Lunedì, 20 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Scienza e Tecnica

Home Scienza e Tecnica Neve sugli Appennini, le cime imbiancate viste dallo spazio

Neve sugli Appennini, le cime imbiancate viste dallo spazio

Scienza e Tecnica
La neve sugli Appennini (fonte: Ue, Copernicus Sentinel-3)
© ANSA

Una spessa coltre bianca ricopre le cime dell'Appennino centro-meridionale dopo le intense nevicate dei giorni scorsi: l'ha immortalata uno dei due satelliti Sentinel-3 di Copernicus, il programma di osservazione della Terra gestito da Commissione europea e Agenzia spaziale europea (Esa).

L'immagine, ripresa il 24 gennaio, mostra l'aspetto più spettacolare delle precipitazioni che questa settimana, dopo un avvio insolitamente caldo e asciutto della stagione invernale, hanno creato disagi soprattutto nelle regioni del centro-sud dell'Italia. Diversi i Comuni dell'entroterra che sono stati pesantemente colpiti, con scuole chiuse, blackout e strade bloccate.

Il portafoglio di prodotti Copernicus Land Monitoring Service include prodotti di monitoraggio per la neve e il ghiaccio, che forniscono informazioni ad alta risoluzione (20 metri per 20 metri) derivate dai dati satellitari di Sentinel-2 sulle condizioni presenti nei 38 Stati membri e Paesi cooperanti dell'Agenzia europea dell'ambiente.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X