Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La Sicilia patria dell'Aquila di Bonelli e capovaccaio: un progetto per salvare i rapaci a rischio - Video

PALERMO. La Regione, il Wwf, l'associazione spagnola Grefa, con l'aiuto dell'Ue partecipano al progetto «Life» della ConRaSi (Conservazione rapaci Sicilia) per preservare l'aquila di Bonelli, il Capovaccaio e il Falco Lanario in Sicilia.

Il progetto mira soprattutto ad incrementare le popolazioni siciliane di questi uccelli, specialmente combattendo il furto di nidiacei. Cio avviene sorvegliando i nidi e presidiando i luoghi di riproduzione, nel periodo che va dalla deposizione delle uova fino all'involo dei giovani, avvalendosi anche di fototrappole, videocamere e un sistema di allerta che copre le province siciliane interessate.

Punta anche a incrementare la disponibilità di risorse alimentari per questi rapaci, con carnai e conigliere. Infine, il progetto - presentato questa mattina all'assessorato regionale all'Agricoltura - svolge attività di sensibilizzazione delle comunità residenti nei territori dove i rapaci sono perseguitati e punta a migliorare lo stato delle conoscenze delle specie, utili per la loro conservazione.

Nel video l'intervista all'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici.

Immagini di Marcella Chirchio

2 Commenti

Giovanni La Mantia

22/11/2016 15:51

come dire ... in qualche modo... questo forse era più adatto a fare l'usciere o il bidello ed invece fa l'assessore all'agricoltura

Duke

22/11/2016 16:13

Ma chi, l'aquila, assessore ?

Bullet

22/11/2016 21:20

L'aquila del Bonelli è bellissima, ma dire che meritava fare il bidello è il colmo....

Commenta la notizia