
PALERMO. La Prima Notte Bianca del Parco Ninni Cassarà si è svolta ieri sera a Palermo. La manifestazione è stata accolta da centinaia di cittadini che hanno visitato il parco per tutta la sera. Ma non mancano le polemiche sul caos (a giudicare dai commenti dei lettori). L’evento, organizzato dal consiglio della IV circoscrizione, ha coinvolto circa 200 artisti, 250 artigiani e 150 associazioni. Obiettivo è quello di valorizzare il Parco Cassarà e di dare allo stesso tempo visibilità agli attori sociali e culturali che operano nella città.
I 260 ettari del parco sono stati suddivisi secondo diverse aree tematiche (sport, musica, teatro-danza, artigianato, associazionismo) ed è stata allestita inoltre un’area dedicata ai più piccoli. La manifestazione è stata realizzata a costo zero, tutti partecipanti (associazioni, artisti, espositori) hanno partecipato gratuitamente.
I lettori, intanto, diventano protagonisti della serata con le loro foto e i loro video che potranno essere pubblicati su www.gds.it. Le immagini più belle troveranno spazio anche sul quotidiano cartaceo. Inviatele a postaweb@gds.it con una breve didascalia.
27 Commenti
Giovanni
30/09/2012 08:24
Non c'è miglior modo di definire la notte bianca al Parco Cassarà come un vero e proprio flop. Chi ieri sera è andato al parco si aspettava una serata ricca di spettacoli, attrazioni e quant'altro. Invece: stand per la vendita di automobili e motocicli, venditori ambulanti di bigiotterie e di cose da mangiare, insomma una notte bianca dedita al commercio minuto ma nulla di ciò che ci si sarebbe aspettato di vedere. Se poi vogliamo parlare di organizzazione, allora non si può ignorare la enorme confusione creatasi agli ingressi tra coloro che, carichi di grande speranza, volevano entrare e quelli che, delusi di quanto (non) visto, desideravano allontanarsi in breve tempo dal Parco. Insomma: un vero flop!
enrico
30/09/2012 09:17
sono pienamente d'accordo con Giovanni, ma Giovanni si è dimenticato di dire e sottolineare che oltre il flop interno il caos esterno che si è creato in via E. Basile e Nemmeno a pagarlo a peso d'oro si è visto un vigile urbano.
PINO SERIO
30/09/2012 09:21
SUL FATTO CHE IL RECUPERO DI UNO SPAZIO VERDE COSI' GRANDE SIA DA CONSIDERARE QUALCOSA DI IMMENSAMENTE POSITIVO NON SI DISCUTE. SI PUO' DISCUTERE SULLA SUA INCOMPLETEZZA:VI SONO AREE ANCORA INCOLTE , I FAMOSI LAGHETTI , MA CHI LI HA MAI VISTI E POI COME MAI QUELLA AREA ALTRETTANTO GRANDE SOTTO LA GESTIONE DELL'UNIVERSITA' E'DEL TUTTO ABBANDONATA?.PER QUEL CHE RIGUARDA LA NOTTE BIANCA IL PROGRAMMA TANTO SBANDIERATO NON HA VISTO NIENTE DI QUELLO PREVISTO REALIZZARSI , SOLO UN'IMMENSA MARMAGLIA DI GENTE IN CONFUSO MOVIMENTO COME ATTIRATA DALL'ORO A FRONTE DELLA MANCANZA A PALERMO DI NOVITA' TANTO CHE BASTA SOLO LA SENSAZIONE DI QUALCOSA DI NUOVO A CUI ASSISTERE , CHE L'IMMENSO POPOLO ASSAI INCIVILE E CAFONE CON DIETRO SE TUTTO CIO' CHE NE COMPORTA,SPORCIZIA E VANDALISMO , FIONDARSI VERSO LA GRANDE FESTA
giovanna
30/09/2012 09:25
con la notte bianca al parco abbiamo mostrato la vera immagine della nostra città...i soliti palermosauri volgari e ineducati!!! se il comune non ha soldi meglio che non organizzi nulla altrimenti saranno solo critiche...ma poi il parco al buio...
gioacchino
30/09/2012 09:33
un vero flop sono rimasto deluso delle pessima organizzazione
gioacchino giuffrida
30/09/2012 09:38
una vera delusione
ANGELO
30/09/2012 09:48
Giovanni sei sempre il solito incontentabile
massimo
30/09/2012 09:56
Concordo in pieno con quanto dice Giovanni ed aggiungo sia la mancanza di illuminazione sia la totale assenza di controlli all'esterno nei vari ingresso pieno zeppo di parcheggiatori abusivi e bancarelle varie. Complimenti all'organizzazione!!!
salvatore bianco
30/09/2012 10:03
Speriamo che dopo le abbondanti e preziose presenze i Palermitani si ricordino di non buttare cartacce e mozziconi di sigarette nel parco.
massimo
30/09/2012 10:19
Ma poi da quando in un parco pubblico è tollerata la presenza di venditori di qualsiasi genere?e da quando è ammissibile che vendano le bottigliette d'acqua a 3 euro!!!Sono riusciti a mercificare anche il parco...nei parchi pubblici la presenza di venditori e bancarelle è intollerabile provate a farlo in europa e vedete le multe stratosferiche ieri sera sarebbero serviti almeno 200 vigili urbani dall'inzio fino alla fine dell'evento
giacomo
30/09/2012 10:43
...e finiu u parcu!
Ignazio
30/09/2012 10:56
Come ho già scritto in un altro post relativo all'articolo di GDS sul campo nomadi che si è riformato a villa Bennici, invito i residenti sia della zona limitrofa al parco Cassarà che della zona di via Astorino a vigilare che non si formino accampamenti in queste aree libere, dato che corre voce che pur di liberare la Favorita dal campo nomadi, gli stessi verrebbero ripartiti in piccoli campi che dovrebbero sorgere in queste altre aree verdi libere della città.
Armando
30/09/2012 10:57
Pino Serio ha ragione.
vincenzo loreto
30/09/2012 11:22
Ordine pubblico zero, illuminazione zero. Mi sono vergognato per gli annunci fatti ai megafoni riguardanti il ritrovamento di una bambina. Se questa è stata un'organizzazione a costo zero...merita uno zero. PS per il Sindaco Orlando: ma l'illuminazione di Corso Pisani è pure a costo zero? Perchè è mesi che è assente.
franco
30/09/2012 11:32
Tutti coloro che criticano ne hanno diritto, ma considerando che è stata una prima esperienza ( quindi dagli errori migliorabile ), considerando che non è stato speso un euro ( con i soliti politici noti sarebbe costato 500 mila euro tra mazzette varie ), le critiche devono essere costruttive nell'interesse di noi tutti.
Michelangelo Gelardi
30/09/2012 12:05
Non mi era mai capitato di fuggire da una manifestazione! Zero sotto tutti i punti di vista. Capisco l'organizzazione a costo zero ma piuttosto che creare una manifestazione intollerabile e che ha messo in difficoltà molta gente non era meglio evitare? Signori, 3€ una bottiglia d'acqua... donne incinte che avevano sete e loro ad aumentare i prezzi dell'acqua. Confiscare un bene alla mafia e consegnarlo a Palermo non dovrebbe essere un passaggio migliorativo? Io penso che le cose o si fanno bene o non si fanno!
Siciliano
30/09/2012 12:09
Suggerisco agli organizzatori di vedere le organizzazioni delle altre città, quella di ieri sera era soltanto confusione, sembrava una fiera di prodotti tipici, meno di una festa paesana.
ORLANDO FURIOSO
30/09/2012 12:20
volevo andarci, ma fortunatamente non mi sono perso nulla,da quello che leggo: vigili assenza totale,luce nulla ( ma questo è un evento non imputabile alla organizzazione leggi) incendi alla centrale elettrica,bancarelle di venditori abusivi,e il programma tanto decantato???
Carlo
30/09/2012 12:52
Ma qualcuno ha avvertito il sindaco, in quanto quello presente ieri seri doveva essere un suo sosia, che una manifestazione che doveva risultare graziosa come tante ne avvengono in altre città e aperta ad artisti non professionisti e cittadini, si è invece trasformata in una specie di bazar arabo all'aperto dove a momenti i venditori di chincaglierie, salumi e formaggi erano più dei cittadini partecipanti?
Saverio Pecoraro
30/09/2012 13:08
un solo aggettivo: SCONFORTANTE!!! Se questo è quello che la città di Palermo sa organizzare c'è poco da essere allegri. Un accozzaglia di venditori ambulanti che manco a Tunisi, stand dove si vendevano le peggiori cianfrusaglie mai viste, assenza di posti auto destinati ai disabili, ragazzi di 90 kg che giocavano sulle giostre destinate ai bambini. In più non c'era né vigilanza né illuminazione. Oggi si conteranno anche i danni dell'inciviltà della gente.
bennardo mario raimondi
30/09/2012 13:33
una bella iniziativa ma una pessima organizzazione
Domenico
30/09/2012 13:44
Un accorato appello: NON FATELO PIU'
Luigi Russo
30/09/2012 15:50
Non credo di aver assististo mai ad un degrado morale e materiale simile a Palermo negli ultimi anni. Il numero dei posteggiatori violenti e abusivi quasi superava il numero degli avventori... e di certo di una avventura si trattava, un parco (parco?) nel totale abbandono delle istituzioni.
giorgio delfino
30/09/2012 23:47
Pessima serata malissimo organizzata spero che il presidente della circoscrizione si scusi quanto prima
armando lo re
30/09/2012 23:49
Serata persa una vergogna
Massimo Fricano
01/10/2012 10:00
Quelle poche aree che abbiamo destinate alla pubblica fruizione meritano rispetto, vigilanza e attenzione, non queste pagliacciate ad uso e consumo di vandali e "commercianti"
luana
02/10/2012 17:48
Non mi piace quando si fa di tutta l'erba un fascio.Io sono una di quelle ke era dentro a vendere e ho mantenuto i prezzi normali....1,50 una bottiglia d'accqua di 2 litri non mi sembra una rapina...poi ke c'è qualcuno ke se ne approfitta, non è una novità...ma a questo punto è fesso ki se la compra una bottiglia d'acqua 3 euro....e sottolineo ke i controlli c'erano e come....hanno fatto uscire i venditori ke abusivamente erano entrati, non facevano entrare mezzi non autorizzati, e c'erano vigili e polizia ke giravano per tutto il parco e ke controllavano le entrate....e cmq non c'è niente di male per una sera ad utilizzare un meraviglioso ed enorme parco a servizio della gente...