PALERMO. È arrivato in bicicletta il candidato sindaco del M5S Ugo Forello nell'istituto Padre Messina a Palermo per presentare i candidati nella lista pentastellata alle amministrative di primavera. Centinaia i supporter che sventolano le bandiere M5s.
«Inizia un percorso che non si esaurirà con le elezioni ma dovrà continuare nei prossimi cinque anni. L'amministrazione 5 stelle - ha detto Forello - avrà bisogno dei cittadini e li renderà partecipi non solo durante il periodo elettorale ma anche durante l'amministrazione 5 stelle, siamo pronti».
A chi gli ha chiesto quali potrebbero essere gli effetti dopo le polemiche per l'inchiesta sulle presunte firme false della procura di Palermo, alle comunali di 5 anni fa, Forello ha risposto: «Non avranno alcun effetto lo dimostra, questo luogo poco conosciuto dai palermitani che vede centinaia di persone radunate qui. Il M5S è l'unica alternativa ai partiti di vecchia data ai cittadini di scegliere».
E sull'ipotesi di un ingerenza del leader Beppe Grillo, Forello ha detto: «Non ha mai visto questa ingerenza; la nostra è una splendida esperienza». Alla kermesse sono presenti anche i deputati regionali del 5 stelle e il parlamentare nazionale Vito Crimi e due degli otto sindaci eletti dai 5stelle in Sicilia.
«Molti mesi fa dicevano che non avremmo avuto la forza di fare una lista. È inutile rinnegare che ci sono state delle polemiche ma il fatto che siamo qui dimostra che siamo pronti a governare. Fare politica significa questo: mettere le mani nel fango e uscirne. È quello che è successo, anche ieri a Roma». Lo ha detto l'ex capogruppo del movimento 5stelle Giancarlo Cancelleri intervenendo dal palco alla kermesse per presentare alla città il candidato a sindaco e i candidati nella lista per il Consiglio comunale dei cinque stelle alle amministrative di primavera.
Il riferimento è alle polemiche dei mesi scorsi e alle tensioni interne al M5S locale dopo l'inchiesta della Procura di Palermo sulle presunte firme false alle comunali di 5 anni fa.
«È la prima volta che non ci saranno simboli di partito nelle liste per le comunali perchè stanno diventando imbarazzanti e simbolo di ruberia. Si nascondono ma diciamolo: Orlando è il candidato del Pd, che lo dicesse, almeno sappiamo con chi confrontarci. Ferrandelli è il candidato di Forza Italia. Il movimento 5stelle dall'ultimo paese alla capitale invece mette sempre il proprio simbolo».
riprese e montaggio di Salvatore Militello
Persone:
11 Commenti
Pippo
25/02/2017 13:57
Una degna persona
Aldo
25/02/2017 14:04
Palermo come roma? Spero di no.
Pippo
26/02/2017 01:34
A Roma stanno facendo grandi cose, vedi stadio anche
Pietro
25/02/2017 15:09
Tutti in bicicletta arrivano e poi una volta Sindaco viaggiano in Mercedes...
Pietro
25/02/2017 15:10
Ferrandelli uno di noi......
Un su chiari sti riscussi
25/02/2017 15:25
Diamo fiducia a chi vuole cambiare. Chiú scuru i mezzanuotti un po' fari.
Gre
25/02/2017 19:57
Proviamo questo cambiamento sperando che non sia l'ennesima bufala e che li facciano lavorare ma sarà dura
Massimo V.
25/02/2017 21:10
Mi ha convinto , aria nuova ,voto Forello
Soul
26/02/2017 00:48
Grande ed unico candidato votabile
Marco
26/02/2017 00:58
Sempre più contento di essere andato via Votate la speranza che nn ci sarà mai ...
Juventus
26/02/2017 07:38
Con lui niente ztl e stipendio ridotto !!Orlando non offre nulla .vai forello
Giovanna mazza
29/05/2017 15:41
Spero con tutto il cuore che il m5stelle trionfi a palermo, come sindaco , e non solo! W il m5s