
BENIN CITY. Laura Boldrini è volata in Nigeria, il Paese più popoloso del continente africano, ricco di petrolio ma anche luogo simbolo della tratta delle ragazze e piagato dal terrorismo jihadista di Boko Haram.
Una visita istituzionale ma che, com'è abitudine con la Presidente della Camera, comprende appuntamenti con importanti organizzazioni che legano questioni cruciali del Paese ospitante alla realtà italiana.
"Stabilizzare l'Africa, investire in questo continente dalle tantissime contraddizioni, è interesse nostro, europeo", dice Laura Boldrini, appena atterrata a Benin City, prima tappa della sua visita.
La presidente sottolinea la profonda interdipendenza tra la realtà del Continente africano, di cui la Nigeria è il Paese più popoloso, e la situazione europea e di casa nostra, tenuto conto che da qui arriva in Italia la comunità di migranti più numerosa, ancora più folta di quella somala.
"Un Paese con un'età media di 18 anni non è una minaccia ma una grande opportunità di sviluppo, per loro, ma anche per noi", aggiunge la Boldrini. Nella sua visita la Presidente della Camera toccherà con mano l'emergenza delle tratte delle ragazze (circa l'80% delle migranti nigeriane finisce sulle nostre strade, vittima dello sfruttamento sessuale).
Oggi la presidente farà visita a Benin City al Naptip, (National Agency for the Prohibition of Trafficking in Persons) nella regione di Edo, un'importante agenzia governativa impegnata nel recupero di donne vittime di tratta. Qui Laura Boldrini vedrà alcune giovani donne di ritorno dall'Italia, che stanno seguendo un percorso di recupero dopo aver patito, sui nostri marciapiedi, il dramma dello sfruttamento sessuale.
Quindi si recherà al futuro Centro di Formazione Professionale gestito dalla Missione Salesiana e finanziato con fondi della cooperazione italiana e dell'Unione Europea. Una struttura che nei prossimi mesi potrà ospitare fino a 2000 studenti con l'obiettivo di contrastare l'emigrazione offrendo loro opportunità di formazione ed impiego nel loro Paese.
Domenica trasferimento a Lagos, enorme megalopoli dalle drammatiche contraddizioni. Con i suoi oltre 16 milioni di abitanti, è la città africana con la maggiore crescita demografica del Continente nero. Qui Boldrini visiterà prima Eko Atlantic, il nuovo avveniristico quartiere in costruzione su una penisola artificiale, tra grattacieli e infrastrutture all'avanguardia.
Poi andrà in una realtà tragicamente opposta, Makoko, uno slum sull'acqua, una baraccopoli sovraffollata (secondo alcune stime qui vivono oltre 100mila persone) dove regnano malavita e epidemie. Infine visiterà un altro quartiere difficile, Lekki, dove incontrerà i bambini della scuola "San Peter and Paul" , gestita da una Ong italiana.
All'indomani, trasferimento nella capitale Abuja, dove Laura Boldrini incontrerà il suo omologo, il Presidente della Camera dei Rappresentanti, Yakubu Dogara. I due faranno quindi visita a un campo di sfollati, nigeriani, scappati delle loro terre, in fuga dalla minaccia dei terroristi di Boko Haram.
Infine martedì, ultimo giorno della visita, incontro con i responsabili dell'Agenzia governativa che si occupa di deradicalizzazione, un importante lavoro sul piano culturale per combattere la minaccia islamista.
Persone:
18 Commenti
Soul
06/05/2017 11:29
È interesse comune a chi????
barbara
06/05/2017 11:54
Coop e sinistroidi vari europei
Soul
06/05/2017 12:16
Non ne posso più di sentire le più alte cariche dello Stato che tolgono al cittadino per far campare il clandestino. Arriveranno le elezioni.
Giorgio
06/05/2017 13:36
"le più alte cariche dello Stato che tolgono al cittadino per far campare il clandestino" è semplicemente falso. Sapete solo fare disinformazione
barbara
06/05/2017 14:09
Plauso alla Bioldrini. Grand donna di stato.
barbara
06/05/2017 14:10
Soul, Spiacente ma dissento da ogni tuo post
Giuseppe
06/05/2017 15:14
Quattro miliardi e mezzo di euro stanziati dal governo (pd) per i "rifugiati"; ne sei certo che non tolgono nulla agli italiani???? La cosa più deprimente è che anche gli irrazionali hanno diritto al voto.
Jessica
06/05/2017 15:31
Giorgio visto che Soul fa disinformazione, perché non ci dici tu la verità? I soldi per i clandestini da dove provengono? Il costo delle ong chi lo paga? Da dove provengono i fondi per mantenere attive le strutture di accoglienza? Personalmente credo che tu non sia abbastanza informato, posso anche sbagliare perciò illuminami. Grazie.
barbara
06/05/2017 16:24
Suggerisco a Jessica uno spot di Teresa Mannino per Emergency, presente su YouTube. Risponde ad ogni tuo interrogativo, smentendo tutte le dicerie in materia. Illuminati Jessica da sola
vincirai
06/05/2017 17:02
Teresa Mannino di Emergency.... Un nome una garanzia (di strumentalizzazione)...
Soul
06/05/2017 17:53
Se ti credi agli "spot" (notoriamente finalizzati alla strumentalizzazione) hai capito tutto dalla vita... POVERA ITALIA!
Giorgio
06/05/2017 20:17
La spesa sociale destinata alle politiche di contrasto, di accoglienza e di inclusione sociale dei migranti è sui 120 milioni l'anno, lo 0,05% della spesa pubblica complessiva del nostro paese. 120 milioni l'anno sarebbero "i miliardi tolti agli italiani" secondo campioni del razionalismo presenti su questo forum, pronti a bersi e a diffondere qualsiasi panzana.
Enrico
09/05/2017 12:09
..Certo è che a cercare nei contenitori non incontriamo i fratellini con il "bollino" dei 35 euro !!!
Enrico
09/05/2017 12:16
E' fin troppo facile, quando non si hanno in casa tragedie conseguenti alla miseria nostrana sempre più dilagante, esprimere pareri fuori luogo ed offensivi, con belle parolone, condite con una certa subdola saccenza politica ! Ma...attenzione, a volte gli altri diventiamo noi...e poi..., guarda caso, come successo, la "sinfonia" cambia improvvisamente !
roberto
06/05/2017 12:36
ma la boldrini è a capo dell onu o la presidente della camera? pensasse alle donne italiane che per sfuggire all ira di certi uomini devono rivolgersi alla stampa perchè dallo stato o da certi giudici è impossbile ricevere giustizia e protezione
Gab
06/05/2017 13:10
Concordo pienamente
Giorgio
06/05/2017 13:32
Lo fa. La Boldrini e' una grande donna, in prima linea contro il bullismo e il femminicidio che viene quasi sempre perpetrato da italiani. Ma a voi razzisti interessa solo criticarla anche quando sostiene nobili iniziative umanitarie e di solidarieta'.
Soul
06/05/2017 15:07
Così "nobili" da essere economicamente a carico dei plebei...
roberto
06/05/2017 15:09
giorgio non sono razzista, muovere critiche a un certo modo di vedere i poveri, perchè di questo si tratta, per taluni è razzismo. ma non è così. . in italia abbiamo problemi grandi come un intero pianeta e non riusciamo a risolverli ma preferiamo pensare ad altro, ai problemi degli altri e di quelli che stanno peggio di noi. ognuno pensasse ai propri, ogni popolo facesse la propria di rivoluzione di lotta come le abbiamo fatte noi nei secoli e decenni passati . ora non è più tempo di pensare sempre agli altri. io sinceramente sono stufo di certe problematiche ed eccessive attenzioni agli immigrati.
Giuseppe
06/05/2017 15:12
Non ci vedo niente di nobile nell'ignorare la voce dei cittadini italiani che non vogliono più pagare la questione migranti. Io sto con Zuccaro.
barbara
06/05/2017 16:44
Pienamente d'accordo con Giorgio
Sniper
07/05/2017 01:34
Se le manca pure l' intuito di capire quanto si invisa alla gente sta messa proprio male. A casa.
Eclypse _
06/05/2017 16:06
Perfetto scavategli 4pozzi d'acqua tanto loro non lo fanno dategli 35 euro al giorno un po' di semi per coltivare ,scuole municipio,parco della vittoria e conviciamoli a starsene a casa loro
caronte
06/05/2017 16:11
Alle prossime elezioni ricordatevi di questi sinistroidi che tolgono a noi per i clandestini invasori
Ugo
06/05/2017 20:18
Balle
barbara
07/05/2017 01:16
Caronte Smettila e non fare il birichino
Claudio
08/05/2017 12:50
ricordatevi pure dei destroidi che criticano tutto ciò che riguarda l'Africa e l'accoglienza per poi investire in diamanti in Tanzania!
Giuseppe
06/05/2017 17:10
le barbarelle e i finti soul nemmeno hanno capito che le vittime sono immigrate..... a lezione immediata di analisi logica e grammaticale! ma sapete solo ripetere a memoria i 4 slogan leghisti che vi detta il vostro grande capo in camicia verde e felpa milano??????
Soul
06/05/2017 17:44
Ma quali vittime? Che tristezza, non leggi nemmeno gli articoli...
Giuseppe
06/05/2017 17:11
IO STO CON GLI IMMIGRATI! IO NON STO CON FASCISTI E RAZZISTI!
caronte
06/05/2017 19:47
Espulsioni di massa
Soul
07/05/2017 01:18
Sottoscrivo
Pietro
06/05/2017 18:15
Grande donna.
Francesco
06/05/2017 18:52
Ho letto il nome di Teresa Mannino per spiegare cosa fa emergency; la Mannino è solo un'attrice di basso livello che è stata pagata per girare quello spot. Leggetevi invece il commento del prof. Augusto Sinagra, docente di diritto alla Sapienza di Roma, in cui la cosa più immediata che dice è che la Boldrini, rispetto alla democrazia, è un corpo estraneo. Qualcosa in più della Mannino ne capirà.
Mao
06/05/2017 19:59
Giusto! Investiamo in Africa e prendiamoci pure ogni giorno migliaia di migranti senza arte né parte da campare presi a domicilio appena vedono il MARE NOSTRUM! MA STIAMO SCHERZANDO??? PD CHI TI VOTA PIU'?!?!?!
Tito
06/05/2017 20:48
Investire in Africa? Ma la Boldrini l'ha studiato la storia? Ma se sono 50 anni che l'Occidente versa miliardi di dollari ai Paesi africani! Risultato? Se li pappano tutti i dittatori locali, alla popolazione non arrivano neanche le briciole! Ma la Boldrini queste cose le sa? ma poi, ma chi l'ha detto che noi dobbiamo farci carico dei problemi di un intero continente? CHI CAVOLO L'HA DETTO??
Santone
06/05/2017 21:33
Ma voi leghisti e affini dove eravate quando l'insegnante spiegava la storia? A giocare con la ruspa? Sai il significato del termine colonialismo? Hai mai guardato una cartina dell'Africa?
Claudio
08/05/2017 12:52
Santone, è tempo perso
Francostars
06/05/2017 21:49
A prescindere dai riti woodoo, in ambito di prostituzione tra soggetti maggiorenni, mi domando il motivo per il quale a cadere vittime della tratta di persone a sfondo sessuale debbano essere sempre le donne straniere, mentre quelle italiane ne debbano essere quasi esenti, sia in Italia, sia all’estero ed il motivo per il quale i marciapiedi del sesso a pagamento si svuotano durante le vacanze natalizie e pasquali, per non dire di osservare le stesse professioniste con uno smartphone in mano ed anche un’autovettura a disposizione. La risposta a tutto questo è quella che la schiavitù del sesso a pagamento non è molto diffusa.
barbara
06/05/2017 21:59
La boldrini resti pure in Nigeria
barbara
06/05/2017 23:22
Dissento nettamente da tutti i commenti pro clandestini, fatti con il mio nick name, da qualche comunista
Soul
07/05/2017 09:43
Pienamente d'accordo con la barbara accogliente
Barbara
07/05/2017 10:29
Grazie soul
Tito
07/05/2017 16:11
Invece di chiedere fondi per gli italiani, questa signora si permette di chiedere soldi per la Nigeria, Paese ricchissimo e produttore di petrolio! per favore, fermatela!
Giuseppe
07/05/2017 17:15
Con ogni mezzo!
Barbara
07/05/2017 19:34
Quo que tu Tito! Solidarietà alla Nigeria
Anonimo
07/05/2017 22:55
Ma la Boldrini e chi ha fatto queste statistiche per stabilire che l'Africa è un paese con un'età media di diciotto anni, è al corrente che lí l'aspettativa di vita è sotto i sessant'anni? Che l'età media non deriva solo dall'alto numero di nuovi nati ma anche dal fatto che si muore in età precoce ?
Anonimo
07/05/2017 23:11
Nello specifico , in Nigeria l'aspettativa di vita è di 53 anni. Per forza la popolazione deve avere un'età media molto bassa.
Filippo
08/05/2017 06:27
Investite onestamente in Italia,che ne abbiamo tantissimo bisogno
Marco
09/05/2017 08:31
Invece di investire al sud che siamo gli ultimi degli Italiani si investe in Africa, neanche i migranti appena sbarcati vogliono rimanere in Sicilia.
Alberto
11/07/2017 13:01
Caspita lavoriamo da 10 anni in Nigeria tra Benin City, Abuja e Lagos con progetti analoghi e mai ricevuto nulla pur lanciando idee alla Cooperazione Internazionale alla CEI e ad altri possibili finanziatori. Ora che il disastro e' compiuto vengono a fare un giro per far intendere che riusciranno a risolvere il problema. Ma allora siete proprio dei politicanti e basta! Ma sapete quanti progetti ci sono abbandonati solo a Benin City e finanziati negli anni passati dalla UE?