
ROMA. Continua e si rafforza la 'fuga' degli italiani all'estero: nel 2016 ben 124.076 persone sono espatriate, in aumento del 15,4% rispetto al 2015. E ad aumentare sono soprattutto i giovani: oltre il 39% di chi ha lasciato l'Italia nell'ultimo anno ha tra i 18 e i 34 anni (+23,3%). Il 9,7% ha tra 50 e 64 anni e sono i "disoccupati senza speranza" rimasti senza lavoro. Dal 2006, la mobilità italiana è aumentata del 60,1%. E' quanto emerge dal Rapporto Italiani nel Mondo 2017 di Migrantes.
La Lombardia, con quasi 23 mila partenze, si conferma la prima regione per partenze, seguita dal Veneto (11.611), dalla Sicilia (11.501), dal Lazio (11.114) e dal Piemonte (9.022). C'è però una regione che presenta un dato negativo, ed è il Friuli Venezia Giulia, da cui nell'ultimo anno sono partite 300 persone in meno (-7,3%).
Le partenze non sono individuali ma di "famiglia", intendendo sia il nucleo familiare più ristretto, ovvero quello che comprende i minori (oltre il 20%, di cui il 12,9% ha meno di 10 anni) sia la famiglia "allargata", quella cioè in cui i genitori - ormai oltre la soglia dei 65 anni - diventano "accompagnatori e sostenitori" del progetto migratorio dei figli (il 5,2% del totale).
Le donne sono meno numerose in tutte le classi di età ad esclusione di quella degli over 85 anni (358 donne rispetto a 222 uomini): si tratta soprattutto di vedove che rispondono alla speranza di vita più lunga delle donne in generale rispetto agli uomini.
Il continente prioritariamente scelto da chi ha spostato la sua residenza fuori dell'Italia nel corso del 2016 è stato quello europeo, seguito dall'America Settentrionale. Rispetto allo scorso anno, quando la Germania era stata la meta preferita, quest'anno il Regno Unito registra un primato assoluto tra tutte le destinazioni, seguito da Germania, Svizzera, Francia, Brasile e Usa.
Sono quasi 5 milioni, al primo gennaio 2017, gli italiani che vivono all'estero secondo i dati delle iscrizioni all'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero). Per la precisione, sono 4.973.942, che costituiscono l'8,2% degli oltre 60,5 milioni di residenti in Italia alla stessa data.
Un numero che è costantemente aumentato negli anni (nel 2006 erano poco più di 3 milioni, +60,1%). E' quanto si legge nel Rapporto Italiani nel Mondo 2017 di Migrantes, presentato oggi a Roma.
Oltre la metà risiede in un Paese europeo, ma le comunità italiane più numerose sono in Argentina (804mila), Germania (724mila) e Svizzera (606mila). E' il Regno Unito, comunque, il Paese che ha visto aumentare le iscrizioni all'Aire (+27.602 nell'ultimo anno). Più della metà degli italiani residenti all'estero provengono da regioni del Sud. Aumentano i single, scendono i coniugati. In crescita anche gli italiani nati all'estero: dai circa 1,7 milioni del 2014 ai quasi 2 milioni del 2017.
18 Commenti
Giuseppe 18
17/10/2017 11:36
Molti emigrati per studio o per lavoro ancora mantengono la residenza in Sicilia .. Se i dati venissero aggiornati al reale la Sicilia balzerebbe al primo posto.
jm
17/10/2017 12:01
ma cosa devono fare in sicilia i giovani ? restano quattro raccomandati , i soliti mafiosetti e tutto il resto da mantenere...
Giuseppe 18
17/10/2017 12:15
Aggiungo che comunque al dato bisognerebbe pure dare 1 spiegazione . Dalla Lombardia i giovani emigrano pur avendo possibilita' di lavoro cercando fonti di guadagno piu' forti e probabilmente sistemi di tassazione civili. Dalla Sicilia si emigra quale unica forma per mantenere dignità e un livello di vita adeguato. Si evidenzia a questo punto che i nostri giovani molti dei quali trovano lavoro in Lombardia colmano i posti resi liberi dai giovani locali. Assurdo ma e' cosi
jm
17/10/2017 15:13
Adesso è colpa dei migranti africani, da una vita che in sicilia non cresce nulla. lassismo e menefreghismo. La solita cosa che cresce è sempre la mafia.
Francesco
17/10/2017 11:38
Vanno via gli Italiani e al loro posto arriva gente senza arte ne parte e con usanze medievali !! Bel futuro si prospetta per la nazione più bella del mondo -.-
sergio
17/10/2017 11:54
Per me è usanza medievale stare a guardare passivamente e senza possibilità di replica una persona vestita di nero che ti dice come comportarti per evitare di andare all'inferno.
IO
17/10/2017 14:09
Per me non c'entrano tanto gli immigrati, perché da oltre 100 anni i siciliani sono stati costretti a lasciare la nostra adorata isola per mantenere dignitosamente la famiglia... Ogni tanto un'alcamia...anzi qualcuno torna...e qualche anno dopo la gioventù costretta ad emigrare...
Socialmerde
17/10/2017 11:42
Al governo la cosa va bene, così possono importare altre risorse con la scusa del pareggio organico.......
FACCIA DI BRONZO
17/10/2017 11:49
E VOI DATE IL VOTO HAI VECCHI PARTITI...COSA ASPETTATE CHE I VOSTRI FIGLI VADANO VIA
Mclaren
17/10/2017 16:02
Ancora avete Fiducia bella politica.?
Gandhi
17/10/2017 11:51
Peccato che a questi siciliani costretti ad emigrare nessuno paghi loro vitto, alloggio, diaria, Wi-Fi, sigarette, trasporti e chi più ne ha più ne metta; e i sinistri pro migranti muti.
IO
17/10/2017 14:12
Sgabbano i nostri emigrati, eccome se sgabbano !! Nessuno aiuto ne regalo !!!
Gandhi
17/10/2017 15:16
Dovresti essere divertente i semplicemente puerile?!
Gabriele56
17/10/2017 16:32
Che TRISTEZZA mista anche a RABBIA! Uno Stato che apre le porte ai delinquenti nullafacenti e completamente sulle spalle dei cittadini, che non portano nessuna ricchezza, appunto perché delinquenti, e si lascia scappare via le intelligenze dei giovani che sono il futuro di questo Stato: è uno Stato completamente FALLITO!
Rosaro
17/10/2017 11:51
Al Governo Renzi-Gentiloni va bene così , perché dalla Sicilia vanno via persone che possono avere orientamento politico diverso dal loro, e lo sostituiscono con quello sicuramente riconoscente alla politica di accoglienza incontrollata che adottano loro.
caronteD.M.L.
17/10/2017 12:03
tanto ci stanno sostituendo con i clandestini afroislamici! le risorse!!!
Alfredo
17/10/2017 12:18
Caronte il problema non sono i cervelli che vanno via, ma quelli come te, con la tua intolleranza razzista, che restano: ma come fai a scrivere "ci stanno sostituendo con i clandestini afroislamici"?una cosa simile la diceva un cero ADOLFO per gli ebrei e tu è da un po che fai proselitismo di odio etnico-religioso e lo fai con commenti disgustosi e beceri. Ma poi dimmi una cosa, gli immigrati africani di religione cristiana per te vanno bene? sai esiste anche quella religione in Africa, ma tu che sei un misto di luoghi comuni e populismo, per compulsiva ossessione nei confronti dei migranti e dell'islam, sei convinto che nel mondo esistano solo musulmani. Caro Caronte non ti smentisci mai, il tuo razzismo è pari alla tua immensa ignoranza !!!!!! Se la gente va via non è certo colpa dei migranti che arrivano anche perche gli immigrati fanno lavori che gli italiani non vogliono piu fare e la maggior parte di chi emigra lo fa con una o piu lauree in tasca e non è certo colpa dell'immigrato che raccoglie arance con 50 gradi e dormendo sul fango. .
caronteD.M.L
17/10/2017 12:49
Voglio vivere nella mia immensa ignoranza! No IUS SOLI, espulsioni di massa dei clandestini invasori!
RuggeroII
17/10/2017 14:01
Il discorso buonista di Alfredo avrebbe un senso se tutti i migranti che arrivano in Sicilia e in Italia venissero con un normale volo di linea e scegliessero la nostra terra come luogo ideale dove esprimere un progetto di vita...NON è così: arrivano da clandestini pagando anche 6 mila euro (???) perché vogliono rimanere clandestini. Ci considerano come una porta di accesso (sfondata) per altre mete, sono la manovalanza migliore per le mafie perchè disposti a tutto e sconosciuti. Caro Alfredo, sarei il primo a condividere il tuo buonismo in condizioni normali, se il traffico migratorio non fosse in gran parte pianificato, gestito e sfruttato da organizzazioni....I siciliani hanno migrato per il mondo affrontando accoglienze meno gradevoli. No il confine tra buonismo e stupidità oggi è labile, anche paesi del nord più ricchi e accoglienti si sono accorti...
Antoine
17/10/2017 15:03
Caro Alfredo! non voglio fare l'avvocato difensore di Caronte, ma anche quelli come te non si smetiscono mai: siccome Caronte non la pensa come te è ignorante ,populista, razzista, xenofobo, islamofobo, omofobo, fascista, nazista e chi più ne ha ne metta. Tutti stereotipi ormai comuni, che a voi, che crediate di appartanere ad una certa elite radical chic piacciono tanto. Io credo che in democrazia ognuno debba esprimere in libertà il proprio pensiero senza essere offeso, ridicolizzato o nella peggior delle ipotesi perseguitato; altrimenti si ritorna nella Russia di Stalin: in alto l'elite del pensiero unico in basso il popolo che doveva uniformarsi a tale pensiero. Anchio sono popolarista o populista (come preferisci) ma sono fiero di pensare liberamente senza essere allineato al cosidetto "politicamento corretto".
PIPITÒ ANTONINO
17/10/2017 12:14
Scusasse.... ma perchè i nostri sono emigranti mentre chi viene a trifolare le gonadi qui sono '' migranti economici ? ''
IO
17/10/2017 14:17
Così possono ricevere soldini dal governo poverini! che pagano migliaia di euro per Imbarcarsi... Chi è il più intelligente ?
Paolo
17/10/2017 22:02
Glielo dice uno che é emigrato cinque anni fa, l'italiano non chiede soldi, un tetto o pocket money al governo che lo ospita. L'italiano si fa "un mazzo cosí" per ottenere quello che ai nostro corrispettivi nigeriani, tunisini, marocchini viene dato automaticmente una volta arrivati a Lampedusa. É giusto accogliere i rifugiati poiché scappano dalla guerra, tutti gli altri, come quelli sopracitati, prendano un aereo (risparmiano pure) e facciano tutta la trafila che noi italiani ma anche francesi, giapponesi, argentini etc etc..facciamo quando arriviamo in un paese straniero. Non capisco perché uno, se viene dal continente africano, ha il diritto ad avere tutto bello é pronto!
Giovanni
17/10/2017 12:14
Per risollevare un po' la Sicilia....si devono azzerare tutti i vertici .... devono rimanere solo gli impiegati semplici, quando dico tutti.... significa a tutti i livelli....
IO
17/10/2017 14:17
Sogniamo...
ANTICOMUNISTA
17/10/2017 13:15
Emigrano i nostri giovani anche perché arrivano orde di migranti dall'africa che assorbono stanziamenti miliardari che sarebbero potuti andare alla nostra gioventù
Antoine
17/10/2017 13:34
Due milioni di giovani italiani sostituiti dall'arrivo di migranti I dati certificano l'addio dei ragazzi italiani al Belpaese e il massiccio arrivo dei migranti. Mettete i numeri a confronto. È semplice. Da una parte gli italiani che negli ultimi anni hanno preso la via dell'estero, scegliendo di cercare fortuna altrove (visto che da tempo da Dea bendata non bacia il Belpaese). Dall'altra invece i migranti che hanno scelto l'Italia come loro nuova terra di vita, dove lavorare, fare figli o più semplicemente per farsi coccolare dalle cooperative in un centro di accoglienza. I secondi sostituiscono i primi. Mentre disoccupati e giovani italiani se ne vanno, ogni anni continuano ad entrare masse di immigrati. Bastano questi dati per rendersi conto che in Italia sta avvenendo un'invasione silenziosa" 600mila immigrati africani arrivati nell'ultimo triennio. GOD SAVE ITALY!!
mp
17/10/2017 15:15
si perchè se non arrivassero i migranti africani , la Sicilia sarebbe la Svizzera. ah ah ah
Salvatore
17/10/2017 15:20
È volontà che gli Italiani abbandonino la propria terra per lasciare il posto a altri popoli, vedi immigrati extracomunitari. Così gli Italiani arricchiscono le altre civiltà e i rifugiati aumentano la nostra densità demografica con i soldi della Comunità Europea. Disegno nefasto.
Elimo
17/10/2017 16:01
Tranquilli, tra un po' arriva Renzi col Sicilia Express e risolve tutto. Cosi' i giovani siciliani non saranno piu' costretti ad emigrare.
Uno
17/10/2017 17:42
Io l'ho capito 25 anni fa che la Sicilia era senza speranza, l'unico rammarico non aver fatto le valigie un po' prima, ma poi ci sunnu i figghi di mamma che pensano a non lasciare il mare o u pani chi panelle e stare con i genitori fino a 40 anni, dignita' zero , aspettatie ancora il posto
nino
18/10/2017 08:50
Quelli il posto lo ottengono gia immediatamente in quanto figli di burocrati e politici comunali , regionali e facente parte del giro delle famiglie , che si tramandano di generazione in generazione , mentre la massa puo solo emigrare o fare lavori precari ......
Gaspare Barraco
18/10/2017 05:50
Facciamo diplomare e laureare i nostri GIOVANI, con un COSTO pure per la Stato e li forniamo agli Stati esteri e, importiamo i giovani africani per oziare o per ... Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Totino
18/10/2017 09:24
Partono i migliori, i più brillanti. E chi resta? I raccomandati imbecilli e gli africani. Tra qualche anno la Sicilia sarà fallita.
pietro
18/10/2017 12:07
e lei che è rimasto, a quale delle due categorie appartiene?
Giovanni
18/10/2017 12:38
Purtroppo questi signori ci hanno catapultato negli anni 50 ..... questi sono i partiti di Sx .... Dx ... Centro .... Verdi ..... e tutti gli altri che non ricordo...... l'unica casa da fare, un taglio netto con questi partiti che ci hanno portata di nuovo a emigrare...... però loro sono i più ricchi d'Europa...... dopo aver distrutto tutta l'economia Italiana a tutti livelli.....