
PALERMO. La Procura di Palermo ha chiuso l’inchiesta sulle firme false depositate per sostenere la lista del M5S alle ultime comunali a Palermo. Come ha dimostrato una perizia grafica della Procura, oltre duecento sarebbero state effettivamente falsificate. La "risposta" degli esperti aggiunge un importante tassello all'inchiesta aperta nei mesi scorsi dai magistrati e che coinvolge 14 persone: parlamentari nazionali e regionali del movimento, attivisti e un cancelliere del tribunale di Palermo.
Negli ultimi giorni infatti si è aggiunto un altro attivista all’elenco di indagati stilato dalla Procura che contesta la violazione di una legge regionale del 1960 che recepisce il testo unico nazionale in materia elettorale. Dalla consulenza emergerebbero anche gli autori delle falsificazioni, che sono tra gli indagati.
In particolare, undici sono indagati per la falsificazione delle firme. Il falso materiale riguarda Samanta Busalacchi, Giulia Di Vita, Claudia Mannino, Alice Pantaleone, Stefano Paradiso, Riccardo Ricciardi, Pietro Salvino, Tony Ferrara, Giuseppe Ippolito e i deputati regionali Giorgio Ciaccio e Claudia La Rocca. Gli ultimi due hanno dato un contributo fondamentale alle indagini. A Riccardo Nuti, che non avrebbe commesso materialmente il falso, si imputa il fatto di aver beneficiato delle sottoscrizioni ricopiate.
Il cancelliere del tribunale Giovanni Scarpello è accusato di avere dichiarato il falso affermando che erano state apposte in sua presenza firme che invece gli sarebbero state consegnate dai 5 Stelle. Reato di cui risponde in concorso con Francesco Menallo, avvocato ed esponente dei 5 Stelle che consegnò materialmente le firme al pubblico ufficiale per l'autenticazione.
La Digos ha trovato materiale comparativo, incrociando grafie attribuibili agli indagati (riportate cioè in documenti compilati sicuramente da loro) con gli originali delle firme false depositate al Comune. Le persone coinvolte infatti rispondono, alcune per la materiale riproduzione delle sottoscrizioni, altre per il concorso nel reato: sarebbero state presenti o comunque consapevoli che i compagni del movimento ricopiavano dalle originali le firme.
La decisione di copiare dalle originali le firme poste a sostegno della lista fu presa a ridosso dalla presentazione delle candidature e si rese necessaria perché le originali non erano utilizzabili per un errore nella compilazione delle generalità di un sostenitore.
Indirettamente coinvolto nella vicenda anche il candidato sindaco di Palermo, Ugo Forello, del Movimento Cinque Stelle accusato di "induzione a rendere dichiarazioni mendaci”. La sua iscrizione nel registro degli indagati è però un atto dovuto dopo la denuncia dei deputati nazionali grillini travolti dal caso firme false.
Secondo Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia Di Vita, che hanno presentato un esposto circa un mese fa, l'inchiesta della Procura di Palermo sarebbe stata ispirata dal fondatore di Addiopizzo, Forello, avvocato, candidato per il Movimento. Forello - secondo chi ha denunciato - avrebbe imbeccato i "pentiti" dell'indagine, come la parlamentare regionale Claudia La Rocca, vantando anche rapporti con i pm che indagano. La Procura ha chiesto l'archiviazione dell'indagine sull'induzione a rendere dichiarazioni mendaci e le persone offese si sono opposte, da qui la fissazione dell'udienza in cui le parti discuteranno l’8 marzo.
11 Commenti
GINO
09/02/2017 14:47
Onestà, onestà, onestà . Dove sta?, dove sta , dove sta ? M5S, siete patetici oltre che impreparati per poter formare un Movimento Politico, chi volete che vi dia credito, basta vedere ciò che state combinando a Roma con la Raggi. E' cosi che vorreste ridurre le altre Città italiane ?
PIPPO
09/02/2017 14:54
Le città italiane sono già allo sbando da anni, come tutta l'Italia grazie al Pd, Forza Italia, Ncd, Udc etc etc.... Non bisogna essere qualunquisti imputando l'errore di qualcuno a tutto il Movimento 5 Stelle
Gianni
09/02/2017 15:25
Molte città italiane sono già ridotte così. Non le ha ridotte così nè la Raggi nè il M5S ma anni e anni di mala politica. E' vero che il M5S non è preparato ma è anche vero che nelle istituzioni italiane c'è il cancro da una vita!
Andrea
09/02/2017 15:15
Votate e fate votare Rifondazione Comunista
ARRENDETEVI
13/02/2017 15:18
fai rinunziare al vitalizio di Bertinotti e Vendola e tutti gli altri prima di invitare al voto.
Piero
09/02/2017 16:17
Ma quelli che offendono i 5 stelle. Avete capito di cosa sono accusati? Vi rendete conto della idiozia del reato? La volontà di chi ha firmato non manca, manca solo la sottoscrizione. Ci sono partiti che hanno fatto cose peggiori! Istruitevi prima di parlare!
Diego
10/02/2017 07:51
L'onestà si dimostra nelle grandi ma soprattutto nelle piccole azioni, ricordatelo caro Piero
Maurizio
09/02/2017 16:28
Nonostante tutto il M5S rimane l'unico scossone per la Sicilia. Non vedo alternative. Gli altri hanno dato (anzi hanno preso) adesso tocca a loro. Se faranno male a casa anche loro e avanti un altro.
Andrea
09/02/2017 18:38
L'unica alternativa è Rifondazione Comunista perché loro faranno una alleanza con il nuovo partito di De Magistris è poi ti ricordo che il Segretario di Rifondazione Comunista(Paolo Ferrero)ha rinunciato al vitalizio da ex Parlamentare e quando era Ministro guadagnava 3 Mila Euro al mese e ora guadagna 700 Euro al mese come impiegato a part time alla Regione Piemonte e con Rifondazione Comunista ne guadagna altri 100 per un totale di 1700 Euro al mese e poi loro di Rifondazione Comunista farebbero la Patrimoniale per i milionari a partire da chi ha beni da 1 milione di Euro in su mentre i Grillini non la vogliono fare la Patrimoniale perché Beppe Grillo è un milionario
Gela75
10/02/2017 08:23
Si infatti è stato proprio uno schoc! Predicavano bene e razzolavano male.
Natale
10/02/2017 09:04
bello scossone! hanno cominciato a frodare e lo chiama scossone? Questi sono peggio degli altri perchè sono i figli di cotanti padri!
Cesco1
09/02/2017 22:16
Per come ci hanno abituati certi partiti, questa vicenda appare come una tempesta in un bicchier d'acqua!
Maurizio
10/02/2017 02:34
Anche così voterò 5 stelle, la voglia di cambiamento e' tanta, non credo che andrà peggio di come va.
Natale
10/02/2017 09:05
Occhio Maurizio che il risveglio dal tuo sogno di cambiamento potrebbe essere anche peggio di quanto immagini!
Juventus
10/02/2017 08:18
Forello x me sarebbe un ottimo sindaco!
Natale
10/02/2017 09:06
forello? e chi è? lascia perdere! Palermo non è mica Parma o Livorno! Ca ci vuole gente chi scagghiuna altro che ragazzini!
Natale
10/02/2017 09:02
evviva il nuovo che avanza! tra raggi, romeo, marra, muraro ecc. ecc. il caso delle firme copiate per fare numero in sicilia. C'è proprio da fidarsi!
Rosalba
10/02/2017 14:31
Sentite, voi che siete subito pronti a puntare il dito, ma le infamie che fanno tutti i vostri partiti non li vedete? Centinaia e centinaia di firme false nel PD , ma non se ne parla! Vergogna !
ARRENDETEVI
13/02/2017 15:17
Chi è indagato si deve arrendere: così disse Grillo. ARRENDETEVI! Certo, era diretto a quelli che stavano al potere, ma oggi bisogna dirlo a chi vuole essere eletto se si è indagati. E' vero che essere indagati non significa essere colpevoli ma nuoce certamente a chi, lealmente, deve dare il voto.
vinc
16/03/2017 09:35
MA QUANTI PIDDINI & COMPANY ESPERTI POLITOLOGI, CHE PARLANO DEL NULLA , QUALCHE FIRMA FALSA?O SEMPLICEMENTE UNA RICOPIATURA DI FIRME AUTENTICHE PER UNA BANALE DIMEMTICANZA?SICURAMENTE UNA LEGGEREZZA CHE POTEVA ESSERE EVITATA PER NON DARE IN PASTO A TUTTI QUESTI ESPERTI SIMPATIZZANTI DELLA VECCHIA PARTITOCRAZIA.RASSEGNATEVI QUESTO E' TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO!!!!!CERCATE DI FARE MENTE LOCALE PER QUELLO CHE HA PRODOTTO LA VECCHIA POLITICA NEGLI ULTIMI 30 ANNI!!!!!MA DI COSA STIAMO PARLANDO???