
PALERMO. L’Ars costerà quest’anno circa 3 milioni in meno. È l’effetto della riforma che ha ridotto i deputati da 90 a 70. Ma al taglio degli onorevoli non corrisponde una analoga manovra sul personale: la voce di spesa per i dipendenti dei gruppi cresce di 3,2 milioni. E il Parlamento del nuovo corso permette così ai suoi inquilini di assumere almeno 70 persone al loro fianco.
Si annacqua così la cosiddetta riforma dei costi della politica votata nella scorsa legislatura e i cui effetti si stanno verificando ora. Ed è ancora la voce che riguarda il personale a far lievitare la spesa. Va detto innanzitutto che la Regione girerà all’Ars 140 milioni di finanziamenti invece dei 143 dell’anno scorso.
Da qui si parte per analizzare tutte le varie voci di spesa. Il bilancio interno del Parlamento, approvato ieri dal consiglio di presidenza, contiene già i circa 900 mila euro annui che costerebbe l’aumento degli stipendi dei 180 dipendenti di ruolo: è l’effetto dello scadere dell’accordo sui tetti da 240 mila euro introdotti nel 2015.
Dopo le polemiche il presidente Miccichè ha avviato in extremis una trattativa per provare a prorogare questi tetti, evitando di tornare a livelli di retribuzione che oscillano fra i 260 mila e i 350 mila euro annui. Ma la trattativa con i sindacati durerà due mesi e nel frattempo scattano gli aumenti: per questo l’Ars ha comunque stanziato 900 mila euro in più nella voce di spesa per i dipendenti di ruolo.
Complessivamente le principali voci di uscite per il personale di ruolo valgono 26 milioni e 370 mila euro. A cui si aggiungono i costi per le pensioni che valgono stabilmente 51 milioni e mezzo. Dunque quasi 77 milioni del bilancio annuale vanno via per dipendenti ed ex dipendenti. In proporzione cresce molto di più la spesa per il personale non di ruolo, quello chiamato in servizio dai gruppi parlamentari.
In questo caso la spesa crescerà dai 5,1 milioni del 2017 agli 8,3 dell’anno che sta per iniziare. È l’effetto delle norme che entrano in vigore adesso (ma sono state approvate nel 2014) sul personale di segreteria dei deputati. Che in pratica ricevono adesso un budget di 58.700 euro annui per mettere sotto contratto un dipendente in categoria D6 (una delle più alte). I contratti dureranno per l’intera legislatura e ogni deputato li sta facendo proprio in questi giorni.
Tecnicamente le assunzioni potrebbero essere anche più di 70. Perchè ogni deputato è libero di dividere il budget di 58.700 euro fra più persone moltiplicando così le assunzioni. Fino alla scorsa legislatura - hanno ricostruito ieri alcuni deputati del consiglio di presidenza - a ogni parlamentare venivano erogati 2.400 euro al mese (cioè 28.800 all’anno) per il personale da assumere nel gruppo. I soldi infatti arrivavano direttamente al gruppo che li stornava ai dipendenti.
Ora invece il budget è passato a 58.700. In più resta un ulteriore contributo da 3.180 euro al mese per i veri e propri portaborse. Diminuiscono per la verità (anche se non di molto) altre voci di spesa: il contributo per il funzionamento dei gruppi scende da 700 mila a 600 mila euro, i rimborsi per il personale delle segreterie particolari scendono da 2,1 a 2 milioni. Scendono pure le spese di telefonia fissa (da 205 mila a 176 mila) e mobile (da 50 mila a 10 mila) anche se decolla la spesa per l’ener - gia elettrica (da 250 mila a 450 mila euro).
Per il materiale di cancelleria il budget è stabile: 80 mila euro. Scendono anche i costi per i comandati in genere (da 195 mila a 50 mila), ma crescono quelli per i comandati nel consiglio di presidenza (da 600 mila euro a un milione). Per le consulenze il consiglio di presidenza avrà 306 mila euro invece dei 287 mila dell’anno scorso.
E pure i contributi per attività culturali crescono da 500 mila a 549 mila euro. Il bilancio interno dell’Ars dovrà essere approvato insieme al bilancio generale della Regione: dunque la votazione in aula è rinviata a marzo, alla fine dell’esercizio provvisorio approvato proprio ieri.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

35 Commenti
giovanni"
30/12/2017 17:59
È sempre la solita storia, già conosciuta. Si può fare ben poco. O non si vuole fare nulla per contenere le spese. Una realtà che non meraviglia più nessuno. Rimane la insoddisfazione di tutti i cittadini, i quali pensavamo di vedere ridotte le tasse per mantenere la Regione Sicilia.
Frankie
30/12/2017 18:15
La Regione Sicilia è una "MINNA", tutti la vogliono succhiare fino a prosciugarla. Scusate la metafora ma è la verità ed è cosi spiegato la corsa al voto di tutta questa gente che ci dovrebbe rappresentare, ma pensa solamente alle sue tasche.
Libre Canto
31/12/2017 01:24
La Regione Siciliana è una "minna" per lo stato italiano, cioè noi, che continuiamo a pagare tasse per riempire un buco senza fondo.
giuseppe
30/12/2017 18:18
IL PRESIDENTE MUSUMECI HA DETTO CHE'NON CI'SONO FONDI ABBASTANZA PER I DISABILI E PER I PIU'BISOGNOSI MA PER LA LORO DIARIA I SONDI CII'SONO PERCHE'NON LA SMETTONO DI PRENDERE IN GIRO IL POPOLIO SICILIANO
Giuseppe 18
30/12/2017 18:37
Ormai si fermeranno solo alla bancarotta
Paolino
30/12/2017 18:41
fanno semplicemente pena, non ce n'è da prendere manco uno, vergogna!!!!
marco
30/12/2017 18:51
La Regione Siciliana vive per arricchire i suoi buracrati e tutti i connessi. BUON ANNO CARA SICILIA!!!!
francesco
30/12/2017 19:36
Le nostre lamentele servono a nulla perchè il primo requisito per fare politica è quello di infischiarsene della gente e pensare solo alle proprie tasche.Fanno quel che vogliono anche se i problemi sociali sono molto gravi.Ci vorrebbe un'azione popolare e chiedere l'abolizione di questa mangiatoia "a statuto speciale".
Mario
30/12/2017 19:38
Il governo Musumeci farà rimpiangere quello precedente. Con CROCETTA si sono arginate le spese, Musumeci ci porterà alla bancarotta.
nike
30/12/2017 19:55
Avete votato il centro destra questo e'il risultato il movimento 5 stelle era l!ultima alternativa che rimaneva associativi Musumeci micciche'genovese Cordaro ecc ecc
Vincirai
31/12/2017 00:10
Guarda che i soldi arrivano anche ai 5 stelle
Giuseppe Rallo
30/12/2017 20:31
Co vorrebbe INA rivoluzione copernicana,tanto nn cambia niente nn è un problema di Sicilia è il Paese Italia ke nn va ci vuole una rivoluzione con il sangue come in Francia la si ke l hanno fatta noi non lo sappiamo farla..............
Vincirai
31/12/2017 00:12
Per fare vincere la borghesia.sappiamo tutti che fine ha fatto robespierre
Libre Canto
31/12/2017 01:27
Ma dove vivi e come scrivi? Ricordati che, volenti o nolenti, siamo ancora in Italia (per ora!!)
Rex
30/12/2017 20:39
Tutto grasso che cola per il M5S
Vincirai
31/12/2017 00:13
Con quelli affonderemo sicuri. Si salverà solo la loro piattaforma digitale=milioni di euro
Piero. 51
30/12/2017 20:44
Nominando un commissario straordinario ed esautorando l'intero parlamento regionale ente inutile si risparmierebbero decine di milioni di euro
Vincirai
31/12/2017 00:13
Quindi un dittatore. Come Peron
Libre Canto
31/12/2017 01:30
Non ci manca molto, se continua così il default è proprio vicino.
paesefinito
30/12/2017 21:41
I siciliani hanno quello che sì meritano. Ne di più ne di meno.
Contropolitiko
30/12/2017 21:54
Ma ci prendono in giro ???? Mamma mia
viseminara (single, apolitica, vera invalida, non voto pietro alongi)
30/12/2017 22:00
Ma alla fine questi stipendi se li abbassano si o no?
Libre Canto
31/12/2017 01:34
No signora, lei non ha capito! Non hanno parlato di abbassarli, ma di aumentarli, almeno fino a marzo. Poi cercheranno di confermare gli aumenti.
Giuseppe Pasini
30/12/2017 22:14
Purtroppo il popolo Siciliano non ha avuto abbastanza coraggio! Sicuramente lo avrà al prossi mo giro! Questi andavano mandati VIA!
Zoom
30/12/2017 22:59
Fino ad ora, solo il M5S ha dimostrato di poter contenere i costi della politica che sono vergognosi!
G
31/12/2017 10:58
Ma non basta per governare il paese. Raggi ed Appendino non hanno migliorato in nulla le rispettive città. Se e’ Vero che risparmierebbero sui costi della politica, e’ Anche vero che farebbero fallire il paese. Autorevoli giornali finanziari stranieri hanno previsto il fallimento del paese entro 2 mesi se vincono i 5 stelle ed entro 4 se vince la destra: promesse irrealizzabili, fuga di capitali, spread ai massimi , contrari all’euro ... certo Micciche’ ha fatto proposte indegne in una regione povera come la Sicilia. Mi raccomando, ripetete lo stesso errore alle politiche. Berlusconi vuole ridurre le tasse ai ricchi!!! Gentiloni con la sua pacatezza può essere l’uomo giusto per le politiche. Per quanto ci sia ancora tanto da fare, molto e’ stato fatto e non siamo falliti! Con gli altri vedrete....
Basta
30/12/2017 23:04
Siamo alla frutta, raccogliamo le firme per un referendum popolare x l'abolizione dell'autonomia regionale, chiudiamo la loro amata assemblea regionale dorata con tutti i privilegi maturati in 70 anni e prenderci la nostra libertà. W LA SICILIA LIBERA dagli inciuci politici.
Giuseppe
31/12/2017 01:45
Che gran BRAVE persone!
Roberto
31/12/2017 03:00
Etica! Etica! Etica!
Gino
31/12/2017 04:02
Siete una vergogna. Chi vi ha votato spero si stia mangiando le mani
jo
31/12/2017 09:49
Sono bastati due mesi per farmi rinnegare 50 anni di destra, musumeci che delusione.
Dario
31/12/2017 07:26
Forza cinque stelle
gionata
31/12/2017 07:56
IL SACCHEGGIO CONTINUA E....ALLA GRANDE.
Giuseppina
31/12/2017 08:13
VOTATE VOTATE SICILIANI SEMPRE GLI STESSI POLITICI.ADESSO NON LAMENTARVI.
salvatore
31/12/2017 08:45
L'ARS oramai è solo uno dei motivi per cui vergognarsi di essere siciliani. È un susseguirsi di politici di mezza tacca, falliti o gente in cerca di prima occupazione. E viene usata dalla stampa del nord per dipingere una regione con 5 milioni di mafiosi fannulloni e incapaci. Va da subito abrogato lo statuto speciale!
pino
31/12/2017 09:52
Con la destra al governo regionale sono aumentate le spese clientelari, altri 70 nullafacenti all'ars. Mi ricordo quando è salito al governo Berlusconi, subito dopo al consorzio di bonifica di Lentini sono stati assunti 35 parassiti, non c' erano nemmeno le sedie. Con questo governo di destra andremo al fallimento.
filippo
31/12/2017 09:55
Cosa aspetta Roma a mandare un commissario e chiudere questa mangiatoia che si chiama ARS.
G
31/12/2017 10:10
Micciche' il migliore alleato dei 5 STELLE. Volendo ripristinare vecchi privilegi in una Sicilia povera si copre di vergogna infinita e la destra perderà molti voti. Il suo primo pensiero : aumentare gli stipendi dei ricchi. Berlusconi con la tassa unica, guadagnerà milioni di tassa in meno, i poveri cristi qualche centinaio di euro. Ed i servizi? Miccichè farà fallire la Sicilia come Berlusconi rischio' di far fallire l'Italia nel 2011.
Nicola
31/12/2017 10:22
Ma quale rappresentività può avere un popolo da questi personaggi scomodi che occupano importanti posti di potere grazie ad uno sparuto numero di elettori, al di sotto del 50% che deleggittimano di fatto la loro nomina. Siciliani, alzate il culo alle prossime elezioni, cacciamo via queste sanguisughe !!
Ggi
31/12/2017 11:35
Alle prossime elezioni sara' lo stesso! Gli italiani, siciliani sonó cosí
Piero. 51
31/12/2017 10:58
Il commissario straordinario non è un dittatore ma un dirigente dello Stato chiamato a sopperire le manifeste incompetenze di una regione in manifesto dissesto finanziario come autorevolmente certificato dalla Corte dei conti, principale organo contabile
Sarà Bellissima
31/12/2017 11:04
Sarà sicuramente bellissima !!! I loro conti in banca saranno bellissimi ....
fringale
31/12/2017 11:21
Che brutti esempi! Come possiamo pensare che il mondo migliori! Torniamo a votare e spazziamo via clientele e "manciatari".
CHE DELINQUENTI!
31/12/2017 11:22
Per fortuna che all'Inferno i posti ci sono e saranno tutti riservati per voi . Affrettatevi che il calduccio dell'inferno, attualmente è gratis anche per voi.
Ggi
31/12/2017 11:31
Scommetto che se mettessimo allá Ars tutte quelle persone che hanno commentato a questo articolo farebbero lo stesso anzi si aumenterebbero di piu il loro stipendio ! Tutte persone per bene, oneste e che pensano allá societa !!!?
cmely
02/01/2018 17:59
Se si vuole portare la Sicilia alla rovina questo è il modo migliore ...