
PALERMO. Il caffè tira meno in Sicilia: nel 2014 sono state 756 le aziende del settore che sono state cancellate dal registro delle Camere di Commercio siciliane, a fronte di 366 nuovi esercizi aperti, per un saldo negativo di 390 bar chiusi. Sono i dati diffusi della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) di Confcommercio. La crisi maggiore a Palermo con 188 bar, segue Catania con 45 e Siracusa con 26.
Il settore è una voce importante per l'occupazione: nel 2013 hanno impiegato 213.886 persone, l'80% delle quali con mansioni operative, e anche l'anno scorso l'occupazione ha tenuto. La spesa delle famiglie per consumi alimentari fuori casa è stata nel 2014 di 73 milioni di euro. «La nostra stima - spiega Dario Pistorio, presidente della Fipe - è che almeno 16 milioni di euro sono andati nel canale bar. E notiamo un clima di fiducia per il futuro. Basti pensare che nel biennio 2015-2016 il 14% delle imprese ritiene di dover acquistare nuove attrezzature e nel triennio successivo la percentuale sale al 25%. Il bar punta a bersi la crisi».
17 Commenti
Antonio 1
03/07/2015 14:11
Non è esatto che ai siciliani non piace più il bar! Se in un bar appena dignitoso ti fanno pagare un bicchiere di birra, non alla spina, e di discreta qualità la bellezza di 4 euro, mi sembra normale che quel bar è destinato a chiudere!
Sabrina
03/07/2015 17:22
Effettivamente....un po' caruccio!!!!da noi qua sul ramo lecchese si riesce ancora a spendere sulle due euro per cappuccino e brioche.....però nn abbiamo i vostri dolci fantastici!!!
andrea
03/07/2015 14:36
In un bar del centro a Palermo, oltre al caffè mi hnno fatto pagare il bicchiere di acqua. Non ci metterò più piede.
stefano
03/07/2015 15:41
Se esci da Palermo e dalla Sicilia é la normalità.
irvin
03/07/2015 18:06
X ché te l acqua non la paghi??
Enzo
03/07/2015 16:02
E normale che per 2 caffè e 2 cornetti si debba spendere 4€ ! Non sono le famiglie che non vanno più al bar ma sono i bar che allontanano le famiglie visto i prezzi
Alex
03/07/2015 21:38
Caro Enzo, ma li volevi regalati i cornetti e i caffè? Scherzo, comunque, ma se esci dalla splendida Sicilia , ciò che hai mangiato, lo paghi molto di più, fidati. Un saluto affuttuoso !!
Salvatore Castiglia
03/07/2015 16:14
Sui caffe i bar hanno fatto troppa cresta con ricavi del 400%. Se infatti si pensa che mediamente una cialda per macchinetta costa circa 20 Eurocents ed un caffe al bar lo paghi 1 euro, di fatto hai quintuplicato il costo. A casa con una macchinetta da 130 euro ti fai caffe se non migliori, uguali a quelli dei bar. E non spendi 4 euro al giorno, ossia 120 euro/mese! Il problema dunque è: non saper fare affari. Non guadagnare aumentando i volumi di vendita, bensì spilorciare fino all'inverosimile. E questo, ahimè, è il risultato.
Caleb
03/07/2015 17:30
E fanno bene. Sono cari e non danno lo scontrino se sono evasori viva il fallimento
gianni
03/07/2015 17:35
Provo a dare un punto di vista diverso: chiudono i bar quelli tradizionali bancone tavolini per giocare a carte Vivo a Milano da un bel po e anche qui moria di bar tradizionali ma un proliferare dei bar serali notturni Adesso si fa l'aperitivo il cosiddetto happy hour E si tira tardi poi si può cenare Sono finite le sedute a carte o i pensionati che vanno al bar..
nino
03/07/2015 18:59
chiudono i bar in citta , ma ne aprono il doppio in provincia e non solo sono pieni tutta la settimana e c'è la fila per sedersi e mangiare la rosticceria ,gelati giganteschi e bere i calici di sangria e roba varia ......altro che crisi ....
Toti Corrao
03/07/2015 19:12
Se chiudono 188 bar solo nella città di Palermo forse la ragione è da ricercarsi, oltre che nella crisi e nei prezzi non proprio modici, anche nell'anarchica concessione di licenze che, nella ricerca spasmodica di tributi da incassare da chi "alza una saracinesca", non va per il sottile per ciò che riguarda distanze e numero di licenze in assoluto concesse.
ignazio
03/07/2015 19:53
Ormai andare al bar è diventato anche un lusso....ci vanno i ricchi,si torna agli anni 40
Edoardo
03/07/2015 22:13
il problema è che normalmente la miscela per il caffè è imposta dal mafioso locale e altrettanto normalmente è una miscela che quando hai finito di bere ti pare di avere un gabinetto in bocca....
alex
04/07/2015 00:27
Io l acqua nei bar a palermo non lo mai pagata. Forse parlate dei bar che si trovano nel centro storico e devono fottere il turista!!!!. Il problema é che c e un bar ogni 20 metri, e ogni 20 metri c e un posteggiatore abusivo, pieno di strisce blu abusice. La gente si é rotta le scatole e u café su pigghia a casa.
Giak
04/07/2015 08:40
I posteggiatori... la colpa che ci stanno i posteggiatori è di chi li paga. Continuate a pagarli e loro continueranno ad esserci.
cosimo
04/07/2015 01:22
Purtroppo la crisi economica ha fatto il suo corso, ma e` anche vero che i commercianti fanno i furbetti, alzando i prezzi e vendendo caffe` spazzatura. Meglio le cialde.
paolo
04/07/2015 10:06
Il problema sono i soldi, la gente non spende più, illavoro dov'è?
Giuseppe
04/07/2015 16:06
Caro alex ti do ragione nella prima parte del tuo discorso, nella seconda parte non sono d'accordo in quanto vivo al nord e il caffè costa un euro e anche il cornetto é vero che si paga il bicchiere d'acqua Che molti palermitani non tollerano perché scambiano il bar x fontana pubblica, ma e altrettanto vero che un dipendente par.time 4 ore al giorno guadagna 8/900al mese con relativa messa in regola
giuseppe
04/07/2015 17:00
volevo scrivere part time
matteo71
04/07/2015 17:03
Scusate ma se vai al bar con 4 amici e prendi solo il caffè ci vogliono almeno 5 euro e non devi mangiare niente....!!!!! Era meglio quando c'era la lira il caffè lo gustavi meglio.....
Fabio
05/07/2015 10:23
Ve lo dico io come vanno le cose, oggi I palermitani spendono in tecnologia come telefoni ultra moderni ,anche se alla fine sanno usare solo fb, e poi ancora spendono in Luigi vitton auto nuova bingo slot machine la vacanza servito e riverito ecc. E poi quando vanno al bar 1.80 caffè e cornetto non li possono spendere troppo caro! Oppure vanno tutti e dico tutti in quel determinato bar di turno ,ecco. Dimenticavo per molti palermitani il bar e' un posto dove andare in bagno e prendere bicchiere d 'acqua a scrocco... e basta.