
PALERMO. La giunta di governo ha proceduto alla nomina dei dirigenti generali della Regione Siciliana, dopo la revoca dei precedenti incarichi, avvenuta la scorsa settimana, in applicazione della legge sullo ‘spoils system’.
Sedici le nuove nomine, sette le rotazioni, sei le conferme e un interim. A questi si aggiungeranno, poi, i due dipartimenti rimasti esclusi dal ‘spoils system’ (Istruzione e formazione professionale e Beni culturali), visto che i due dirigenti (Giovanni Silvia e Maria Elena Volpes) sono in procinto di andare in pensione.
“Voglio ringraziare ancora - afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci - tutti coloro che hanno servito l’amministrazione regionale in questi anni. Nella scelta abbiamo seguito il criterio della competenza e del rapporto fiduciario, così come prevede la legge. La nuova quadra di dirigenti generali comprende volti nuovi e dirigenti già collaudati. Ogni dirigente sarà messo alla prova e, tra un anno, opereremo una verifica dei risultati, specie per quanti si occuperanno di gestione della spesa. Sul trattamento economico, è stata inoltre decisa la riduzione del venti per cento sulla parte variabile dello stipendio”.
Questo il nuovo organigramma dei 27 dipartimenti e dei 3 uffici equiparati dell’amministrazione regionale.
Segreteria generale: Maria Mattarella
Ufficio legislativo e legale: Gianluigi Amico
Protezione civile: Calogero Foti
Affari extraregionali: Vincenzo Falgares
Programmazione: Vincenzo Falgares (interim)
Autorità certificazione programmi cofinanziati dalla commissione europea: Patrizia Valenti
Audit programmi coofinanziati dalla Commissione europea: Grazia Terranova
Agricoltura: Carmelo Frittitta
Sviluppo regionale e territoriale: Mario Candore
Pesca mediterranea: Dario Cartabellotta
Attività produttive: Rosolino Greco
Funzione pubblica e personale: Rosalia Pipia
Autonomie locali: Margherita Rizza
Beni culturali e identità siciliana: Maria Elena Volpes
Ragioneria generale: Giovanni Bologna
Finanze e credito: Benedetta Cannata
Coordinamento sistemi informativi regionali e attività informatica: Maurizio Pirillo
Acqua e rifiuti: Salvo Cocina
Energia: Tuccio D’Urso
Famiglia e politiche sociali: Salvatore Giglione
Lavoro: Francesca Garoffolo
Infrastrutture, mobilità e trasporti: Fulvio Bellomo
Dipartimento regionale tecnico: Salvo Lizzio
Istruzione e formazione professionale: Giovanni Silvia
Pianificazione strategica: Mario La Rocca
Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico: Maria Letizia Di Liberti
Ambiente: Giuseppe Battaglia
Urbanistica: Giovanni Salerno
Corpo forestale: Filippo Principato
Turismo: Lucia Di Fatta
Persone:
24 Commenti
Francesca
13/02/2018 20:00
Ah, solo sulla parte variabile? Anche se si applicasse sull'intero stipendio non credo che lei signori vivrebbero male. Che dite?
Peppio
14/02/2018 15:05
Non leggo il mio nome...
piro
13/02/2018 20:05
Edilizia, casa, cultura? T a b ù!
Vincirai
13/02/2018 23:07
Bu. Che vuoi dire
http://www.laguerradipiero.it/vaccinazione-obbligatoria/
13/02/2018 21:20
qual'è l'Assessorato di Vittorio Sgarbi?,....
Piero. 51
13/02/2018 21:48
Si poteva procedere ad accorpamenti con enorme risparmio per le nostre tasche, inutili alcuni uffici, pensate alle fantomatiche politiche per il mediterraneo e alla identità siciliana e quasi tutte duplicano con omologhi uffici del governo centrale.
Vincirai
13/02/2018 23:07
Sempre lamentele.
melone1956
14/02/2018 07:31
Ci sono precisi impegni elettorali da rispettare o no?
Pietro
13/02/2018 22:37
saluto i miei cari amici e faccio i miei complimenti a Filippo Principato e Dario Cartabellotta
Sicciaroto
13/02/2018 23:26
Se è vero,come è vero, che Musumeci ha revocato a Giuseppe Antoci,l'incarico di presidente del Parco dei Nebrodi,vuol dire che il nuovo governatore della Sicilia ha deciso da che parte stare.... certamente non dalla parte della legalità !!!
poteva
13/02/2018 23:44
poteva....diventare bellissima, forse,ma con questa partenza qua....
riccardo
13/02/2018 23:49
Non so ma sembra di leggere i nomi dei vincitori della Lotteria Regionale Siciliana
Giacyella simula reati
14/02/2018 00:08
I soliti raccomandati di ferro?
Carlo52
14/02/2018 00:54
Dice bene Piero. 51, si vedono, evidenti, come già nel passato Governo, duplicati e doppioni e pesanti sovrapposizioni; risparmiare ed ancora risparmiare sulle spese correnti e per il Personale siamo infatti una Regione a Statuto Speciale che produce stipendi... è noto che il 75/80% dei fondi che lo Stato centrale assegna vanno in stipendi, APPUNTO. ma, come già quelli del passato Governo, da questo occhio i politicanti NON SENTONO P.s. un encomio personale all'Estensore di questo articolo che ha dato il giusto titolo a Musumeci Presiedente (non Governatore) scopiazzato dagli Usa, è infatti noto che in Italia i Governi locali presiedono alle attività regionali! corretto.
Paolo
14/02/2018 01:20
Ma a che servono tutti questi?
Lamberto de matteis
14/02/2018 06:06
Interessante la notizia
Rambobay
14/02/2018 06:19
Mi risulta che l'ex dirigente generale Giammanco è ancora il referente dell'anticorruzione e trasparenza, sarebbe opportuno che si dimetta o che venga sollevata fa questo incarico delicato, incompatibile, visti gli ultimi eventi negativi indicati dai media.
Wakins
14/02/2018 06:24
Soddisfatto per Calogero Foti, persona seria e tecnico competente
Angelica marchesa
14/02/2018 07:55
Certamente non premiati per le loro capacità ma per la loro appartenenza ad una corrente politica. Ce ne sono tanti che pur essendo bravi e preparati stanno nell' ombra e bessuno mai li cercherà. Conosco qualche nome degli eletti. Mah ....qualcuno si presenta in ufficio alle 8 e qualcuno inizia la giornata alle 11. Si rendano conto questi signori che per primi loro devono dare l'esempio.
neanche
14/02/2018 09:34
non risulta abbiano fatto un atto d'interpello tra tutti i dirigenti per individuare i migliori da incaricare.Tanto si sa:i migliori sono i loro amici e parenti....neanche ad Einstein darebbero mai incarichi di dirigente generale se non fosse o raccomandato o uno dei loro galoppini o loro parente
"picchio"
14/02/2018 08:27
nella cultura abbiamo assistito a una sostituzione .... di volpi
melone1956
14/02/2018 08:52
A proposito di nomine Antoci confermato al parco dei Nebrodi? o no?
Sicciaroto
14/02/2018 09:48
No. È stato revocato.
Fosco Francesco
14/02/2018 09:58
Certo che si poteva ridurre e di molto di questi Pseodi dirigenti con un risparmio delle casse della Regione siciliana che non godono di buona salute.anche sui stipendi una drastica riduzione sarebbe opportuna con l'abolizione dei premi produzione, perché non producono niente sono chiamati a dare dei servizi e già sono pagati lautamente.
dario
14/02/2018 13:03
certo, facendo come Crocetta chiudendo i rubinetti e poi vedendo come sostituire... Gli accorpamenti e le riforme si programmano, prima di eliminare devi sapere come sostituire
Paolo 65
14/02/2018 10:11
Oooooo!!!!!! Adesso possiamo cominciare a lavorare? I posti sono stati assegnati, gli amici sono piazzati. Buon lavoro. Strade, edilizia, sanita', trasporti- e se qualcuno si degna di rinnovare i contratti .
Duke
14/02/2018 10:52
Eccoli i mister 240 mila euro...
GIANNI
14/02/2018 11:52
Maria Mattarella alla segreteria generale e' parente del presidente della repubblica?
dario
14/02/2018 13:06
Sono mesi che si sa, è la figlia di Piersanti già membro dell'ufficio legislativo della regione. La nomina risale a dicembre. Se vuoi parlare di parentopoli caschi male, leggiti il cv
Gabriele
14/02/2018 13:37
Rimosso Antoci, "complimenti vivissimi" a Musumeci, la MAFIA brinda e ringrazia!!!! VERGOGNA!!!!!
CALOGERO
14/02/2018 14:36
A ME SEMBRANO TROPPI. MI PARE DI AVER A CHE FARE CON L'AMMINISTRAZIONE.DEGLI STATI UNIT.I COMUNQUE AUGURI A TUTTI E BUON APPETITO A TUTTI VOI . IN CHE MANI E' FINITO IL NOSTRO STATUTO.
Salvatore Arcidiacono
14/02/2018 20:36
Bisognerebbe pagarli a cottimo, non a stipendio