
PALERMO. I residenti di 1021 Comuni, di cui 153 superiori ai 15.000 abitanti, saranno chiamati alle urne domenica 11 giugno per eleggere sindaci, consigli comunali e consigli circoscrizionali. La data è stata fissata dal ministro dell'Interno Marco Minniti con proprio decreto, in cui si precisa che l'eventuale turno di ballottaggio per l' elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 25 giugno. In Sicilia si voterà in 129 comuni.
Al voto quattro capoluoghi di regione: Palermo, Genova, Catanzaro e L' Aquila. I Comuni interessati alla consultazione - si precisa in una nota del Viminale - sono 1021, di cui 796 nelle regioni a statuto ordinario e 225 nelle regioni a statuto speciale, dove lo svolgimento delle elezioni è fissato autonomamente, anche in data diversa da quella prevista per le regioni a statuto ordinario.
Nel dettaglio, 153 sono i comuni superiori ai 15000 abitanti, di cui 25 comuni capoluogo di provincia (tra questi 4 comuni capoluogo di regione: Palermo, Genova, Catanzaro e L'Aquila) e 858 comuni inferiori ai 15000 abitanti. Clicca qui per consultare l'elenco completo dei comuni interessati.
14 Commenti
Pietro
29/03/2017 12:06
Speriamo in un cambiamento.
gae52
30/03/2017 10:05
PIETRO: E SEMPLICE BASTA NON VOTARE QUESTO VECCHIUME. E VOTARE 5 STELLE. SARA' UN CAMBIAMENTO RADICALEEEEE!!! DAL MALAFFARE ALLA LEGALITA'.
Fabrizio Dispensa
29/03/2017 13:39
Non vedo l'ora.
Il piano Kalergi va avanti
29/03/2017 14:20
Non votate niente e nessuno appoggiato dal PD, ne va del nostro benessere.
Peppe
29/03/2017 14:20
Mandiamo a casa la casta del PD e dei partiti di destra e di sinistra.
Giuseppe
29/03/2017 15:25
Ma perche' non si vota in sicilia il 28 maggio insieme al referendum? o il 4 giugno? l'11 giugno e' troppo tardi, significa fare il ballottaggio il 25 giugno, nel periodo piu' afoso dell'estate, con la gente al mare e nei villini, con i ragazzi gia' in vacanza, le scuole chiuse e la gente distratta. A MEMORIA MIA SI E' SEMPRE VOTATO I PRIMI DI MAGGIO PER IL COMUNE DI PALERMO, MAI A GIUGNO.
Marco
29/03/2017 15:30
A parte il fatto che il 28 maggio il referendum non è più previsto, dopo il provvedimento del governo sui voucher. E poi definire l'11 giugno "il periodo più afoso dell'estate" (luglio e agosto sono mesi invernali?)... Significa avere dei preconcetti e basta, parlare tanto per parlare, senza informarsi, senza nessuna capacità critica. A me non importa quando si vota ma le banalità sono davvero fastidiose
Giuseppe Fonte
29/03/2017 15:35
Il 28 maggio non c'è nessun referendum
Vincenzo74
29/03/2017 15:42
Se posso....voto ..sennò... Mare! Che data è giugno in Sicilia! Tanto poi, il guaio è questo, che o vince x o y " un cancia nenti"
Giuseppe
29/03/2017 16:21
Ho detto 25 giugno e' il periodo piu' afoso dell'anno! alcuni anni fa infatti in questa data si toccarono un anno 45 gradi e un altro anno 46 gradi..... e ogni anno poi c'e' fresco fino ai primi di giugno e poi a meta' giugno arriva il caldo.... a maggio invece era l'ideale: ne' caldo ne' freddo, scuole aperte, gente tutta in citta'....
Elimo
29/03/2017 18:15
Se tutti la pensassero come te, addio democrazia. (Almeno quella che e' rimasta ).
Sergio
29/03/2017 21:50
Il cambiamento come quello del film l'ora legale di ficarra e picone?
Vittorio
29/03/2017 23:52
Ma infatti quel film come morale afferma che alla fine ogni popolo ha il governo che si merita... Quindi anche quando il cambiamento è positivo è il popolo che non lo vuole... Preferisce il caos...
Roberto
29/03/2017 23:34
Sosterremo sindaco uscente ha salvato le municipalizzate dal fallimento Amat rap gesip, Palermo sta costruendo un anello metropolitana è un passante metropolitano che unito al tram la fanno diventare una delle città in moderne d'Italia dove si potrà lasciare tranquillamente la macchina a casa la città è piena di turisti che portano valuta pregiata Hotel Ristoranti B&B tassisti finalmente lavorano e nei prossimi 5 anni andrà ancora meglio sosteniamo Leoluca che è l'uomo della provvidenza
Vittorio
29/03/2017 23:46
Alfano con Orlando... Siamo alla frutta.
Vittorio
29/03/2017 23:48
Si da per scontato che non ci sarà nessuna votazione nazionale anticipata...
gae52
30/03/2017 09:34
SICILIANI !!!!!!!! 11 GIUGNO MANDATE TUTTO QUESTO VECCHIUME AMMUFFITO A CASA. VOTATE I 5 STELLE, CHE SICURAMENTE FARANNO MOLTO MEGLIO DI LORO. PERCHE' FARE PEGGIO DI QUELLO CHE HANNO FATTO I VECCHI PARTITI SOLO LORO CI RIUSCIREBBERO. PER LORO AL PEGGIO NON C'E' MAI FINE.
gae52
30/03/2017 09:39
VINCENZO74: L'ITALIA E RIDOTTA COSI' PER TUTTI QUELLI CHE LA PENSANO COME TE. SICURAMENTE SARAI UN BAMBINONE ANCORA DIMORANTE CON PAPA' E MAMMA CHE TI ACCUDISCONO. CRESCI SE CI RIESCI.
Vincenzo74
30/03/2017 15:32
E tu sarai un vecchietto illusionista che credi alla tua veneranda età che le cose cambino... Poi coi 5 stelle....Roma splende di luce propria. Farti il pensionato che ci fai più figura
amicizia ,lavoro, manzette
31/03/2017 08:53
facce nuove, gente fresca......
francesco
31/03/2017 10:14
I 5 stelle vanno bene xchè eliminiamo un po' di marciume ma x cose da fare, cultura,iniziative x la citta' e altro zero.
gae52
31/03/2017 11:56
pietro: io di sicuro prendero la mia pensione e faro'la mia bella figura. tu te la puoi sognare forse sognare e' un po' troppo. sempre mettiamo il condizionale, se arriverai alla mia veneranda eta'