Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Scoperta a Tarquinia, la tomba Gemina e il suo corredo

(di Silvia Lambertucci) (ANSA) - ROMA, 13 GEN - Un statuetta in terracotta con l'immagine di una donna piangente, vasi incisi, brocche decorate da raffinati dipinti. Ma anche antiche coppe euboiche del tipo 'a chevrons', elementi di legno e ferro, i frammenti di una sottile lamina d'oro. A Tarquinia una campagna di scavi resa necessaria per la messa in sicurezza di un terreno ha portato alla luce un nucleo di dieci sepolture etrusche, databili tra l'epoca Villanoviana e quella arcaica (VIII-V secolo a.C.), nel cuore della necropoli dei Monterozzi, a poche decine di metri dalla Tomba dei Tori e da quella degli Auguri. E in uno di questi sepolcri - tutti purtroppo già profanati in passato dai tombaroli - gli archeologi della Soprintendenza hanno trovato la parte ceramica e altri oggetti di quello che si configura come un interessante corredo funerario, oltre ad una serie di elementi che permettono di ricostruire il contesto, che una volta completati i restauri e la messa in sicurezza, annuncia la soprintendente Margherita Eichberg, verrà aperto alle visite. Si tratta di una sepoltura che risale alla prima metà del VII secolo avanti Cristo, spiega Daniele Federico Maras, funzionario della Soprintendenza, una tomba particolare anche nella sua struttura, che è del tipo 'gemino', "cioè costituita da due camere indipendenti affiancate, quasi identiche tra loro e aperte a sud-ovest su altrettanti vestiboli a cielo aperto, cui si accede tramite una ripida scaletta". In origine, racconta l'archeologo, le porte erano sigillate da lastroni di nenfro, un tufo grigio tipico di queste zone, "i clandestini in passato li hanno bucati per entrare nelle tombe, per poi richiuderli accuratamente dopo il saccheggio, con un'insolita dimostrazione di rispetto per i defunti". Il loro passaggio però, a parte il saccheggio degli ori e degli oggetti più preziosi, non è stato purtroppo indolore neppure per la fragile struttura di questa tomba gemella: "Nel caso della camera nord- spiega ancora Maras- la resistenza opposta dal lastrone ha spinto i profanatori a scalzare anche due blocchi della copertura, causandone così il crollo". Tant'è, sotto le macerie di quella che gli archeologi hanno ribattezzato "Tomba Gemina" erano rimasti frammenti di vasi di impasto lucidato a stecca, la splendida statuetta fittile, vasi di bucchero inciso e dipinti di stile etrusco-geometrico, "tra cui anche alcune brocche del Pittore delle Palme", le preziose coppe e i pezzetti di lamina d'oro "evidentemente il residuo di un rivestimento prezioso" saccheggiato dai tombaroli. "Tutto in frantumi", fa notare Maras, spiegando che con tutta probabilità, "i vasi sono stati rotti proprio dai ladri, alla ricerca di chissà quali tesori".
    Per fortuna, però i frammenti erano tutti ancora lì in terra, dice, "e ora sono finalmente al restauro, per essere restituiti alla pubblica fruizione". La soprintendente applaude: "Grazie all'intervento degli archeologi - commenta Eichberg - l'emergenza è stata trasformata in un'opportunità di conoscenza e promozione culturale". (ANSA).
   

Caricamento commenti

Commenta la notizia