
PALERMO. "Sono stati anni difficili nei quali ho avuto al mio fianco solo i miei direttori: prima Giovanni Arnone, poi Fulvio Bellomo, e il mio staff. Tutte le altre istituzioni ci sono state lontane. Non siamo eroi. Abbiamo avviato la revisione della regolamentazione dei bandi, ma in questo lavoro ho trovato solo dei muri di gomma".
Lo dice, intervistata dall'Ansa, Dorotea Piazza, dirigente della Regione Sicilia del Settore Trasporti che ha presentato alla magistratura l'esposto da cui ė partita l'inchiesta che ha portato agli arresti dell'armatore della Liberty Lines Ettore Morace, del deputato dell'Ars e candidato a sindaco di Trapani Girolamo Fazio e del consulente dell'assessorato regionale Trasporti Giuseppe Montalto.
Nell'inchiesta sono indagati anche l'ex sottosegretario ai Trasporti Simona Vicari e il presidente della Regione Rosario Crocetta. "Poi ci sono delle scelte autonome di cui mi assumo la piena responsabilità - conclude -. Sa non cerco nessuna popolarità. Non pensavo che il mio nome uscisse così in fretta. Certo chi è rimasto coinvolto nell'indagine ha capito subito da dove è partita".
E ribadisce: "C'è un'indagine in corso e in questi casi si deve parlare poco. Ho avuto il grandissimo appoggio dei direttori con i quali ho avuta una sintonia di metodo e di percorso assoluta. E se ho intrapreso certe scelte è stato grazie alla loro perfetta condivisione"
5 Commenti
vincirai
20/05/2017 19:47
E poi dicono che alla regione non si fa niente. Grande Dorotea. Sei l'orgoglio di tutti i regionali
Oscar
20/05/2017 21:07
Stima profonda per te
aurelio
21/05/2017 13:55
bravissima veramente donna con le palle perchè mai nessuno e stato in grado di una cosa del genere
Chucko
21/05/2017 17:39
Carissima Dott.ssa Piazza sarebbe un onorle poterle stringere la mano. Non ci sono parole per ringraziarla per la sua onestà ed intelligenza.
marco ferretti
21/05/2017 17:57
I dirigenti generali Arnone e Bellomo, che sono stati a fianco della dott.ssa Piazza e che si presume siano stati informati dei fatti dalla dirigente ancora prima della Procura, hanno anche loro denunciato gli avvenimenti alla Magistratura?
Renato
21/05/2017 20:13
Grazie per aver fatto il suo dovere. Lo dico sempre ai miei alunni che se non si fa il proprio dovere i diritti restano solo sulla carta.