Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Foto Economia Le campagne in Sicilia devastate dal maltempo, allarme per la semina

Le campagne in Sicilia devastate dal maltempo, allarme per la semina

È ancora allarme semina in tutta la Sicilia dove a causa delle piogge i terreni si sono trasformati in vere e proprie paludi. Lo afferma Coldiretti Sicilia che sottolinea come gli agricoltori siano fermi ovunque e ciò aumenta l’incertezza per il futuro in quanto non si può progettare nulla. L’insicurezza è alimentata anche dagli altissimi costi delle materie prime che in pochi mesi sono aumentati enormemente e chi ha acquistato i mezzi tecnici sempre a prezzi molto elevati, non può utilizzarli.

Problemi anche per raccolta delle olive ormai al limite ma bloccata dalla pioggia. In molte aziende è anche impossibile accedere a causa delle condizioni delle strade per cui non è neanche quantificabile il danno provocato dall'acqua.

Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici - sottolinea Coldiretti Sicilia - dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo. L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici, ma è anche il settore più impegnato per contrastarli – conclude Coldiretti Sicilia – si tratta di una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novità segnalate dalla climatologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X