
(ANSA) - ROMA, 24 GEN - Si arenano su un faticoso +0,1% le esportazioni del food and beverage Made in Italy nei primi 10 mesi dell'anno passato (rispetto al 2019), anche se sono rimaste comunque in netto vantaggio rispetto al -12,0% delle esportazioni complessive del Paese. Ma a novembre dovrebbero recuperare un po', portando il bilancio degli ultimi 11 mesi a oltre lo 0,1%. Si stima quindi che l'anno 2020 chiuderà per l'export in sostanziale pareggio. È l'analisi di Federalimentare sui dati Istat per quanto riguarda l'export alimentare italiano nel mondo.
La Federazione dell'Industria alimentare Italiana prevede per il 2021 un sostanziale recupero se - come ci si aspetta - l'Horeca riaprirà e recupererà circa 1/3 di quello che è il suo potenziale. In questo caso l'export del 2021 può non solo tornare ai livelli del 2019 ma fare di meglio e chiudere l'anno con un +3 punti percentuali rispetto al 2019. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: