PALERMO. E' partita l'installazione dei cartelli in viale Regione Siciliana per il nuovo limite di velocità nella principale arteria stradale del capoluogo, sceso a 50 chilometri orari nel tratto compreso fra la rotonda di via Oreto e lo svincolo di viale Lazio in entrambe le direzioni. Il limite di velocità vigente è di 70 km/h: sarà ridotto a 50 km/k.
Il provvedimento è stato stabilito da un’ordinanza, arrivato mercoledì scorso, per motivi di sicurezza stradale. In questo tratto di strada si legge in una nota della polizia municipale “la presenza di radici ha creato delle deformazioni del manto stradale, costituendo un potenziale pericolo per la circolazione”. Negli scorsi giorni c'era stata qualche polemica per i cartelli "non ancora aggiornati", cosa che sta avvenendo in queste ore.
Resta invece confermata la limitazione di 30 km/h in corrispondenza del ponte "Corleone", per le problematiche connesse alle sue condizioni strutturali. Il provvedimento resterà in vigore fino a metà settembre.
Il provvedimento resterà in vigore fino a metà settembre. La Rap dovrà eseguire i lavori di scarifica, il taglio delle radici e il rifacimento del manto stradale. Gli interventi saranno svolti in collaborazione con il settore verde e ambiente del Comune di Palermo.
27 Commenti
angelo
22/08/2016 13:15
facciamo dicventare viale regione isola pedonale e ci leviamo il pensiero
Falco azzurro
22/08/2016 14:39
Già che ci siamo, trasformiamo tutto il viale in Z.T.L. e (diceva un salumiere) ...viri chi manci... con multe a tignite'!!!
Francesco
22/08/2016 14:18
Che schifo vogliono solo fare più multe con gli autovelox fissi altro che manutenzione. .....
gspad
22/08/2016 21:07
Non è l'autovelox ad essere fisso, ma chi conosce dove si trova e si fa beccare lo stesso.
Saverio
22/08/2016 14:46
NOn sanno più come fare cassa. Ridicoli....
Davide
22/08/2016 16:02
Tra un po in viale Regione si transiterà in retromarcia.
tuttofacile
22/08/2016 16:55
Potevano abbassare il limite a 30...ma se le strade non sono sicure perche' non chiuderle e fare isola pedonale...
Pietro
22/08/2016 18:02
Invece di far diventare la circonvallazione una vera tangenziale la trasformano in isola pedonale....aprite lo Svincolo Brancaccio che attende da trent'anni....!!
fabio
22/08/2016 19:29
a che c'erano potevano mettere un cartello in prossimita del ponte corleone, scinni e ammutta, ma dove siamo arrivati?
Eugenio Gatto
23/08/2016 08:16
Pietro, ormai su questo svincolo hanno già mangiato quindi rimarrebbe poco da spertirsi. Converrebbe suggerire la demolizione e la ricostruzione
tuttofacile
22/08/2016 19:23
La sicilia e' una terra splendida e per colpa di chi si trova nei posti di comando e' sinonimo di disfunzione.
si forse il prossimo anno la faranno zona pedonale
22/08/2016 19:45
Forse il prossimo anno la faranno zona pedonale
Giuseppe
22/08/2016 20:32
Una tangenziale a 50 chilometri orari al pari di una strada urbana non mi sembra proprio fatto per la sicurezza
maurizio
22/08/2016 20:37
Oggi ho provato a percorrere un tratto della circonvallazione a 50 Km orari, ma ci andassero i politici, ma siamo pazzi ??? Siamo dietro il carro funebre ?
Francesco Vercio
22/08/2016 20:52
Non abbiamo un euro abbiamo solo quelli per mangiare
tuttofacile
22/08/2016 20:54
Ogni giorno chi si trova nei posti di comando studia come rendere sempre piu' complicata la vita alla brava gente.
Mari
22/08/2016 21:03
E da quando si preoccupano di eventuali pericoli x la circolazione?!
MarcoCN+
22/08/2016 21:27
Visto che la riduzione del limite si è resa necessaria a seguito della deformazione del piano viabile a causa delle radici dei pini mi auguro che chi di competenza provveda a indicare con apposita segnaletica i tratti in questione e che soprattutto il comune stia già programmando gli interventi di ripristino della pavimentazione. Perché qualora queste limitazioni di carattere temporaneo dovessero consolidarsi nel tempo.. sarò il primo a percorrere l'asse stradale in questione non a 50 bensì a 30 del resto non mi pare che sia indicato un limite minimo di velocità.
Giovanni-''
22/08/2016 22:09
Io direi meglio farla a piedi che in macchina a questa velocità i moscerini ci tamponano da dietro.
Rosario
23/08/2016 07:26
I cartelli sono stati aggiornati SIIINDACOOO e la manutenzione quannu..
asparinu unesco
23/08/2016 06:40
Tutto patrimonio dell'Unesco......
Valentina S.
23/08/2016 07:32
La cosa ancora più grave, è che ieri si trovava la doppia segnaletica: lato sx della carreggiata 70 Km/h, lato dx 50 Km/h...la cosa mi ha lasciato molto perplessa. Chiaramente, ho fotografato tutto e inviato a chi di competenza.
Alfredo
23/08/2016 08:06
Ieri ho provato a percorrere viale regione siciliana proprio dalla rotonda di via Oreto fino allo svincolo per via Perpignano, rispettando rigorosamente il limite di 50 Km/h e di 30 Km/h dove era indicato. La mia domanda è rivolta a colui che ha firmato questo provvedimento: Ma Lei, prima di firmare, ha percorso tale via rispettando la segnaletica riguardante i limiti di velocità? Penso proprio di no, il rischio di essere tamponati è altissimo, soprattutto nella zona a 30 Km orari. Per non parlare poi dove sono stati istallati gli autovelox fissi. Ormai la cittadinanza sa dove sono ubicati ed arrivano in prossimità degli autovelox a 100 Km/h per diminuire a 50 nell'arco di una decina di metri. Lo ripeterò fino alla nausea, occorre riintrodurre nelle scuole primarie l'educazione civica, perché purtroppo e quella che non abbiamo.
Gianluca
23/08/2016 08:23
E gli autovelox? Verranno tarati per il nuovo limite? Ieri c'erano da un lato i cartelli 50 e dall'altro i cartelli 70, una bella immagine di questa Palermo indecente. Certo, sostituire i cartelli da una parte all'altra insieme no, eh? La scusa delle strettoie, della sicurezza. Che schifo.
Gianluca
23/08/2016 08:25
Il tram sarà più veloce, multatelo! Palermo in mano ad una accozzaglia di incompetenti che la rovinano di giorno in giorno sempre di più e anziché risolvere i problemi li complicano
Mario Rossi
23/08/2016 09:14
Ricordo il film Johnny Stecchino dove emergeva che uno dei problemi di Palermo fosse il "Ciaffico"...vero, ma quello creato dai nostri amministratori però!...proprio non ce la fanno ad immaginare una città con strade un po' più scorrevoli e, laddove esistano tali strade, devono subito creare, anche se non c'è....il CIAFFICO!
filippo
23/08/2016 10:25
ieri viaggiavo a circa 70 km orari ,non guardando i cartelli stradali ho beccato tutti e 2 gli autovelox. complimenti sig. sindaco non sai più come fare cassa
filippo
23/08/2016 11:31
Quando tutto diventa impellente. . . Il nostro sodalizio da circa quattro anni, chiede a nome di tutti i residenti di Largo entella (Borgo Ulivia), che al civico 35, si effettuano i lavori sia per la ratifica del manto stradale nonché la rimozione delle radici; inoltre la potatura degli alberi ( i residenti stante i vari rami, entrano nei loro alloggi, accendono le luci di casa al mattino e li spengono nella notte. . .). Mi auguro che al più presto questo annoso problema venga risolto . Grazie Il comitato Don Pino Puglisi Borgo Ulivia (Palermo)
Fabio
24/08/2016 13:47
propongo di togliere il tappo a quest'isola e farla affondare in fretta invece di attendere che la facciano affondare gli amministratori.
Corsarino
24/08/2016 16:24
E' una vergogna questo nuovo sistema inventato per rapinare denaro ai cittadini. Possono accampare tutte le scuse che vogliono: e' un nuovo modo per rapinare. Hanno gia' messo dei cartelli per 30 Km. orari dove e' impossibile mantenerli. Hanno dato un congruo preavviso con segnaletica ad hoc?
Giovanni
28/08/2017 11:36
La legge non è uguale per tutti sono 150 la mattina la polizia è passata per lo meno a 90 all'ora
Filippo
30/08/2017 11:19
Io proporrei il transito di tutti i veicoli ma solo a spinta e motore spento!