
PALERMO. Boccata d’ossigeno per le ex Province siciliane. Dalla Regione sono in arrivo 19 milioni e 150 mila euro che andranno a tamponare una situazione di assoluta emergenza. Le entrate annue ammontano a 432 milioni, le uscite a 550 e il meno 118 milioni risultato nel 2015 è destinato a peggiorare perchè quest’anno lo Stato raddoppierà il prelievo che effettua dalle casse delle Province per risanare i conti pubblici, portandolo da 65,8 milioni a 131.
Un quadro allarmante che spingerà domani l’assessore alla Funzione pubblica, Luisa Lantieri, a firmare una direttiva per invitare i commissari che guidano le Province a utilizzare le risorse che riceveranno, in via prioritaria, per assicurare servizi essenziali a cominciare dall’assistenza ai disabili ed evitare inutili sprechi.
Cronaca di una morte annunciata, quella delle Province, ancora nel limbo di una riforma approvata in commissione all’Ars e in attesa del voto finale in Aula, mentre lo Stato continua a ridurre i trasferimenti.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

9 Commenti
laura
07/02/2016 08:24
In Francia hanno province e regioni elettive e non si sono fatti problemi per abolirle o depotenziarle . Il vero problema in Italia non sono le istituzioni ma gli uomini che ci sono dentro che hanno l unico scopo di arricchirsi fregandosene del mandato elettorale.
Gir
07/02/2016 08:53
PROVINCE !!! Ancora tu???? Ma non dovevamo vederci più !!!!
Turibio
07/02/2016 09:28
La Vera Priorità per i politici (!??!) siciliani sono i 24mila Forestali, poi...poi...se rimangono spiccioli vengono i Disabili.
Gerry
07/02/2016 10:24
Il comune di palermo assumerà nuovo personale, ma perché non si prende i dipendenti provinciali ?
cesco
07/02/2016 10:59
Regione, provincie, comuni, aziende pubbliche e consorzi pubblici, questi apparati costano tanto e rendono poco. Un grande bacino elettorale e sindacale difficilmente riformabile.
Sam
07/02/2016 12:02
L'articolo dice, evitare inutili sprechi....le province sono Inutili Sprechi.
Alberto
07/02/2016 12:18
Ormai alla ex Provincia di Palermo per trovare economie, non è rimasto che attaccare le singole famiglie contro i ricorsi che loro stessi inducono a fare per i loro disservizi, mettendosi addirittura contro sentenze emanate evadendole. Vergogna
Antonio 1
07/02/2016 17:52
Forza Crocetta, diamo un po' di soldini a questi carrozzoni, forse qualche voto ancora si recupera!
leo
08/02/2016 06:53
Tutto un magna magna