
PALERMO. Approdata a Messina la nave Aquarius con 292 migranti a bordo. In un primo tempo la nave era indirizzata nel porto di Pozzallo, poi il contrordine con spostamento a Messina dove e' arrivata nel primo pomeriggio.
Un gruppo di 72 tunisini, invece, è da poco giunto a Lampedusa su una propria imbarcazione. E' il primo sbarco da quando è stata annunciata la chiusura dell'hotspot dell'isola, dal quale sono stati trasferiti gli ultimi ospiti, una quarantina, circa dieci giorni fa.
Il centro, che negli anni ha accolto decine di migliaia di migranti, di fatto è ancora aperto e lo resterà ancora per qualche settimana, fino alla scadenza del contratto con i gestori. La struttura di contrada Imbriacola, che negli anni ha ospitato decine di migliaia di migranti, dovrà essere restaurata.
A Pozzallo, invece, sabato erano arrivati a bordo della nave militare inglese 'Hms Echo' 132 migranti, in maggioranza uomini. Tra i 132 approdati solo 8 donne e 22 minori. Ricoverate in Ospedale tre donne nigeriane, una in gravidanza, una per astenia e una con una doppia frattura alle spalle per le percosse subìte in Libia. Tutti i migranti sono stati trasferiti nell'hotspot di Pozzallo per il riconoscimento e le foto di segnalamento.
Nonostante gli ultimi arrivi, il numero degli sbarchi nel 2018 è in netto calo: sono 6.161 secondo i dati aggiornati del Viminale, il 75% in meno dei 24.278 registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Ancora più netto il calo per gli stranieri partiti dalla Libia: sono 4.399 contro i 23.549 del 2017 (-81%).
Continua dunque il trend avviato nel luglio dello scorso anno dopo una serie di accordi con le autorità libiche.
Eritrei (1.551) e tunisini (1.187) sono i più numerosi tra i migranti sbarcati nel primo trimestre dell'anno; seguono nigeriani (363), pakistani (288) e libici (239). Proprio i libici rappresentano una novità tra le nazionalità di chi intraprende i viaggi della speranza. I minori soli arrivati sono 909. Continuano, infine, a migliorare i dati della relocation: i richiedenti asilo trasferiti in altri Paesi europei secondo lo strumento messo in campo dalla Commissione Europea sono saliti a quota 12.354. La Germania è la nazione che ne ha accolti di più (5.221).
11 Commenti
Tiziano
02/04/2018 19:19
Ma scusate, cosa ci fanno qui dei tunisini? Non mi risulta che in Tunisia ci siano guerre, persecuzioni, carestie, dittature. E allora, che ci fanno qui? Vengono qui per pagarci le pensioni, come qualcuno sostiene? Sono qui per fare i parassiti.
Giulio neri
02/04/2018 19:50
Si
noislam
02/04/2018 19:33
Salvini forma subito il Governo e rimpatria subito tutti i clandestini!!!!!!
Totonno
02/04/2018 19:36
Complimenti vivissimi! Nell'arco di sole 24 ore altri 496 (292 + 72 + 132) clandestini che vanno a sommarsi alle altre centinaia di migliaia che già si scaldano, a nostre spese, al sole d'Italia! E che non tentino di oltrepassare i nostri sacri confini perché verrebbero respinti a calci nel fondoschiena (vero, caro Macron, tanto amato dai progressisti nostrani?). Dunque 496 per € 37,50 (media tra € 35/adulto e € 40/minore) fanno € 18.600,00 al dì, per 365 fanno € 6.789.000,00 all'anno che andremo a pagare in più con i nostri soldi e che andranno a sommarsi agli svariati miliardi già spesi. Ma quando finirà questa storia? Ma è mai pensabile che l'Italia, oltre ai rischi gravissimi di importare terroristi nonché quote (perché, ovviamente, non tutti lo sono) di criminali, malfattori, prostitute, spacciatori, mendicanti, lavavetri, posteggiatori abusivi ecc. ecc., abbia anche la funzione di pagare, praticamente, l'indennità di disoccupazione ai disoccupati di tutto il mondo, oltre a pagare loro il vitto, alloggio, abbigliamento, cure sanitarie gratuite e oltre a svolgere ormai la funzione di clinica ginecologica internazionale delle gestanti di mezzo mondo? Ma possibile che a nessuno venga in mente che questo stato di cose porterà all'esasperazione gli italiani?
gianfranco
03/04/2018 06:14
Gli italiani sono GIA' esasperati ! E ora ci portano anche gli africani che stavano in Israele....; manteniamo anche questi, tanto ci aspetta una "Fornero bis", fra poco. W l'itaglia!
Ruokko
05/04/2018 00:22
macron amato dai progressisti? macron è amato dai campatizzi ipocriti, psuedointellettuali da 3 carte e al bar ...
Giuseppe
03/04/2018 00:28
signor tiziano: e che ci fanno tanti italiani in tunisia? la tunisia è piena di italiani e non li espellono, perchè sono molto più accoglienti e tolleranti dell'italia
Chadli l'anticomunista
03/04/2018 09:24
Gli italiani vanno in Tunisia per lavorare e produrre, mica per campare a spese dei tunisini.
Totonno
03/04/2018 10:53
Non faccia il finto tonto. Lei lo sa benissimo perché gli italiani vanno in Tunisia. Perché questo paese prevede delle forti agevolazioni fiscali per i pensionati italiani (che invece in Italia vengono spremuti come un limone e ai quali si potrebbero migliorare le pensioni utilizzando le risorse economiche destinate ai clandestini). Quindi gli Italiani spendono i loro redditi in Tunisia, investono in Tunisia, comprano prodotti tunisini, pagano le tasse (anche se ridotte) in Tunisia, danno lavoro e benessere ai Tunisini. Con quale coraggio e con quale faccia tosta osa paragonare ciò con i clandestini che invece, come Lei fa finta di non sapere, sono a nostro totale carico economico e, spesso, vengono trattati meglio degli italiani?
Giuseppe
03/04/2018 00:28
Solidarietà ai migranti
ANTICOMUNISTA
03/04/2018 07:02
Il governo sinistroide ogni giorno si dimostra sempre di più ANTI ITALIANI
barbara
03/04/2018 07:30
Espulsioni immediate di tutti i clandestini islamici
noislam
03/04/2018 08:05
Bisogna espellere dall'Italia i pseudo Italiani che hanno tradito gli Italiani facendo affari contro gli interessi nazionali perché indesiderati!!!!!!!
Ruokko
05/04/2018 00:20
emmenomale!!!
cmely
05/04/2018 17:36
Lo ripeto: no a quest'invasione organizzata!
Adriana Martin
14/06/2018 23:32
Questa storia durera piu a lungo di quanto si possa immaginare, non so se avra un fine, so solo che non sara un ricordo da studiare con interesse. .