
CATANIA. Otto extracomunitari, tra cui un minorenne, sono stati arrestati da polizia guardia di finanza di Catania perché ritenuti gli scafisti del barcone con 312 migranti e 49 cadaveri soccorso dal pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi nel Canale di Sicilia. "Molti hanno tentato di uscire dalla stiva, ma sono stati respinti a colpi di cinghia e di altri oggetti e a pedate in testa, cagionando la morte, verosimilmente avvenuta per asfissia, di 49 persone stipate nella stiva, dove arrivavano anche i gas di scarico". L'ha detto il procuratore di Catania Michelangelo Patanè. "Alcuni superstiti - ha aggiunto - hanno indicato il comandante e l'equipaggio e detto chi erano le persone che impedivano a quei poveri disgraziati in stiva di uscire per respirare".
I fermati sono accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e omicidio volontario plurimo. I presunti scafisti sono il comandante del barcone e i componenti dell'equipaggio. Secondo quanto accertato questi ultimi si occupavano delle distribuzione dell'acqua, della disposizione dei profughi e, in considerazione dell'elevato numero di persone, del mantenimento dell'ordine a bordo che veniva esercitato con violenza con pugni, calci, bastoni e cinghie nei confronti soprattutto di quei migranti che cercavano di salire dalla stiva in cui erano ammassati e nella quale sono morti verosimilmente a causa della mancanza di aria e delle esalazioni dei gasi di scarico.
GLI ARRESTATI. Gli otto extracomunitari arrestati perché ritenuti gli scafisti del barcone con 312 migranti e 49 cadaveri soccorso nel Canale di Sicilia sono: Ayooub Harboob, di 20 anni, marocchino, ritenuto dagli investigatori il comandante del barcone; Tarek Laamami, di 19; i libici Mohamed Assayd e Alì Farah Ahmad, entrambi di 18; il sedicenne siriano J.M.; Mustapha Saaid, di 23 anni, marocchino; Abd Arahman Abd Al Monsiff, libico, 18 anni. I fermati sono stati riconosciuti dai migranti come i componenti dell'equipaggio. Durante l'incontro con i giornalisti il procuratore Michelangelo Patanè ha sottolineato che per sentire i testimoni è stato necessario un supporto psicologico, soprattutto per coloro che avevano perduto i loro familiari. Le indagini sono state condotte da Polizia di Stato e Guardia di finanza, che hanno raggiunto in alto mare la nave norvegese e raccolto elementi indiziari nei confronti dei fermati. I sette maggiorenni sono stati rinchiusi nel carcere di piazza Lanza. Il minorenne è stato accompagnato in un centro di prima accoglienza. Saranno sentiti nei prossimi giorni. Intanto sono in corso esami esterni, disposti dalla Procura di Catania, sui corpi delle 49 vittime.
Durante l'incontro con i giornalisti il questore Marcello Cardona ha reso noto che tra i migranti fatti sbarcare ieri dalla nave norvegese c'erano 116 marocchini, sottolineando come per la prima volta si sia accertata la presenza di un cospicuo numero di non profughi, trasferiti nel Cie di Trapani da dove saranno rimandati nel loro paese con un apposito volo charter
4 Commenti
gaspare barraco
18/08/2015 15:02
La Chiesa deve spingere Renzi alla nomina immediata di Romano Prodi.Gaspare Barraco.Marsala.
Lino
18/08/2015 17:01
Ha capito, monsignor Galantino? Lei dice di accoglierli tutti e i trafficanti non si fanno pregare. Anzi, per accontentarLa, ne pigiano nella stiva quanti più possono. Che ne dice?
salvatore
19/08/2015 00:38
Mi piacerebbe capire il nesso logico,ammesso che esista, tra cosa dice monsignor Galantino e le malefatte degli scafisti quasi che questi ultimi guardino tg e leggono carta stampata e poi decidono sul da farsi. Grottesco! E poi il fatto più importanteGENTE MORTA ASFISSIATA,ė passato quasi inosservato. Complimenti perl'umanità.
Eduardo
23/08/2015 09:24
Intanto a Palermo un Giudice ha convalidato il fermo di 5 scafisti egiziani che si sono resi autori di violenze ed estorzioni a bordo ( hanno chiesto integrazione del prezzo pattuito per la traversata, per liberare donne e bambini chiusi nella stiva ), dopodiché non ha accolto la richiesta di custodia in carcere e, di fatto, ha rimesso in libertà tutti i fermati, con la sola eccezione di uno a cui ha fatto carico dell'obbligo di firma in commissariato. Certamente tutti costoro resteranno diligentemente in Italia a disposizione della Giustizia, in attesa del processo..............siamo un paese di pazzi!
Vittorio ippolito
23/08/2015 10:36
Il ministro Alfano sarà ricordato x la sua fermezza nel tutelare il popolo italiano dallo arrivo di islamici fanatici