
PALERMO. I Comuni tornano ad assumere.
Una maxi finanziamento nazionale per attivare misure di sostegno alle famiglie povere offre l'occasione ai sindaci per reclutare personale che si occupi di servizi di segreteria e assistenza sociale. I primi bandi sono già stati pubblicati: la macchina è partita.
A fine estate lo Stato ha stanziato 750 milioni per il progetto Sia che prevede aiuti economici e servizi per le famiglie povere: la quota per la Sicilia è di 112 milioni. A ciò si aggiungono, sempre su base nazionale, i 486 milioni del Pon Inclusione: la quota per Sicilia in questo caso vale 280 milioni.
La prima tranche di questi fondi, 114 milioni, è subito spendibile. E nei bandi per assegnare questi fondi sono previste anche le assunzioni.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

3 Commenti
salvo
14/10/2016 11:51
mentre fioccano licenziamenti ,i comuni pagano le divise dei vigili con le multe, le aziende municipalizzate sono in rosso, FATALITA' ci saranno i CONCORSI, mentre a livello nazionale, renzi ASSUMERA' 10000 persone nella pubblica amministrazione. NON SARA' PER CASO IL POTERE DELLE ELEZIONI E DEL REFERENDUM . AI POSTERI L' ARDUA SENTENZA.
midimitimici
14/10/2016 12:27
Bisogna vedere le modalità di queste assunzioni! Concorsi pubblici o assunzioni clientelari?
indignato
14/10/2016 12:28
si ma quando arriverà questo finanziamento ai comuni prima o dopo il 4 dicembre.
Sebastiano
14/10/2016 13:17
Sono disoccupato da quasi 5anni
Sandro Sacco
14/10/2016 17:25
Io 3 anni fa me ne sono andato a vivere in Germania dopo 15 anni di lavoro nero ed anni di costante disoccupazione. Adesso sono felice, guadagno 3000 euro al mese quando va male e mi sono pure sposato. E soprattutto non pensare che sia laureato. In pochi anni ho imparato bene il tedesco e l'inglese e da lì poi puoi fare tutto. Adesso. da quasi 6 mesi ho aperto un piccolo supermarket di specialità locali a Monaco di Baviera e le cose vanno a gonfie vele e penso di ripagarmi l'investimento entro 2 anni. Sfrutta l'occasione che anche tu sei europeo. L'Italia è sull'orlo del baratro... E' finita....
Miriam bognanni
14/10/2016 22:18
Sandro, nonostante ami il nostro Bel Paese, posso solo complimentarmi con te per la scelta coraggiosa! Non e' semplice riuscire a raggiungere delle così grandi soddisfazioni in un paese nel quale purtroppo non sempre si hanno punti di riferimento o qualcuno che possa aiutarti a trovare in cosi' breve tempo una sistemazione lavorativa! Questo a volte scoraggia molti nell' intraprendere un' avventura che comporta, e' bene dirlo, un dispendio economico non di poco conto. Eppure la paura della mancanza di prospettive e l'impossibilità di crearsi una famiglia in Italia ti spinge a desiderare di fare qualcosa che non avresti mai voluto: scappare appunto! Posso chiedere di avere un contatto con chi da ex disoccupato italiano sa come ci si sente e la cui esperienza ci permette comunque di pensare che all'estero sia ancora possibile costruirsi un futuro?
Claudio
14/10/2016 20:18
Mi auguro attraverso regolari e legali concorsi!