![](https://assets.gds.it/2017/11/Priorita_Musumeci_Demopolis.001-800x800.jpg)
PALERMO. Nel giorno in cui nasce il nuovo Governo della Regione, l’Istituto Demopolis ha chiesto ai siciliani di tracciare la loro agenda per il presidente Nello Musumeci e per i 12 assessori chiamati a comporre la giunta.
“Quale priorità assoluta per il Governo Musumeci – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – l’80% dei cittadini indica l’occupazione, legata a doppio filo con la ripresa economica nell’Isola. La Sicilia avverte in modo rilevante gli effetti della crisi degli ultimi anni: la questione lavoro pesa oggi ancor più che in passato, mentre – conclude Vento – cresce nelle famiglie la convinzione che manchino nell’Isola reali prospettive occupazionali per le nuove generazioni”.
Il 67% dei siciliani chiede al Governo e al nuovo assessore alla Salute un impegno preciso per ridare efficienza alla sanità pubblica, i cui servizi sono oggi bocciati dalla stragrande maggioranza dei cittadini.
Sul podio dell’agenda di governo dei siciliani, con il 64% delle indicazioni, si attesta al terzo posto il tema “trasporti, viabilità ed infrastrutture” che costituisce il pre-requisito per qualunque credibile ipotesi di sviluppo.
Il 53%, la maggioranza assoluta dei siciliani intervistati dall’Istituto Demopolis, chiede al Presidente Musumeci una capacità strategica di programmazione e gestione dei fondi europei, ben diversa da quella mostrata, nell’ultimo quinquennio, dal Governo Crocetta; per il 45% risultano infine necessarie la riduzione degli sprechi ed una nuova efficienza della burocrazia regionale.
Nota informativa
Il sondaggio è stato condotto dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, dal 26 al 28 novembre su un campione regionale stratificato di 800 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione maggiorenne residente in Sicilia. Metodologia ed approfondimenti su www.demopolis.it.
7 Commenti
Sangiorgi
30/11/2017 12:30
Occupazione! L'unica priorità è creare posti di lavoro, occasioni di sviluppo economico. Tutto il resto verrà di conseguenza. La priorità è l'occupazione.
Proverbio che si addice....
30/11/2017 13:09
Si si! Campa cavallo che l erba cresce....
RuggeroII
30/11/2017 14:11
Contivisibili le priorità. Suggerisco a chi ha condotto il sondaggio di intervistare un campione rappresentativo di turisti per avere il punto di vista esterno dei non siciliani sulle nostre città. La sporcizia ai bordi delle strade e fuori dai centri storici è insopportabile per chi non vi è abituato...
Fabio
30/11/2017 20:29
In una regione dove la disoccupazione è stile Tunisia è logico.
Osservatore
01/12/2017 08:56
Queste le priorità per noi...per loro, invece, sono le province!
Piero
01/12/2017 09:27
Vediamo se sarà l'ennesimo governo siciliano che non farà i trasporti nella provincia di Messina isolata dagli aeroporti. poi qualche giorno prima delle elezioni parlerete di aeroporto nel messinese che non farete mai? fate l'aeroporto!
Gino
01/12/2017 14:01
hanno rotto le scatole , se hanno intenzione di fare i loro affari come i predecessori stavolta scatta la rivoluzione. Vanno incrementati i trasporti e incentivato il turismo no le poltrone e gli incarichi a cui già pensano