
PALERMO. Creando posizioni pensionistiche fantasma all'Inps, tra il 2006 e il 2011 aveva incassato assegni per un milione e 816mila euro. Scoperto nel 2011, l'impiegato infedele venne arrestato per frode informatica, truffa aggravata e falso materiale in atti e licenziato senza preavviso. Ora per Simone Saputo, 60 anni, palermitano ma residente a Cinisi, è arrivata anche la condanna della Corte dei conti che gli intima di restituire la somma, maggiorata di rivalutazione monetaria e interessi legali, e converte in pignoramento il sequestro conservativo dei beni autorizzato già nel dicembre dello scorso anno dal presidente della Sezione giurisdizionale: un quinto del Tfr, un quinto della pensione e un immobile a Cinisi.
7 Commenti
Mario61
28/09/2012 10:44
Tè c'à mancia!....Oltre u trunzu ri malafiura chi fici!
francesco
28/09/2012 11:26
Giustamente per quello che ha fatto è stato punito in maniera esemplare. Rimane il fatto che se era un politico di spessore che poteva mantenere un buon avvocato gli finiva con il proscioglimento ed al massimo un periodo di arresti domiciliari in hotel di extralusso. Per il principio che la legge NON è UGUALE PER TUTTI.
giulio marsala
28/09/2012 11:57
Bravo, creava pensioni fantasma, io con la schiena a pezzi, il mio medico mi dice le spetta la pensione, faccio domanda e mi viene detto: la pinsioni? mancu si mori.
Totuccio
28/09/2012 12:35
Dunque: gli hanno tolto un immobile a Casini,valore (esagerando) € 300.000 Gli tolgono 1/5 del TFR al massimo potranno essere 20.000 euro... E gli altri € 1.500.000 li tornerà con 1/5 della pensione e cioè circa € 400 almese. Ci vorranno appena 300 anni per restituire la cifra. Scusate, ma i soldi "unni 'ieru a finiri"??? Scusa, ma togliergli tutto il TFR e lasciarlo con la pensione minima meno 1/5 non è possibile??? Ebbbbravo Simone!!!!!!
mammapito Pitolino
28/09/2012 13:49
nelle grandi ristrutturazioni aziendali , e l'INPS ne ha fatte, per risparmiare si gioca sulla riduzione dei controlli e maggiori responsabilità di tutta la filiera degli oparatori. Questo è il risultato, nessuno controlla nessuno, ma il bilancio migliora ...spero.
Gianluca
28/09/2012 14:17
Ma queste posizioni pensionistiche fantasma le aveva create in base alla riforma Fornero oppure a quella precedente?
TURI
28/09/2012 15:45
e vi sorprende? Oh uomo previdente! ha pure pensato alla "pensione integrativa"...