
ROMA. È ormai noto come 'Blue Monday' e cade, inesorabilmente, il terzo lunedì di gennaio: sembrerebbe essere il giorno peggiore e più triste di tutto l'anno, e si 'celebra' proprio oggi.
Nasce da un calcolo matematico ma sono varie, secondo gli esperti, le ragioni che porterebbero al picco della tristezza proprio in questa giornata.
Alla vigilia del 'fatidico lunedì', psicologi e psichiatri invitano però a guardare le cose da una diversa prospettiva, ma anche a 'valorizzare' un sentimento come quello della malinconia, non solo e sempre negativo.
Oltre al meteo, a rendere questo il giorno più triste dell'anno inciderebbero anche le spese accumulate durante il precedente periodo natalizio, la mancanza di soldi in attesa del prossimo stipendio, la presa di coscienza dei propositi per l'anno nuovo.
Ma anche la tristezza è un'emozione da vivere e, in qualche modo da rivalutare. A sottolinearlo è il presidente della Società italiana di psichiatria, Claudio Mencacci, che pur rilevando la difficoltà a verificare che questo risulti effettivamente il giorno più triste, invita comunque a 'leggera' la ricorrenza in modo diverso e un po' controcorrente:
"Anche la tristezza è un'emozione, dunque viviamola come tale e questa giornata, in un certo senso, la 'rivaluta'". Infatti, spiega, "è giusto accogliere in noi un 'arcobaleno' di emozioni, incluse quelle 'blue', o tristi, perchè così potremo dare un corretto valore a tutte le altre. Insomma, la giornata del Blue Monday potrebbe rappresentare anche un utile invito alla riflessione".
Cosa ben differente, precisa però, "è parlare di depressione, che è una vera patologia per la cui cura si fa ancora troppo poco. Di depressione bisogna parlare di più, mettendo in campo misure mirate".
Quanto al Blue Monday, ad essere invece convinto di tale ricorrenza è ovviamente il suo 'ideatore': a calcolare la data con esattezza, nei primi anni 2000, è stato Cliff Arnall, uno psicologo dell'Università di Cardiff, che tramite una complicata equazione (che prende in considerazione alcune variabili come il meteo, i sensi di colpa per i soldi spesi a Natale, il calo di motivazione dopo le Feste e la crescente necessità di darsi da fare) ha calcolato che questo è proprio il giorno più 'nero' dell'anno.
E in Gran Bretagna, ad esempio, il tema viene preso sul serio, tanto che si calcola che proprio in questa giornata aumenti il numero di assenze dal lavoro.
"Oggi - sottolinea la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, presidente dell'Associazione europea disturbi da attacchi di panico (Eurodap) - si vive un tale stato di stress che la preoccupazione è immanente: invade qualsiasi area".
Dall'esperta, dunque, alcuni consigli per non lasciarsi trasportare dalla tristezza del 'Blue Monday': ritagliarsi del tempo da dedicare all'attività fisica.
Fare sport, infatti, stimola la produzione di endorfine che contribuiscono al benessere psicofisico; seguire un'alimentazione sana che ci permetta di avere la giusta energia; essere flessibili e scegliere degli obiettivi, non utopistici, da raggiungere; concedersi delle piccole ricompense, dopo un'intensa giornata di lavoro; cercare di 'vivere il momentò assaporandone ogni attimo.
E infine, conclude la psicoterapeuta, "cerchiamo di trascorrere momenti con amici e famiglia. La regola? Buttiamo giù la maschera e comunichiamo disagi e delusioni, smettendo di far finta di essere vincenti. Abbiamo bisogno di rapporti veri".
8 Commenti
Paolo
16/01/2017 09:33
Sassuolo-Palermo 4-1 siamo tristi noi tifosi, tranne zamparini che si gode i soldi.
Giordano
16/01/2017 10:04
ahimè di giorni tristi, su questo fronte, ne prevedo molti altri...
Loan
16/01/2017 10:17
Caro Paolo, Capisco i tuoi motivi per essere triste oggi. Hai proprio ragione! Infatti, non importa se tanti bambini vengono bruciati vivi insieme alle loro mamme dall'Isis, e tanti altri ne annegano nel mare, se c'è gente che perde il lavoro e si ammazza perché non ne trova un altro. Per non parlare di chi è vittima di bulli, stupratori, ladri, genitori violenti... Potrei purtroppo andare avanti all'infinito ma è come dici ti: siamo tristi per un pallone che è andato a finire nella porta sbagliata!
Gianni
16/01/2017 11:01
Penso..e penso di pensare bene il pensiero di Giordano....ha specificato "SU QUESTO FRONTE" volendo dire che la vita non è tutta palla....Certo che, se pensassimo ogni giorno a tutte le brutture del mondo non passeremmo un minuto con il sorriso..La Vita è così ,alti-bassi,pianto-sorriso,allegria-tristezza,giusto-sbagliato e così via fino ad arrivare al male e il bene....la nostra Vita è un lasso di tempo di stare su questa terra cercando di lasciare il mondo meglio di come l'ho abbiamo trovato.....BUONA VITA A TUTTI
Paolo
16/01/2017 12:23
Hai ragione Loan ma io sono un semplice cittadino, a questi problemi di cui parli tu se ne deve occupare la politica. Io lavoro 8 ore al giorno per 1000 euri..
Loan
16/01/2017 11:46
Gianni, Purtroppo, qui la vita è solo pallone. Gente che se ne sbatte allegramente se i politici rubano, truffano, imbrogliano e giocano con il nostro lavoro, con il nostro futuro, con il nostro mondo. I ghiacci si stanno sciogliendo e presto perderemo le regioni artiche. Ma che importa? Nessuno ne parla, nessuno ci fa caso! Facciamo casino e ribellione solo per il pallone e campiamo tutti felici e contenti. Se la gente uscisse per un momento dall'ignoranza che li tiene prigionieri e facesse esperienza di ciò che VERAMENTE è importante, le cose cambierebbero.
Angelo
16/01/2017 12:01
Alla faccia di queste bufale per me ogni giorno è sempre piu' allegro di quello di prima
giannuzzu
16/01/2017 12:07
Grazie a zamparini, presto sara' " pink black Monday"
Giuseppe
16/01/2017 12:14
sempre per Loan: le "bugie di guerra" sono una costante di ogni conflitto! su una bufala, cioe' il falso dossier sulle inesistenti armi battereologiche di Saddam, si e' costruita un'intera fallimentare guerra occidentale in Iraq. Ora persino Trump ha denunciato la falsita' del dossier antisaddam e la follia della guerra in iraq!
Loan
16/01/2017 12:50
verissimo. Ma io parlo di ciò che ci arriva perchè è documentato da video, testimonianze inequivocabili. Paolo, non possiamo cambiare il mondo, ma se reagiamo al brutto, all'orrore, al malaffare e ci indigniamo, anche solo parlandone, può darsi che sensibilizziamo su temi importanti. Se ce ne freghiamo e basta, che succederà?
jocker77
16/01/2017 12:43
Per me il blue monday...é già in corso sa almeno 13 anni...ho esaurito le maschere.
Vincenzo Parrinello
17/01/2017 09:02
Rapporti veri, eh? Mi viene da ridere se penso a tutte le ore che i giovano d'oggi, ma non da meno quelle di mezza eta, me incluso, a tutte le ore che passiamo sui social