
NEW YORK. Gli Stati Uniti avrebbero inviato una terza portaerei nel Pacifico occidentale come deterrente per i test missilistici e il programma nucleare della Corea del Nord. Lo riportano i media americani, sottolineando che la USS Nimitz si unirà alla USS Carl Vinson e alla USS Ronald Reagan già presenti nell’area.
«La Corea del Nord, una priorità nell’agenda internazionale, pone una minaccia seria alla pace e alla stabilità internazionale». Lo si legge nella dichiarazione finale del G7. «Condannando con forza i test e il lancio dei missili della Corea del Nord, siamo pronti a inasprire le misure contro Pyongyang», è scritto ancora.
Il G7 di Taormina ha lanciato un monito chiarissimo alla Corea del Nord sulla minaccia nucleare. Ne è convinto il premier giapponese Shinzo Abe. Se la questione nord coreana verrà trascurata sarà «un segnale sbagliato, diventerà una seria minaccia alla sicurezza che rischierà di diffondersi come una malattia contagiosa». Abe ha anche lanciato un appello a Cina e Russia per la loro «indispensabile collaborazione" sulla questione nordcoreana, come anche alla comunità internazionale, perché si «unisca e agisca».
Il premier giapponese ha ringraziato il premier Paolo Gentiloni per aver inserito la questione nord coreana «tra le massime priorità dell’agenda del vertice, che ha inviato oggi "un messaggio forte e deciso».
Abe lascia la Sicilia soddisfatto, perché «per la prima volta un G7 ha trattato la questione tra i problemi importanti e parlandone a lungo. In un anno, con due test nucleari e 18 missili balistici Kim Jong-un ha superato quanto fatto da suo padre 16 volte in 18 anni. Quindi la società internazionale deve alzare la voce e questa volta i paesi del G7 tutti insieme fanno pressione sulla Corea del Nord», anche all’Onu, minacciando nuove sanzioni. Sulla questione nucleare, Abe ha anche salutato la posizione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ed il suo pieno appoggio a Giappone e Corea del Sud.
6 Commenti
GIOVANNI
28/05/2017 08:36
ATTACCO VICINO. TOGLIERE TUTTI I SOLDI DALLE BANCHE E COMPRARE CARBURANTE PERCHE NON CI SARA PIU SCORTA.
Carmelo
28/05/2017 18:41
Giovanni, chi è il tuo informatore? Hai visto qualche film di avventura ?!?!
geffo
28/05/2017 10:27
La corra non ha nessun piano di espansione e non sottomette nessuno. Non c'è democrazia, ms non credo che questa sia obbligatoria.. La verità é che in corea non fanno entrare mcdonn cocacon e multinazionarie varie
gabriele
28/05/2017 18:22
Attacco vicino alla corea del nord. I titoli di stato perderanno valore. Investire diversamente o lasciare soldi sul conto
Bullet
28/05/2017 20:03
La korea, verrebbe cancellata dalle cartine geografiche, no no, non conviene a cicciobello...
enzo
28/05/2017 22:22
ciccio bello come lo chiama lei e' una minaccia seria per il mondo intero, speriamo che tutto si risolva pacificamente, altrimenti saranno guai seri, gli alleati della corea del nord ci sono, altroche'e sono anche potenti, vi lascio immaginare.....
Pietro
28/05/2017 22:47
Tre portaerei e l'installazione dei missili in Corea del Sud...sono l'anticamera della guerra.
Gioacchino
29/05/2017 16:44
È solo questione di tempo.Prima o poi succederà l inreparabile.Un pazzo ci può stare ma quanto sono in due la faccenda si fa seria.