
PALERMO. Adesso è ufficiale, saltano le primarie del centrodestra in vista delle elezioni regionali. A confermarlo è una nota a firma di Saverio Romano e Gianfranco Micciché.
Dunque ha prevalso la linea di Berlusconi. Il no di Forza Italia e di Cantiere popolare, il partito che raggruppa politici vicini a Totò Cuffaro, si defilano dalle consultazioni per la scelta del candidato governatore dell'Isola, che il centrodestra aveva stabilito di celebrare nei gazebo il 23 aprile.
Fi inoltre non è ancora certa di appoggiare a Palermo il candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli perché non intende rinunciare a presentare il proprio simbolo nella lista. L'altolà alle primarie è arrivato proprio allo scadere dei termini per la presentazione delle candidature, fissati da un regolamento stilato qualche mese fa da un comitato di cui facevano parte tutti i rappresentanti di partiti e movimenti di centrodestra compresi Fi e Cp. Una mossa che, a caldo, spacca il fronte, tant'è che le altre anime del centrodestra parlano di "unità dell'alleanza messa a serio rischio".
A spiegare le ragioni della scelta sono il commissario di Fi in Sicilia, Gianfranco Miccichè, e il leader di Cp, Saverio Romano. "Questa decisione risponde ad alcune considerazioni politiche - dicono - innanzitutto la necessità di attrezzare una larga coalizione alternativa a Crocetta. In secondo luogo perché riteniamo necessario un confronto sui contenuti e sui programmi, presupposto indispensabile di unità e coesione. Emerge inoltre la preoccupazione che le primarie non facciano conseguire gli obiettivi prefissati". Miccichè e Romano ora auspicano con gli alleati l'apertura di "un confronto nelle prossime settimane per trovare intesa, ben consapevoli che i valori politici e la comune visione su ciò che serve alla Sicilia per un riscatto dalla nefasta azione di malgoverno di Crocetta non potranno che condurci ad un impegno condiviso".
In una nota il "Movimento nazionale siciliano", "Noi con Salvini" e "Diventerà bellissima", che hanno raccolto migliaia di firme a supporto dei rispettivi candidati alle primarie (Gaetano Armao, Angelo Attaguile e Nello Musumeci), ribattono: "consideriamo molto grave che alcuni partiti, malgrado avessero sottoscritto quella intesa, abbiano deciso all'ultimo momento di tirarsi fuori con bizantinismi e motivazioni disarmanti, mettendo a serio rischio l'unità dell'alleanza". I tre esponenti politici hanno formalizzato la loro accettazione di candidatura innanzi a un notaio e hanno concordato per i prossimi giorni un confronto politico-programmatico.
15 Commenti
Nino
27/03/2017 14:03
"....... innanzitutto la necessità di attrezzare una larga coalizione alternativa a Crocetta. In secondo luogo perché riteniamo necessario un confronto sui contenuti e sui programmi, presupposto indispensabile di unità e coesione......" Siamo al tragicomico. Quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.
Luigino
27/03/2017 14:07
I soliti capibastone vogliono essere solo loro a dirigere le operazioni.
Antonino Pipitò
27/03/2017 14:13
Poi non vi venite a lamentare se la gente vota m5s !!!! Gonadi !
Osservatore politico
27/03/2017 14:19
Due partiti che saranno asfaltati ad opera dei 5stelle! Si salveranno solo un PD ridimensionato e la destra di Salvini - FdI
si spera in meglio
27/03/2017 17:31
Giusta osservazione .
sasa
27/03/2017 14:27
Ma che belle parole!!!!!!! La politica continua con il suo politichese allontanandosi sempre di più dai cittadini, "consapevoli dei valori politici e della comune visione". Ma a chi la vogliono dare a bere, possibili che non si accorgono che sono sempre più ridicoli in virtù delle dichiarazioni che rilasciano, oltre ai fatti concreti non realizzati. La scelta del candidato, come sempre, dagli inciucci e dalle logiche di potere. Complimenti.
tio pepe
27/03/2017 14:30
Ultimo Atto Ufficiale per perdere con piu Certezza.
Salvo
27/03/2017 14:35
Cioè.... ma che volevi dire...
Roberto
27/03/2017 15:21
Ancora Romano... Forza 5 stelle e Salvini
Paolo
28/03/2017 08:03
Forza salvini e il razzismo! W gli anni 20
pietro
27/03/2017 15:36
Ah sì? E chi se ne frega?
Giovanni Ve.
27/03/2017 17:00
Guardo la classe politica siciliana e mi viene solo di piangere!! Speriamo tornino presto i Normanni e nell'attesa voto Salvini..... se la Sicilia fosse amministrata e governata come le regioni e le città del Nord saremmo la regione e le città più ricche del mondo!
Giovanni Ve.
27/03/2017 17:01
Guardo la classe politica siciliana e mi viene solo di piangere!! Speriamo tornino presto i Normanni e nell'attesa voto Salvini..... se la Sicilia fosse amministrata e governata come le regioni e le città del Nord saremmo la regione e le città più ricche del mondo!
Carlo52
27/03/2017 19:50
Ma Lei legge i giornali a proposito delle ruberie nelle città del Nord o vive proprio in Nuova Zelanda e ci scrive da li'? Voti per chi Le pare anche per Roberto il Guiscardo di Normandia ma ricordi che Salvini La considera un parassita... come uomo del Sud.
Paul
28/03/2017 08:04
Bravo Giovanni vota salvini uno che prende 18000 euro dal parlamento europeo e critica l'Europa E uno che fino a pochi anni fa incitava a odiare i terroni! Bravo
Antonio 2
27/03/2017 17:08
Questa decisione porterà sicuramente un mare di voti (sic!) al centro destra!
Felice Gioia
27/03/2017 18:13
ma quando si riesce a capo di qualcosa ? io lo so.. MAI !!
Fabio
27/03/2017 18:51
Ottimo
Mario
28/03/2017 00:51
A questo punto votiamo Salvini Lega e Meloni di Fratelli d'Italia con candidato a Presidente Nello Musumeci. Mandiamo a quel paese Forza Italia. Con una bella campagna elettorale in tutte le città e i Paesi Sicilinai e con la venuta dei Leader Meloni e Salvini e tanti altri della Destra Politica Italiana Sovranista convinceremo i Siciliani a votare MUSUMECI a PRESIDENTE della REGIONE SICILIA.
Elimo
28/03/2017 23:06
Il nuovo che avanza.....