione ai cittadini mi pare assai curioso. Continua il rinnovamento in città..."ORLANDO LO SA FARE(forse), complimenti a chi lo ha votato e ora non vi lamentate
Nino Parrucca
22/08/2013 19:23
tutto l'arredo del foro italico è stato fatto dalla nostra azienda e vedendo lo stato di degrado in cui si trova ho proposto di ristrutturare gratuitamente e ad oggi non ho tricevuto risposta.