Lunedì, 05 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Terra e Gusto

Home Terra e Gusto Carciofo Romanesco, 4 giorni di festa per ortaggio simbolo

Carciofo Romanesco, 4 giorni di festa per ortaggio simbolo

Terra e Gusto
© ANSA

 - ROMA - Una full immersion di 4 giorni tutta dedicata al Carciofo Romanesco, ortaggio simbolo della tavola romana: è quanto torna a proporre la seconda edizione del Festival del Carciofo Romanesco, appuntamento in calendario a Roma dal 28 al 31 marzo presso via del Portico d'Ottavia e nel quartiere ebraico della Capitale con la novità di un allargamento dell'evento anche a rioni e quartieri storici della città come Campo de' Fiori e Piazza Navona .

Alla manifestazione hanno aderito 18 i ristoranti che presenteranno menu a base di carciofo tra ricette tradizionali e rivisitazioni moderne. La proposta andrà dalle fettuccine tradizionali, ai bombolotti, sino alla pasta fresca ripiena, per arrivare alle frittatine e ai secondi a base di abbacchio e a pietanze di carne accompagnate da piatti di carciofi nelle varianti alla romana e alla giudìa. Anche i dessert saranno proposti a base di gelati rivisitati al carciofo. Nei giorni del Festival, all'indomani della giornata europea del gelato che cade il 24 marzo, sarà presente una delegazione dell'Associazione Italiana Gelatieri con maestri e professionisti, guidati dal campione del mondo Eugenio Morrone, che proporranno delle degustazioni personalizzate. L'iniziativa del festival è ideato da Confesercenti e promossa dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Centro Agroalimentare Roma, Azienda speciale Agro Camera (Camera di Commercio di Roma), Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - Ismea. (ANSA).

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X