
FIRENZE. "Probabilmente non è stato commesso nessun reato militare, ma c'è un problema disciplinare e un grande problema culturale": lo ha detto al Giornale Radio Rai il procuratore militare Marco De Paolis, che ha già avviato un' indagine sulla vicenda della bandiera neonazista esposta in una stanza di una caserma di Firenze. "Al momento, sulla base delle informazioni che abbiamo ricevuto, non c'è nulla che faccia pensare alla violazione di una norma penale militare. Però ho dato disposizioni affinché si verifichi se invece vi siano gli estremi per configurare un qualche reato", ha detto De Paolis a RaiRadiouno. "La norma secondo la quale è reato esporre un vessillo che evochi il nazismo vale per i civili e non specificamente per i militari", spiega ancora De Paolis, per il quale dunque il militare di Firenze potrebbe essere indagato dalla procura ordinaria ma non da quella militare. "Penso che sia più un grande problema di natura disciplinare e culturale", dice il procuratore che aggiunge: "la questione è capire cosa significa un simbolo del genere, soprattutto per un militare, credo che ci sia da interrogarsi sulla formazione culturale dei giovani prima e dei militari poi".
"E' occupata da un giovane militare del 6° Battaglione Carabiniere 'Toscana'", la camera dove è stato esposto un vessillo rappresentante la bandiera "in uso alle forze armate Prussiane" oltre ad "altre immagini" all'interno di un locale della caserma Baldissera di Firenze. E' quanto precisa una nota diffusa dal Comando del Battaglione 'Toscana' in relazione al video postato su un sito fiorentino. La vicenda, precisa una nota firmata dal tenente colonnello Alessandro Parisi, "è stata immediatamente oggetto di accertamenti da parte della scala gerarchica - che ha già informato l'autorità giudiziaria militare - avviando l'esame della posizione disciplinare dell'interessato, per il grave comportamento posto in essere".
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha chiesto al comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette, "chiarimenti rapidi e provvedimenti rigorosi" sulla vicenda dell'esposizione di una bandiera nazifascista a Firenze all'interno di una camerata della caserma del VI battaglione carabinieri Toscana. "La Repubblica Italiana e la sua Costituzione - ha detto il ministro Pinotti - si fondano sui valori della Resistenza, sulla lotta al fascismo e al nazifascismo. Chiunque giura di essere militare lo fa dichiarando fedeltà alla Repubblica, alle sue leggi e alla Costituzione. Chi espone una bandiera del Reich - ha aggiunto ancora Pinotti - non può essere degno di far parte delle Forze Armate essendo venuto meno a quel giuramento. I carabinieri sono un simbolo della sicurezza della nostra comunità, l'Italia, che si basa su questi valori. Per questo è ancora più grave l'esposizione della bandiera nazifascista all'interno di una caserma dei Carabinieri. Ho già chiesto al Comandante generale - ha concluso Pinotti - chiarimenti rapidi e provvedimenti rigorosi verso i responsabili di un gesto cosi vergognoso".
"Nutro una profonda inquietudine sul futuro della democrazia. Si stanno creando condizioni politiche e persino antropologiche per le quali la più grande conquista del Novecento, costata il sangue di Auschwitz e la prova dei gulag, e cioè la democrazia, può essere rimessa in discussione". Lo dice - intervistato da Repubblica, in apertura - Walter Veltroni, che ha suggerito a Renzi l'idea di convocare a Como, una manifestazione, preoccupato da "un'onda nera", che "sta squassando l'occidente": "Ci sono momenti della storia in cui i cittadini non possono essere spettatori ma devono mobilitarsi con volontà e coscienza. La bandiera nazista nella caserma dei carabinieri dimostra che dobbiamo vigilare anche su chi la democrazia dovrebbe difenderla. Spero davvero che le forze democratiche e di sinistra vogliano dare un segno di unità sui valori fondamentali".
10 Commenti
Giovanni
03/12/2017 14:34
condanno totalmente....ma che differenza ce in termini negativi con la bandiera comunista?
noislam
03/12/2017 15:31
La storia dice che i massacri dei comunisti sono stati i maggiori!
Antonello
03/12/2017 16:54
Ma spesso sono stati giusti. Pensa alle foibe
Antonello
03/12/2017 15:28
Che l'apologia di fascismo è un reato! Che l'ideologia nazista è intrinsecamente omicida , belligerante e razzista! Che per quella bandiera si è solo ucciso! Che per quella bandiera si continua solo ad uccidere ancora oggi! Ti basta?
Sniper
03/12/2017 16:54
@ Antonello, La bandiera è quella del 2° reich (1903-1918). Oltretutto non c'è la svastica che contraddistingure il 3° reich hitleriano.
IloveBerlinguer
03/12/2017 18:43
Ma infatti! Dove hanno visto la svastica? C'è il simbolo della croce di ferro tipica dell'esercito prussiano, quella uncinata dove l'hanno vista????
Maurizio
03/12/2017 20:48
Quindi qui vorreste convincerci che questi carabinieri sono sostenitori di Bismarck?
Antonello
03/12/2017 21:17
E quindi stiamo dicendo anche che il secondo ed il terzo reich non avessero in comune alcunché? Hai mai sentito parlare di una certa sconfitta in guerra che portò la Germania anni dopo ad eleggere Hitler in maniera plebiscitaria per avere vendetta? Tra il '18 e il '30 non ci sono tanti anni. Sono le stesse generazioni, gli stessi popoli e gli stessi boia
IloveBerlinguer
03/12/2017 22:08
Guarda che il 2° Reich non è mai dichiarato fuorilegge come avvenne per il nazionalsocialismo hitleriano. Cosa c'entra la bandiera (ufficiale) palesemente prussiana con i vessili nazisti?
Antonello
04/12/2017 00:14
Le idee basilari del Reich sono state eliminate dalla sconfitta formalmente e inglobate nel nuovo stato tedesco de facto!!! Chi doveva renderlo fuori legge?
allibito
03/12/2017 21:36
Chi dimentica la storia e' condannato a ripeterla, non dimentichiamo le atrocita' del fascismo, nazismo e comunismo in nome della patria, famiglia e liberta'.
Sniper
03/12/2017 21:55
Ho visto un nazista: aveva tre occhi, no quattro, forse due soltanto ed aveva la pelle violetta ed i capelli verde pistacchio. Chiedo formalmente che il parlamento si riunisca d'urgenza ed emetta norme antinaziste sul serio: il nazista era talmente brutto da impaurire i passanti!
Sigfrido
03/12/2017 23:17
Naturalmente S.E c’era esposta la bandiera falce e martello erano felici e contenti
barbara
04/12/2017 07:11
Massima solidarietà al Carabiniere
Giuseppe 18
04/12/2017 09:30
A posto siamo e prendi pure i pollici a favore.
Aldo
04/12/2017 07:38
Veltroni addirittura chiede un intervento di Renzi xche' c'è un ondata nera che può distruggere quanto fatto con il sangue di Auschwitz??? Hanno paura di perdere la poltrona
noislam
04/12/2017 07:49
Più che paura di perdere la poltrona è la certezza!
gionata
04/12/2017 10:21
SE NON ERRO E UNA BANDIERA AUSTRO UNGURICO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ADOTTATA DALLA MARINA TEDESCA NEL 2 CONFLITTO.. GLI SLAMICI NON POSSONO VEDERE UN PEZZO DILEGNO CON LA FIGURA PERCHE HANNO PAURA .TUTTI SI INDIGNANO PER UN PEZZO DI STOFFA CHIAMATA BANDIERA DEL 1918 CHE LA VOGLIONO IDENTIFICARE IN UN SIMBOLO NAZISTA PER COMODITA PERSONALE DI INTERESSE E PERCHE DEVE FARE PUBBLICITA PER VEDERE GLI ALTRI SOFFRIRE E ALTRI GIOIRE.INSOMMA SIAMO UN POPOLO SENZA PIU NAZIONE SENZA PIU ATTACCAMENTO ALLA PATRIA.ODIAMO TUTTO E TUTTI EPPURE I COMUNISTI HANNO UNA STORIA ALLE SPALLE CON MILIONI DI MORTI E PERSECUZIONE A NON FINIRE EPPURE SI INDIGNANO A UN PEZZO DI STOFFA. INVECE SI DEVONO VERGOGNARE DI QUELLO CHE STANNO FACENDO ALL'ITALIA E AL POPOLO CON L'INVASIONE CON IL DEGRADO,CON LA MONTAGNA DI FALSITA CHE DINO CHE NEMMENO L'EUROPA CREDE PIU ALLE FESSERIE CHE DICE IL NOSTRO GOVERNO. INSOMMA NON SIAMO PIU CONSIDERATI IN EUROPA,ABBIAMO E STATTO VENDENDO DI QUELLO CHE RESTA DI BUONO,
Giuda
05/12/2017 15:32
Puoi tradurre in italiano? Non capisco la tua lingua