PALERMO. Finiscono le vacanze, riaprono i cantieri in città.
Vita dura per gli automobilisti palermitani di nuovo alle prese con i lavori per il collettore fognario che stanno già limitando la circolazione al Foro Italico.
Chi percorre Foro Umberto I in direzione porto, infatti, sta facendo di nuovo i conti con tratti di strada transennati, rallentamenti e code.
Chiusa una corsia nel tratto che va da Porta dei Grec all'incrocio con via Lincoln.
Immagini di Marco Gullà
5 Commenti
Piero
23/08/2016 13:45
Perché non riprendere il progetto della sopraelevata della circonvallazione ? Sarebbe finalmente ora per decongestionare una parte del traffico e diminuire l'inquinamento !! Provate ad immaginare la città di Genova senza la sua strada sopraelevata.
Falco azzurro
23/08/2016 15:21
Perché probabilmente ne vogliono fare e una 2^ z.t.l. i soldi comandano.
mario 46
23/08/2016 18:52
Infatti Genova e' uno schifo.Gli mancava la sopraelevata.
gspad
23/08/2016 22:07
A Genova il 98% degli abitanti immagina la città senza questo viadotto in pieno Porto Antico. A Palermo non sarebbe la stessa cosa, comunque per la circonvallazione in tanti richiedono l'interramento, non la sopraelevata.
corvaia danilo
23/08/2016 19:47
PERCHè ORLANDO....IL SINDACO LO SA FARE.....HAHAHAHA...TI STA FINENDO LA PACCHIA!!!!
MarcoCN+
23/08/2016 21:20
A proposito di sopraelevata: che fine hanno fatto gli ambientalisti che allora sollevarono gli scudi in difesa dei pini ( alcuni dei quali causa oggi delle deformazioni del piano viabilità che hanno reso necessaria la riduzione del limite di velocità 50 km/h ) in occasione dell'abbattimento di alcuni esemplari per consentire la realizzazione del TRAM? A me dispiace dirlo ma se Palermo, da un punto di vista infrastrutturale è da terzo mondo parte della responsabilità è da addossare ai verdi.
Nerone
24/08/2016 08:43
Sono stati pagati per scomparire,la sopraelevata sarebbe stata un polmone per la città e per quanti percorrono giornalmente il viale regione. I lavori al foro italico potevano farli in estate con meno traffico e meno piogge che bloccano i lavori,poi pure lavori adesso in viale regione,quando il traffico aumenta,e poi si sono inventati (riflettendoci tutta l' estate) di abbassare il limite di velocità a 50, e sul ponte dove a come dicono rischiamo la vita,a 30. Allora, che strada dobbiamo fare per arrivare al lavoro ? (Ci rifletteranno tutto l' inverno )
ZAR
24/08/2016 09:51
in 2 giorni sarà fatto...
Non vedo non sento ma parlo
07/11/2016 08:16
E bravi: ridurre la viabilità perimetrale mentre imperversa la ztl! Ma le studiano proprio tutte. Eh già le grandi menti non dormono la notte per rompere... ai cittadini. Non potevano riaprire la via Roma almeno per questo periodo? Forse che l'Ass. Catania si vergogna a fare un piccolo passo indietro?